DIPLOMAZIA A TUTTO GAS – AL VERTICE EUROPA-ASIA DI MILANO IL “GENERALE INVERNO” È IL MIGLIOR ALLEATO DI PUTIN – MEZZA EUROPA (ITALIA COMPRESA) HA PAURA DI RESTARE SENZA GAS E TIFA PER UN ACCORDO TRA RUSSIA E UCRAINA

Andrea Bonanni per “la Repubblica

 

putin e il gasdotto south streamputin e il gasdotto south stream

Sarà un Putin verosimilmente sorridente e formalmente conciliante quello che arriverà oggi a Milano per il vertice Asem, che riunisce sotto la presidenza italiana dell’Ue 53 capi di stato e di governo dell’Europa e dell’Asia. Il presidente russo può infatti contare su un potente alleato: il generale inverno che preme alle porte e che rende sia l’Europa sia l’Ucraina estremamente dipendenti dal gas di Mosca. Se Gazprom non riapre in direzione di Kiev i rubinetti chiusi a giugno, l’Ucraina gela. E se l’Ucraina gela, l’Europa rischia di vedersi a sua volta taglieggiate dagli ucraini le forniture che transitano attraverso il loro territorio, come successe nel 2006 e nel 2009.

 

Per una volta il vertice Asem, che si tiene ogni due anni alternativamente in Europa e in Asia, non sarà solo un forum della globalizzazione senza risultati concreti, ma farà da cornice all’accelerazione del processo diplomatico che punta a riportare entro canali governabili la crisi russoucraina.

 

PoroshenkoPoroshenko

Le poste in gioco sono numerose e diverse. Per Putin c’è la necessità di uscire dall’angolo in cui l’hanno messo l’invasione della Crimea e il sostegno ai separatisti ucraini. La crisi ha aumentato la sua popolarità in patria, ma le sanzioni economiche decise da Ue e Usa cominciano a far sentire i loro effetti. E la tensione internazionale in terra russa prende la forma di una fuga di capitali e di investimenti che si rivela ancora più dolorosa delle sanzioni vere e proprie.

 

Putin arriva a Milano con tre obiettivi.

Il primo è di approfittare di un consesso in cui gli Stati Uniti sono assenti per cercare di indebolire l’asse transatlantico sulla crisi ucraina. E in questo è aiutato dalle potenze asiatiche che, a partire dalla Cina, stanno approfittando della crisi per ritagliarsi nuovi spazi politici ed economici con Mosca.

giorgio napolitanogiorgio napolitano

 

Il secondo è di trovare, grazie alla mediazione degli europei, una soluzione di maggior respiro nei rapporti con l’Ucraina ottenendo margini di autonomia per le regioni secessioniste in cambio della rinuncia a sostenerle dal punto di vista militare. Ma anche di strappare a Kiev, magari grazie a un accordo sul gas, il riconoscimento dell’annessione di fatto della Crimea e la creazione di un corridoio che garantisca i rifornimenti per la penisola.

matteo renzimatteo renzi

 

Il terzo obiettivo è di ristabilire un canale di dialogo con gli europei che possa portare, in prospettiva, a un allentamento delle sanzioni e al ristabilimento di quella “partnership” che Mosca considera strategicamente vitale. Per gli europei il vertice di Milano è altrettanto importante. Le sanzioni contro la Russia stanno penalizzando l’economia dei Paesi esportatori. Inoltre lo spettro di una nuova “guerra del gas” tra Mosca e Kiev, in cui l’Europa si troverebbe ancora una volta in ostaggio, spaventa i governi dei Ventotto, e soprattutto quelli dell’Est che sono i più bellicosi ma anche i più dipendenti dalle forniture energetiche russe.

 

angela merkel 3angela merkel 3

Se a Milano si delineasse l’avvio di un processo di distensione, questo restituirebbe all’Europa l’iniziativa politica nella gestione della crisi ucraina. Inoltre un accordo che prevenisse una nuova guerra del gas permetterebbe all’Ue di guardare con maggiore tranquillità all’inverno che si avvicina e potrebbe preludere ad un alleggerimento delle sanzioni, che è l’obiettivo di una larga fetta dell’industria europea.

david cameron 3david cameron 3

 

Per raggiungere questi risultati, la diplomazia sta mettendo in cantiere una febbrile serie di incontri a margine del vertice. Oggi la cancelliera Merkel e il presidente Napolitano saranno i primi a incontrare Putin in due colloqui bilaterali che potranno dare il tono della due giorni milanese. Poi sono previsti incontri del presidente russo con Renzi, con Hollande e con il premier giapponese. È ancora in forse, ma resta probabile, la possibilità di un colloquio a quattr’occhi tra Putin e il leader ucraino Poroshenko, che sarebbe la chiave di volta del vertice. I due si sono sentiti al telefono e hanno usato termini distensivi.

FRANCOIS HOLLANDE FRANCOIS HOLLANDE

 

C’è infine la possibilità di un mini-summit con Putin, Poroshenko, Renzi, Merkel, Hollande e Cameron. Se ci si arrivasse, potrebbe veramente segnare una svolta nell’ultima guerra che insanguina il continente europeo.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….