vladimir putin swift russia

L’OCCIDENTE SGANCIA LA BOMBA NUCLEARE FINANZIARIA SULLA RUSSIA - È ARRIVATA L’UFFICIALITÀ DELL’ESCLUSIONE DI SETTE BANCHE RUSSE DAL SISTEMA SWIFT: LO STOP SARÀ EFFETTIVO DAL 12 MARZO, PER DARE TEMPO DI CHIUDERE I CONTRATTI E MITIGARE GLI EFFETTI SULLE IMPRESE DELL’UE - SARANNO ESCLUSE LA PRIMA BANCA RUSSA, SBERBANK (PRATICAMENTE FALLITA) E GAZPROMBANK, USATO PER I PAGAMENTI DELLE FORNITURE ENERGETICHE…

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

vladimir putin

Alla fine l'Europa ha sganciato l'arma nucleare finanziaria. Dopo un lungo negoziato e il tira-e-molla fra i governi che per ora salva l'acquisto del gas, ieri è arrivata la formale esclusione di sette fra le maggiori banche russe dallo Swift. Ma altre potrebbero presto seguire, è il monito da Bruxelles.

 

Con oltre 11mila istituti collegati in oltre 200 Paesi e territori, lo Swift è il sistema di messaggistica finanziaria che regola i pagamenti internazionali in tutto il mondo.

 

SISTEMA SWIFT RUSSIA

Lo stop sarà, tuttavia, effettivo solo a partire dal 12 marzo, al termine di un periodo di transizione di dieci giorni che a Bruxelles è visto come «intervallo di tempo ragionevole» per portare a compimento le operazioni in corso e mitigare ogni possibile impatto negativo sulle imprese e i mercati finanziari dell'Ue.

 

Sberbank sede Mosca

Coordinata con Washington e Londra, la misura scatta per sette istituti di credito in precedenza già colpiti a vario titolo dalle sanzioni: sono Vtb Bank (che ha cominciato a liquidare le sue posizioni in metalli, oro compreso), Bank Rossiya, Bank Otkritie, Novikombank, Promsvyazbank, Sovcombank e Veb.rf.

sede swift a bruxelles

 

L'esclusione dallo Swift - che finora aveva conosciuto un precedente, nel 2012, ai tempi delle sanzioni contro l'Iran - impedirà a queste banche di condurre transazioni finanziarie in tutto il mondo in modo rapido ed efficiente.

 

LA LINEA

All'appello mancano però, come previsto alla vigilia, Sberbank, il principale gruppo bancario del Paese (che, con la controllata austriaca in insolvenza, ha nel frattempo lasciato il mercato europeo, dov' era presente con una serie di filiali) e soprattutto Gazprombank, il vettore usato dal monopolista di Stato del gas per incassare i pagamenti delle forniture energetiche.

 

GAZPROMBANK

 

 

Escluderlo dal lotto equivale a evitare, almeno per il momento, una probabile chiusura dei rubinetti.

 

Non essendo possibile colpire solo alcune transazioni in maniera selettiva, e nonostante il pressing dell'Est Europa guidato dalla Polonia, tra i Ventisette è prevalso per il momento l'orientamento di non toccare questi due istituti; una mossa che equivale anche a tenere altri colpi in canna per continuare a colpire Vladimir Putin e il Cremlino nei giorni a venire.

 

Eppure Mosca - che intanto sta vivendo una crisi di liquidità e sta assistendo a una disperata corsa agli sportelli e al blocco dei circuiti elettronici - potrebbe non essere davvero intimidita dal nuovo affondo europeo. E avere qualche asso nella manica.

 

espulsione russia dallo swift

Gli analisti finanziari fanno infatti notare che dopo l'annessione illegale della Crimea nel 2014 e il primo round di sanzioni che vi fece seguito, la Russia aveva messo in piedi l'Spfs, una propria piattaforma di messaggistica per le transazioni internazionali alternativa allo Swift che ha cominciato a essere impiegata in particolare per gli scambi - un volume di circa il 20% nel 2020 - nell'ambito dell'Unione economica eurasiatica con Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan.

 

Oltre alla scappatoia fatta in casa, Mosca potrebbe pure rivolgersi al Cips, il sistema creato da Pechino, che regola in renminbi: l'alternativa cinese appare però un approdo poco probabile e male si presterebbe a rimpiazzare lo Swift, fanno notare fonti di Bruxelles.

ursula von der leyen

 

Le nuove sanzioni entrate in vigore ieri colpiscono anche la Banca centrale russa: «Abbiamo congelato la gran parte dei suoi asset all'estero», ha fatto sapere a sera, al termine dell'Ecofin informale, Bruno Le Maire, ministro dell'Economia della Francia che ha la presidenza di turno del Consiglio.

 

SISTEMA SWIFT

E di fronte alla volata del Bitcoin sui mercati, con le criptovalute viste come un bene rifugio, Le Maire ha annunciato una stretta: «Non possiamo tollerare che vengano usate per aggirare le sanzioni». D'accordo anche il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis («Valuteremo la situazione e, se necessario, proporremo nuove misure») e, da Washington, pure il governatore della Fed Jerome Powell («Serve un nuovo quadro di regole»). Gabriele Rosana

Sberbank sede Moscaespulsione russia dallo swift

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO