donald trump dazi tadazi

NON C’E’ PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE SENTIRE – CON L’OFFENSIVA SUI DAZI TRUMP RISCHIA DI RIPORTARCI AI FATALI ERRORI DEGLI ANNI TRENTA CHE PROVOCARONO LA SECONDA GUERRA MONDIALE – IL SOSPETTO CHE IL VERO OBIETTIVO DEL TYCOON SIA ESAUTORARE L’ECONOMIA DI MERCATO E CREARE UN SISTEMA DIRIGISTA E STATALISTA. I DAZI SONO SOLO UNO STRUMENTO DI QUESTA STRATEGIA. I SUOI ELETTORI FORSE NUTRONO LO STESSO RISENTIMENTO VERSO IL SISTEMA E QUINDI SI RICONOSCONO IN LUI. FINO A QUANDO PERÒ, COME METTE IN GUARDIA IL GURU DI REAGAN ARTHUR LAFFER, I DANNI ALL’ECONOMIA NON DIVENTERANNO IRREPARABILI...

Paolo Mastrolilli per repubblica.it - Estratti

 

MEME SUI DAZI DI TRUMP

Gli Stati Uniti sono ancora un’economia di mercato, basata sulle regole e i valori del liberismo? E il loro obiettivo geopolitico primario resta la difesa della democrazia liberale, oppure puntano a riportarci verso le derive degli anni Trenta che provocarono la Seconda Guerra Mondiale? Queste domande non ce le siamo poste noi per primi, ma la pagina degli editoriali del Wall Street Journal e il think tank Cato Institute, non esattamente due cricche di scalmanati sovversivi. E lo spunto gliel’ha offerto Donald Trump in persona, con l’offensiva dei dazi.

 

 

 

(…)

 

Trump smascherato dai dazi

Cioè il sospetto che i dazi siano diventati la prova regina del fatto che Trump non è più fedele all’economia di mercato. A parole infatti sostiene di voler trasformare gli Usa, restituendo le chiavi di produzione e crescita alle imprese private, dopo l’ubriacatura di sussidi pubblici che nell’unico mandato di Joe Biden hanno alimentato un Pil falsamente gonfiato e un’inflazione realmente esplosa.

 

DAZI - IL PIANO ANNUNCIATO DAGLI STATI UNITI

In verità però, nascosto nel profondo del suo cuore, c’è il sogno di costringere gli Usa ad una metamorfosi epocale verso un modello di economica dirigista, in cui magari le aziende non statali dominano, ma lo fanno solo ubbidendo alle indicazioni, se non ai diktat, dell’esecutivo. Eresia allo stato puro, per i repubblicani tradizionali, che però ormai non esistono più, o comunque non hanno alcun potere di controllo su quello che un tempo era stato il partito di Reagan.

 

l’Europa in recupero su Wall Street

 

 

 

Più preoccupante ancora l’analisi degli studiosi del Cato Scott Lincicome e Colin Grabow, quando hanno lanciato questo allarme: «Con l’annuncio del 2 aprile, gli Usa hanno raggiunto livelli mai visti dallo Smoot-Hawley Tarif Act del 1930, che fomentò una guerra commerciale globale, inasprendo la Grande Depressione». Dunque il capo della Casa Bianca sta creando le condizioni per ripetere i conflitti più devastanti del secolo scorso?

 

 

MEME SUI DAZI DI TRUMP AI PINGUINI DELLE ISOLE HEARD E MCDONALD

(...)

 

 

Durante le sue missioni a Washington, il commissario Ue ai Commerci Sefcovic ha cercato inutilmente di sottolineare che il surplus commerciale dell’Europa rispetto agli Usa ammonta a soli 50 miliardi di dollari, se uno include nella conta anche i servizi, dove le aziende americane hanno un netto vantaggio rispetto alle rivali europee. Si è sentito rispondere che le cose non stanno così, anche quando ha dovuto difendere l’Iva, spiegando che non è un dazio discriminatorio nei confronti delle aziende americane, ma uno strumento di equità, applicato a tutti nella stessa maniera.

 

LA GUERRA DEI DAZI - VIGNETTA BY GIANNELLI

Trump da questo orecchio non voleva sentirci, e come dice la saggezza popolare, non c’è più sordo di chi non vuole sentire. Da qui nasce il sospetto che il suo obiettivo non sia tanto quello di riformare l’economia americana, riportandola alle sue radici privatiste, ma piuttosto creare un sistema dirigista e statalista che gli permetta di indirizzarla dove vuole. Magari anche all’estero, come ha dimostrato la scandalosa richiesta avanzata alle aziende europee affinché ubbidiscano al proprio bando delle politiche inclusive Dei.

 

I suoi elettori forse nutrono lo stesso risentimento verso il sistema e quindi si riconoscono in lui. Fino a quando però i danni all’economia non diventeranno irreparabili, come ha avvertito il guru di Reagan Arthur Laffer.

 

Così viene il dubbio che il vero obiettivo di Trump sia esautorare l’economia di mercato, per imporre la propria visione. I dazi sono solo uno strumento di questa strategia, che però secondo l’allarme lanciato dal Cato Institute rischia di riportarci ai fatali errori degli anni Trenta.

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY FAWOLLO I DAZI DI TRUMP - VIGNETTA BY GIANNELLIDONALD TRUMP CON IL LIBRONE DEI DAZI donald trump firma l ordine esecutivo sui dazi reciproci donald trump dopo aver annunciato i dazi reciproci supporter di trump alla casa bianca gioiscono per i dazi donald trump rassicura wall street - vignetta by ellekappa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…