giancarlo giorgetti europa ue recovery fund

MES IN QUEL POSTO – L’ITALIA NON FIRMERÀ LA RATIFICA DELLE MODIFICHE APPORTATE MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA’, GIÀ VOTATE DA 17 PAESI DELLA ZONA EURO SU 19 – E’ LA LINEA DEL MINISTRO GIORGETTI: IL GOVERNO VUOLE ASPETTARE LA PRONUNCIA DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA, A CUI HANNO FATTO RICORSO I LIBERALI DI FDP – LA LEGA: “SIAMO IN UN MOMENTO IN CUI SI DEVE RIDISCUTERE IL PATTO DI STABILITÀ IN EUROPA, E IL NUOVO MES RISCHIA DI ESSERE GIÀ SUPERATO…”

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Sul Mes, il famigerato fondo salva Stati, vince la linea attendista del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti: l'Italia, per il momento, non firmerà la ratifica delle modifiche apportate all'organismo, già votate da 17 paesi della zona Euro su 19. Con 164 voti favorevoli e 138 contrari, la Camera ha infatti approvato la risoluzione di maggioranza che impegna il governo a congelare ogni cosa.

 

giancarlo giorgetti 1

Niente firma, dunque, «alla luce dello stato dell'arte della procedura di ratifica in altri Stati membri e della relativa incidenza sull'evoluzione del quadro regolatorio europeo», si legge nel testo della risoluzione. Insomma, il governo italiano aspetta la Germania, l'altro Paese che manca all'appello, e subordina la sua decisione alla pronuncia della Corte costituzionale tedesca, a cui hanno fatto ricorso i liberali di Fdp. E Giorgetti, che cerca sponde utili a Berlino, si è allineato.

 

La Corte costituzionale tedesca

Ma se dalla Corte tedesca arrivasse il via libera? Nella maggioranza si creerebbe qualche fastidio, perché c'è anche un problema nel merito. «È emerso un orientamento chiaro della maggioranza», puntualizza la sottosegretaria all'Economia, Lucia Albano, di FdI.

 

Una contrarietà che «non nasce da motivazioni ideologiche, come molti sostengono, ma perché riteniamo che le condizioni di accesso all'assistenza finanziaria siano eccessivamente stringenti. L'organizzazione intergovernativa e le sue regole - prosegue Albano - devono essere oggetto di una riflessione comune, anche in considerazione delle mutate condizioni del quadro macroeconomico europeo».

RICCARDO MOLINARI

 

La Lega è nella stessa trincea: «Le regole del nuovo trattato del Mes non ci convincevano prima e non lo fanno nemmeno adesso - dice il capogruppo alla Camera, Riccardo Molinari -. Siamo in un momento in cui si deve ridiscutere il patto di stabilità in Europa, e il nuovo Mes rischia di essere già superato». Un approccio che scontenta Pd e Terzo Polo.

corte costituzionale tedesca

 

«Continuare a puntare il dito contro le istituzioni comunitarie - dice Piero Fassino - indicandole come causa di tutti i mali equivale a confondere causa ed effetto, come spesso fa la maggioranza». Carlo Calenda vorrebbe fare anche un passo in più e accedere ai prestiti del Mes per metterli sulla sanità. Per ora, però, tutto resta fermo, in attesa della decisione della corte di Karlsruhe.-

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…