di maio conte mes

L’ITALIA NON È LA GRECIA – SERGIO ROMANO: “OGNI CONFRONTO SAREBBE ASSURDO E LA BATTAGLIA DI QUESTI GIORNI CONTRO IL MES NON È UN PROBLEMA DELLA FINANZA EUROPEA. È SOLTANTO UNO SGRADEVOLE CAPITOLO DEL ROMANZO POLITICO ITALIANO” – OVVIAMENTE È TUTTO UN MODO PER ARRIVARE A DIRE CHE DOBBIAMO SMETTERLA DI DIRE NO AL MES: “IL FONDO SALVA STATI PUÒ FORNIRE I SUOI FINANZIAMENTI SENZA LE CONDIZIONI CHE FURONO RICHIESTE ALLA GRECIA”

 

 

Sergio Romano per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO ROMANO

Il Meccanismo europeo di stabilità, noto anche come «Fondo salva Stati», è diventato la bestia nera di una parte della classe politica italiana. Il suo ruolo, all' epoca della crisi greca, fra il 2010 e il 2o15, viene spesso associato a quello della Troika, composta da tre istituzioni (il Fondo monetario internazionale, l' Unione Europea e la Banca centrale europea) che stavano salvando la Grecia con generosi finanziamenti e avevano il compito di vigilare sul risanamento dei suoi conti .

tsipras merkel

 

È certamente vero che vi fu una circostanza in cui la Troika condizionò la concessione di aiuti internazionali alla riduzione dei salari minimi, in Grecia, del 22% . Fu una interferenza negli affari interni del Paese. Ma i prodotti greci sui mercati internazionali sarebbero stati meno costosi e quindi più competitivi; e d' altro canto non vi sarebbe stata una tale richiesta se la Grecia in quel momento non avesse perduto una buona parte della sua credibilità finanziaria. Moody' s e Standard and Poor' s stavano tagliando i livelli del suo rating e un' altra agenzia, Fitch, sosteneva che la Grecia , in quelle condizioni, sarebbe stata costretta a uscire dall' euro e che la sua uscita avrebbe pregiudicato l' esistenza della moneta unica.

klaus reglinggrecia troika

 

Nessuno, allora, aveva dimenticato che la Grecia, per essere accolta nella famiglia dell' euro, aveva falsificato i suoi bilanci. Il mondo lo apprese quando all' inizio della sua carica un nuovo primo ministro, George Papandreou, lo rivelò ai suoi connazionali e al mondo. Aveva vinto le elezioni alla fine del 2009 e voleva prendere le distanze dalle responsabilità dei suoi predecessori. L' Unione Europea, il Fondo monetario internazionale e la Banca centrale europea sono stati severi, ma la posta in gioco, insieme alla sorte della Grecia, era quella dell' Europa e della sua moneta. E in ultima analisi furono i soldi dei creditori (300 miliardi) che salvarono la Grecia dalla bancarotta.

george papandreou

 

wolfang munchau

Ogni confronto della crisi greca con il caso italiano sarebbe assurdo e la battaglia di questi giorni contro il Mes non è un problema della finanza europea. È soltanto uno sgradevole capitolo del romanzo politico italiano. Come ha suggerito Wolfgang Münchau sul Financial Times del 2 aprile, elementi del governo cercano di riacquistare il peso perduto nella coalizione, dopo la diminuzione dei loro consensi nel Paese, sfruttando il crescente euroscetticismo della società italiana. Due partiti dell' opposizione, Lega e Fratelli d' Italia, sono più o meno nelle stesse condizioni.

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

 

Una tale politica è particolarmente ingiustificabile nel momento in cui il Fondo salva Stati può fornire i suoi finanziamenti senza le condizioni che furono richieste, alla Grecia, in un periodo in cui la falsificazione dei bilanci aveva pregiudicato la sua credibilità finanziaria; e giustificato la prudenza dei suoi creditori.

sergio romano

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)