ANCHE L’ITALIA PROVA A SALVARE LE SUE BANCHE FREGANDO L’UE E IL DIVIETO DI “AIUTI DI STATO” – PADOAN STUDIA UNA BAD BANK “PRIVATA” CON JP MORGAN E MEDIOBANCA COME CONSULENTI E LA SACE (CDP) CHE FAREBBE DA GARANTE – IN BALLO 110 MILIARDI DI CREDITI MARCI ALLE AZIENDE

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Due settimane fa il dicastero dell’Economia ha pubblicato un comunicato stranamente in contrasto con i toni, di solito diplomatici, del ministro Pier Carlo Padoan. Erano poche righe, ma segnavano una frattura senza precedenti con la Commissione europea. Il Tesoro italiano faceva presente che per dieci mesi aveva cercato di concordare con Bruxelles un modo per liberare le banche dei loro crediti in default, che ormai valgono sulla carta più di 200 miliardi di euro.

piercarlo padoan e consortepiercarlo padoan e consorte

 
Ma da Bruxelles sono arrivate perplessità sempre diverse, ha sostenuto il Tesoro. Il punto contestato dalla direzione Concorrenza della Commissione resta sempre lo stesso: aiuti di stato. L’uso di una garanzia pubblica per incoraggiare un mercato privato dei crediti in default avrebbe fatto scattare nel 2016 penalità che potevano arrivare a sforbiciare i conti superiori a 100 mila euro dei clienti delle banche «aiutate».

 

È anche per questo che, più di sette anni dopo il fallimento di Lehman, centinaia di istituti nel Paese restano intrappolati dall’eredità della Grande recessione. Secondo l’Agenzia bancaria europea, i crediti deteriorati italiani pesano per quasi un terzo di un totale europeo da mille miliardi di euro e rappresentano più del 17% del Pil del Paese. Oggi in Spagna o in Irlanda, due Paesi dove sistema del credito era imploso a inizio decennio, ma la pulizia dei bilanci è iniziata prima, i prestiti alle imprese o alle famiglie costano meno e crescono di più. Quindi anche gli investimenti e l’occupazione sono più dinamici. 

IL COLABRODO JP MORGAN IL COLABRODO JP MORGAN


Chiunque abbia ragione, nei palazzi della politica economica di Roma l’insofferenza verso la Commissione Ue non è mai stata così palpabile. Al punto che è allo studio per le banche una soluzione per aggirare le obiezioni di Bruxelles: un meccanismo puramente di mercato per i crediti deteriorati, ammesso che sia possibile e venga accettato come tale in Europa. Vista da Bruxelles, è una nuova prova in un rapporto in cui la fiducia reciproca è ormai inesistente. Visto da Roma, questo sta per diventare anche un test sull’utilità di aver sostituito i vertici di Cassa depositi e prestiti chiamando Claudio Costamagna alla presidenza e Fabio Gallia come amministratore delegato.

ALBERTO NAGEL E SIGNORA ALBERTO NAGEL E SIGNORA

 
Al progetto «di mercato» per le banche si lavora con la consulenza di Jp Morgan e Mediobanca. Nella versione di base del piano, si prevede che un gruppo di investitori privati crei una società veicolo con un capitale di circa dieci miliardi di euro; la società si indebita sul mercato fino a raccogliere circa 40 miliardi e con essi compra dalle banche (a prezzi svalutati) crediti verso le aziende per un valore teorico di 110 miliardi circa. La società veicolo punta a guadagnare qualcosa su quei pacchetti e le banche si libererebbero delle sofferenze.

 

La Sace, la società di assicurazione all’export controllata da Cdp, faciliterebbe gli scambi garantendo eventuali perdite sul debito della società-veicolo in cambio di una commissione fissata con criteri di mercato. Non ci sarebbe intervento pubblico, perché Cdp e Sace sono esterne al perimetro dello Stato anche se controllate dal Tesoro. 

FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO


Molto dipenderà dai prezzi dell’eventuale garanzia di Sace, che non possono essere artificiali e di comodo. Ieri Danièle Nouy, la presidente della vigilanza nella Banca centrale europea, ha a detto a Milano che spera che l’operazione vada in porto; ma, ha aggiunto, «possono esserci altri modi». L’alternativa sarebbe semplicemente offrire (a pagamento) una garanzia del gruppo Cdp sulle perdite di chiunque compri un credito deteriorato da una banca italiana.

 

PAOLO SCARONI FABIO GALLIA PAOLO SCARONI FABIO GALLIA

Prima di possibili obiezioni di Bruxelles, tutto sembra logico meno un dettaglio: Sace ha appena 1,5 miliardi di capitale libero, troppo poco per coprire transazioni per circa 30 miliardi sulle sofferenze bancarie italiane. Da sola non potrà mai. Di qui l’ipotesi di associare come assicuratore un gruppo privato, magari estero, in modo da alzare la potenza di fuoco e dimostrare che questa non è un’operazione di sussidio pubblico camuffato. 

logo sace logo sace


È presto per dire se questo ennesimo piano riuscirà. Ma di rado una struttura finanziaria così complessa ha avuto questa importanza politica per l’Italia in Europa. 
 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…