ANCHE L’ITALIA PROVA A SALVARE LE SUE BANCHE FREGANDO L’UE E IL DIVIETO DI “AIUTI DI STATO” – PADOAN STUDIA UNA BAD BANK “PRIVATA” CON JP MORGAN E MEDIOBANCA COME CONSULENTI E LA SACE (CDP) CHE FAREBBE DA GARANTE – IN BALLO 110 MILIARDI DI CREDITI MARCI ALLE AZIENDE

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Due settimane fa il dicastero dell’Economia ha pubblicato un comunicato stranamente in contrasto con i toni, di solito diplomatici, del ministro Pier Carlo Padoan. Erano poche righe, ma segnavano una frattura senza precedenti con la Commissione europea. Il Tesoro italiano faceva presente che per dieci mesi aveva cercato di concordare con Bruxelles un modo per liberare le banche dei loro crediti in default, che ormai valgono sulla carta più di 200 miliardi di euro.

piercarlo padoan e consortepiercarlo padoan e consorte

 
Ma da Bruxelles sono arrivate perplessità sempre diverse, ha sostenuto il Tesoro. Il punto contestato dalla direzione Concorrenza della Commissione resta sempre lo stesso: aiuti di stato. L’uso di una garanzia pubblica per incoraggiare un mercato privato dei crediti in default avrebbe fatto scattare nel 2016 penalità che potevano arrivare a sforbiciare i conti superiori a 100 mila euro dei clienti delle banche «aiutate».

 

È anche per questo che, più di sette anni dopo il fallimento di Lehman, centinaia di istituti nel Paese restano intrappolati dall’eredità della Grande recessione. Secondo l’Agenzia bancaria europea, i crediti deteriorati italiani pesano per quasi un terzo di un totale europeo da mille miliardi di euro e rappresentano più del 17% del Pil del Paese. Oggi in Spagna o in Irlanda, due Paesi dove sistema del credito era imploso a inizio decennio, ma la pulizia dei bilanci è iniziata prima, i prestiti alle imprese o alle famiglie costano meno e crescono di più. Quindi anche gli investimenti e l’occupazione sono più dinamici. 

IL COLABRODO JP MORGAN IL COLABRODO JP MORGAN


Chiunque abbia ragione, nei palazzi della politica economica di Roma l’insofferenza verso la Commissione Ue non è mai stata così palpabile. Al punto che è allo studio per le banche una soluzione per aggirare le obiezioni di Bruxelles: un meccanismo puramente di mercato per i crediti deteriorati, ammesso che sia possibile e venga accettato come tale in Europa. Vista da Bruxelles, è una nuova prova in un rapporto in cui la fiducia reciproca è ormai inesistente. Visto da Roma, questo sta per diventare anche un test sull’utilità di aver sostituito i vertici di Cassa depositi e prestiti chiamando Claudio Costamagna alla presidenza e Fabio Gallia come amministratore delegato.

ALBERTO NAGEL E SIGNORA ALBERTO NAGEL E SIGNORA

 
Al progetto «di mercato» per le banche si lavora con la consulenza di Jp Morgan e Mediobanca. Nella versione di base del piano, si prevede che un gruppo di investitori privati crei una società veicolo con un capitale di circa dieci miliardi di euro; la società si indebita sul mercato fino a raccogliere circa 40 miliardi e con essi compra dalle banche (a prezzi svalutati) crediti verso le aziende per un valore teorico di 110 miliardi circa. La società veicolo punta a guadagnare qualcosa su quei pacchetti e le banche si libererebbero delle sofferenze.

 

La Sace, la società di assicurazione all’export controllata da Cdp, faciliterebbe gli scambi garantendo eventuali perdite sul debito della società-veicolo in cambio di una commissione fissata con criteri di mercato. Non ci sarebbe intervento pubblico, perché Cdp e Sace sono esterne al perimetro dello Stato anche se controllate dal Tesoro. 

FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO


Molto dipenderà dai prezzi dell’eventuale garanzia di Sace, che non possono essere artificiali e di comodo. Ieri Danièle Nouy, la presidente della vigilanza nella Banca centrale europea, ha a detto a Milano che spera che l’operazione vada in porto; ma, ha aggiunto, «possono esserci altri modi». L’alternativa sarebbe semplicemente offrire (a pagamento) una garanzia del gruppo Cdp sulle perdite di chiunque compri un credito deteriorato da una banca italiana.

 

PAOLO SCARONI FABIO GALLIA PAOLO SCARONI FABIO GALLIA

Prima di possibili obiezioni di Bruxelles, tutto sembra logico meno un dettaglio: Sace ha appena 1,5 miliardi di capitale libero, troppo poco per coprire transazioni per circa 30 miliardi sulle sofferenze bancarie italiane. Da sola non potrà mai. Di qui l’ipotesi di associare come assicuratore un gruppo privato, magari estero, in modo da alzare la potenza di fuoco e dimostrare che questa non è un’operazione di sussidio pubblico camuffato. 

logo sace logo sace


È presto per dire se questo ennesimo piano riuscirà. Ma di rado una struttura finanziaria così complessa ha avuto questa importanza politica per l’Italia in Europa. 
 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO