donbass ucraina soldati

NON DIAMO SOLO ARMI - ZELENSKY E’ COSI’ ENTUSIASTA DEL SOSTEGNO DI DRAGHI PERCHE’ L’ITALIA STA FORNENDO COLLABORAZIONE LOGISTICA SUL PROPRIO TERRITORIO PER “SUPPORTARE” L’ADDESTRAMENTO DEI SOLDATI UCRAINI ALLE PRESE CON I NUOVI E SOFISTICATI SISTEMI D’ARMA – L’ITALIA E’ AL FIANCO DELLA RESISTENZA ANCHE CON I SERVIZI DI INTELLIGENCE CHE FORNISCONO INFORMAZIONI ALLE FORZE IMPEGNATE SUL CAMPO - IL SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, STOLTENBERG, HA CHIESTO CHE IL TETTO DI SPESA NAZIONALE DEL 2% DEL PIL DIVENTI “UNA SOGLIA MINIMA”. E HA INSISTITO PERCHÉ SI AUMENTINO ANCHE I FONDI COMUNI DELL'ALLEANZA…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

LA STRETTA DI MANO TRA DRAGHI E ZELENSKY

Ci sono molti modi per sostenere la resistenza ucraina. E c'è un motivo se Zelensky non smette di apprezzare il sostegno di Draghi. L'Italia infatti - secondo fonti della Nato - sta fornendo agli alleati occidentali una «collaborazione logistica sul proprio territorio» per «supportare» l'addestramento dei soldati di Kiev alle prese con nuovi e più sofisticati sistemi d'arma. Che poi è quanto stanno facendo già i tedeschi, con corsi che dureranno circa un mese. Tanto basta per capire la proiezione temporale del conflitto.

 

E serve a comprendere le parole pronunciate alla Camera da Draghi, che si è detto confortato dall'unità del Parlamento a fronte di «alcune decisioni complesse da prendere» specie quando vedono il Paese coinvolto, «anche se indirettamente», in situazioni di guerra.

 

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

Ecco cosa significa «non voltarsi dall'altra parte», mentre gli ucraini sono impegnati a difendersi dall'invasore russo. Eppure per settimane la politica nazionale è rimasta sospesa in un dibattito surreale su un ulteriore invio di armi a Zelensky. «Il quarto decreto al momento non c'è», ha detto ieri il sottosegretario alla Difesa Mulè: «Si capirà qualcosa di più dopo il vertice Nato di Madrid».

 

Questa polemica capziosa sulla lista della spesa fa perdere di vista il fatto che l'Italia è quotidianamente al fianco della resistenza e contribuisce anche in termini di intelligence a fornire informazioni alle forze impegnate sul campo. Il nuovo decreto arriverà a luglio e come ha lasciato intendere Mulè sarà frutto di un lavoro di raccordo con gli alleati: «Dipende da che tipo di armi vengono richieste. Magari non le abbiamo noi ma i tedeschi».

soldati ucraini guardano la danza degli studenti

 

Il sostegno militare a Kiev si accompagna al sostegno politico, nella consapevolezza che sarà lunga e sarà dura. In una riunione di governo, l'altra settimana, il ministro della Difesa Guerini - anticipando l'ulteriore invio di materiale bellico da parte degli americani - aveva spiegato che «l'andamento della guerra segue l'andamento delle forniture». Aveva parlato di una «cristallizzazione della situazione» sul terreno. E aveva concluso che «nessuna delle parti può andare per ora a una soluzione negoziale».

soldati ucraini a mykolaiv

 

Perciò a ognuno in Occidente toccherà la propria parte in una prospettiva di medio termine. Ed è in questo contesto che si arriva al summit del Patto Atlantico, dove difficilmente verrà formalizzato l'ingresso di Svezia e Finlandia per il veto della Turchia. Nell'ultima riunione preparatoria dei ministri della Difesa Nato, il segretario generale Stoltenberg ha chiesto un «ulteriore sforzo» ai Paesi europei perché il tetto di spesa nazionale del 2% del Pil diventi «non più un obiettivo ma una soglia minima». E ha insistito perché si aumentino anche i fondi comuni dell'Alleanza, con un piano di incrementi fino al 2030 di trenta miliardi. Stoltenberg lo ritiene «necessario con una guerra che minaccia la sicurezza del nostro continente».

mario draghi volodymyr zelensky

 

La sua intenzione di presentare il pacchetto al vertice di fine mese è parsa chiaramente assunta d'intesa con il segretario alla Difesa americano Austin, che l'ha difatti sostenuta: «Occorre che lo riferiate ai vostri capi di Stato e di governo. Bisogna essere ambiziosi con le decisioni che dovremo adottare». Sui nuovi piani di spesa si è registrato però il dissenso dei ministri della Difesa del Vecchio Continente.

 

Ognuno ha espresso le proprie obiezioni tecniche, ma non è un caso se tutti - dalla Francia all'Italia, dalla Germania alla Grecia - hanno sollevato il tema politico del «rapporto del nostro governo con la nostra opinione pubblica». La necessità di «mantenere il sostegno dei cittadini in un contesto economico fortemente deteriorato».

 

soldati ucraini a mykolaiv 2

«L'esigenza di raggiungere l'obiettivo del rafforzamento del Patto, salvaguardando il principio della sostenibilità». Per Putin sarà la riprova che l'Occidente messo sotto pressione si divide. Ma è la lettura propagandistica di un autocrate, del capo di un Paese che - come la Cina - non deve fare i conti con «la fatica della democrazia e del consenso», come ha spiegato Guerini. Quell'incontro, proprio con le sue divergenze, ha mostrato semmai (ancora una volta) la differenza tra modelli autoritari e sistemi liberali, confermando le ragioni del sostegno alla causa ucraina. Tanto a Madrid si troverà comunque un accordo.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)