L’OMICIDIO POLITICO DI MONTI CONSUMATO PER CONTO TERZI

Alberto D´Argenio per "la Repubblica"

«Se Bersani fallisce torniamo al voto, vinciamo e mi tolgo lo sfizio di rifare lo stesso governo con gli stessi ministri che hanno cacciato nel 2011. Solo che al posto di Frattini agli esteri ci mettiamo Terzi». Roma, lunedì scorso. Silvio Berlusconi davanti a qualche parlamentare parla a Ignazio La Russa, ex ministro della Difesa legato da solida amicizia a Giulio Terzi. Mancano poche ore dalle dimissioni choc del capo della nostra diplomazia ma a Palazzo Grazioli già si fanno i calcoli sul futuro politico di colui che, giusto il giorno successivo, tra la sorpresa di premier e ministri avrebbe fatto esplodere una mina nel cuore del governo Monti.

Quella delle dimissioni di Terzi è una storia nella quale si intrecciano diversi ingredienti di volta in volta presenti nei racconti di chi, dentro e fuori dal governo, l´ha vissuta da vicino. Il tentativo del ministro di salvarsi faccia sulla disastrosa gestione del caso marò, l´ambizione di passare di fronte all´opinione pubblica come colui che ha fatto di tutto per salvarli. La volontà di scansarsi dal fuoco incrociato delle Camere e farlo convergere addosso a Monti.

E l´indubbio favore servito su un piatto d´argento al Pdl, che un ulteriore indebolimento del premier uscente e del suo governo lo gradisce eccome: gettare discredito sui tecnici anche a futura memoria, compromettere le chance del Professore di ritagliarsi un nuovo prestigioso ruolo nel panorama istituzionale che ridarebbe smalto alla sua carriera politica. Guarda caso negli ultimi giorni si vociferava proprio di un suo possibile approdo alla Farnesina nel prossimo governo.

D´altra parte il movente politico ieri alle Camere è stato evocato da molti, a partire dai pd Enrico Letta e Luigi Zanda. E dallo stesso Monti. A Palazzo Chigi ne erano convinti a caldo e ne sono certi adesso: «Dietro le dimissioni di Terzi c´è la mano di Berlusconi». Passano le ore e nelle ricostruzioni che arrivano da Pdl e Lega si parla di ricorrenti contatti tra Terzi e il Cavaliere saliti di frequenza negli ultimi giorni. Si parla di altrettanti colloqui con Alfano e La Russa, anche a ridosso delle dimissioni. Con messaggi il cui succo era «per te le porte del centrodestra sono sempre aperte».

Il flirt tra l´ex finiano Terzi e Berlusconi era iniziato da qualche mese. Alfano, con l´appoggio di Formigoni, praticamente lo aveva candidato a Bergamo per il Senato, ma poi una rivolta di parte del Pdl lombardo lo ha catapultato fuori dalla lista. «Uno così non lo volevamo mica - racconterà ex post Paolo Romani - e non lo vogliamo ancora». Saltata la corsa per il Senato, è spuntata la candidatura a sindaco di Bergamo.

Una pista che viene confermata anche dai bergamaschi della Lega: «Per quanto ci riguarda se l´anno prossimo il sindaco uscente Franco Tentorio non si ricandida, Terzi può tranquillamente correre per la coalizione», spiegava ieri un senatore molto vicino a Maroni. Tentorio è del Pdl, un ex An molto amico dello stesso Terzi, che come lui è stato legatissimo a Mirko Tremaglia, ex ministro scomparso due anni fa.

Ma visto che la corsa bergamasca partirà solo il prossimo anno, nel Pdl c´è chi azzarda scenari alternativi più immediati per il futuro professionale di Terzi, che potrebbe entrare in corsa per un cda di qualche grande azienda partecipata del Tesoro. E c´è chi, sulla scorta della frase di Berlusconi sul suo ritorno alla Farnesina ipotizza proprio il suo ripescaggio in un eventuale governo di centrodestra. O semplicemente dentro al Pdl: Berlusconi negli ultimi mesi ha perso Franco Frattini e Mario Mauro, gli unici due pidiellini con entrature internazionali. Senza spingersi a ipotizzare un nuovo esecutivo Berlusconi, il ruolo di "ministro degli Esteri del Pdl" è vacante.

 

 

TERZI DI SANTAGATA E MARIO MONTI BERLU E MONTI SILVIO BERLUSCONI Enrico Letta LUIGI ZANDA hfe39 mirko tremagliaFRANCO FRATTINI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…