di maio conte mes

L’ITALIA NON È LA GRECIA – SERGIO ROMANO: “OGNI CONFRONTO SAREBBE ASSURDO E LA BATTAGLIA DI QUESTI GIORNI CONTRO IL MES NON È UN PROBLEMA DELLA FINANZA EUROPEA. È SOLTANTO UNO SGRADEVOLE CAPITOLO DEL ROMANZO POLITICO ITALIANO” – OVVIAMENTE È TUTTO UN MODO PER ARRIVARE A DIRE CHE DOBBIAMO SMETTERLA DI DIRE NO AL MES: “IL FONDO SALVA STATI PUÒ FORNIRE I SUOI FINANZIAMENTI SENZA LE CONDIZIONI CHE FURONO RICHIESTE ALLA GRECIA”

 

 

Sergio Romano per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO ROMANO

Il Meccanismo europeo di stabilità, noto anche come «Fondo salva Stati», è diventato la bestia nera di una parte della classe politica italiana. Il suo ruolo, all' epoca della crisi greca, fra il 2010 e il 2o15, viene spesso associato a quello della Troika, composta da tre istituzioni (il Fondo monetario internazionale, l' Unione Europea e la Banca centrale europea) che stavano salvando la Grecia con generosi finanziamenti e avevano il compito di vigilare sul risanamento dei suoi conti .

tsipras merkel

 

È certamente vero che vi fu una circostanza in cui la Troika condizionò la concessione di aiuti internazionali alla riduzione dei salari minimi, in Grecia, del 22% . Fu una interferenza negli affari interni del Paese. Ma i prodotti greci sui mercati internazionali sarebbero stati meno costosi e quindi più competitivi; e d' altro canto non vi sarebbe stata una tale richiesta se la Grecia in quel momento non avesse perduto una buona parte della sua credibilità finanziaria. Moody' s e Standard and Poor' s stavano tagliando i livelli del suo rating e un' altra agenzia, Fitch, sosteneva che la Grecia , in quelle condizioni, sarebbe stata costretta a uscire dall' euro e che la sua uscita avrebbe pregiudicato l' esistenza della moneta unica.

klaus reglinggrecia troika

 

Nessuno, allora, aveva dimenticato che la Grecia, per essere accolta nella famiglia dell' euro, aveva falsificato i suoi bilanci. Il mondo lo apprese quando all' inizio della sua carica un nuovo primo ministro, George Papandreou, lo rivelò ai suoi connazionali e al mondo. Aveva vinto le elezioni alla fine del 2009 e voleva prendere le distanze dalle responsabilità dei suoi predecessori. L' Unione Europea, il Fondo monetario internazionale e la Banca centrale europea sono stati severi, ma la posta in gioco, insieme alla sorte della Grecia, era quella dell' Europa e della sua moneta. E in ultima analisi furono i soldi dei creditori (300 miliardi) che salvarono la Grecia dalla bancarotta.

george papandreou

 

wolfang munchau

Ogni confronto della crisi greca con il caso italiano sarebbe assurdo e la battaglia di questi giorni contro il Mes non è un problema della finanza europea. È soltanto uno sgradevole capitolo del romanzo politico italiano. Come ha suggerito Wolfgang Münchau sul Financial Times del 2 aprile, elementi del governo cercano di riacquistare il peso perduto nella coalizione, dopo la diminuzione dei loro consensi nel Paese, sfruttando il crescente euroscetticismo della società italiana. Due partiti dell' opposizione, Lega e Fratelli d' Italia, sono più o meno nelle stesse condizioni.

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

 

Una tale politica è particolarmente ingiustificabile nel momento in cui il Fondo salva Stati può fornire i suoi finanziamenti senza le condizioni che furono richieste, alla Grecia, in un periodo in cui la falsificazione dei bilanci aveva pregiudicato la sua credibilità finanziaria; e giustificato la prudenza dei suoi creditori.

sergio romano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…