salvini migranti

“NESSUNA NORMA INTERNAZIONALE È STATA VIOLATA” – IL CASO DELLA ASSO 28, LA NAVE ITALIANA CHE HA RIPORTATO 101 MIGRANTI IN LIBIA. È STATO UN “RESPINGIMENTO”? ONU E UE INDAGANO DOPO LA DENUNCIA DI FRATOIANNI (CHE SI FA LE FERIE A BORDO DELLA NAVE DELL’ONG PROACTIVA), MA SALVINI NEGA: CHI ACCUSA È MALE INFORMATO

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

matteo salvini con i migranti

 

Il governo reagisce compatto: «Nessuna norma internazionale è stata violata». Lo dice in mattinata il ministro dell' Interno Matteo Salvini, lo ribadisce nel pomeriggio il titolare delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

 

Ma questo evidentemente non basta all' Alto commissariato dell' Onu e all' Unione Europea, che hanno annunciato verifiche sulla vicenda dell' Asso 28, la nave italiana che ha riportato in Libia 101 migranti, tra cui 5 donne incinte e 5 bambini.

 

NICOLA FRATOIANNI A BORDO DI OPEN ARMS

Perché i trattati parlano chiaro e il sospetto è che si sia trattato di un «respingimento», dunque un atto vietato. La Libia non è infatti ritenuta «porto sicuro» e in ogni caso - come sottolinea il garante per i diritti delle persone private della libertà Mauro Palma - «i respingimenti collettivi sono quelli con i quali gruppi di migranti vengono respinti alla frontiera, espulsi o allontanati da una nave di un certo Stato senza che prima sia stata considerata la posizione individuale di ciascuno, né consentita la presentazione di una richiesta di asilo e su questo esistono divieti espliciti».

MAURO PALMA

 

Il primo a denunciare la violazione è Nicola Fratoianni, deputato di Liberi e uguali che da giorni si trova a bordo della Open Arms, la nave della Ong Proactiva. Ieri mattina racconta che lunedì la nave ha ricevuto una richiesta di sos da parte di migranti a bordo di gommoni.

 

Aggiunge che il salvataggio è stato effettuato dalla Asso 28 della società Augusta Offshore e che «nell' operazione è stata coinvolta la Guardia costiera italiana».

danilo toninelli 6

 

La reazione di Salvini arriva dopo pochi minuti: «È male informato». Smentisce anche la Guardia costiera italiana: «Il coordinamento è stato dei libici». Mentre monta la polemica arriva la nota ufficiale della compagnia.

 

Nel comunicato viene ricostruito il salvataggio con la scansione oraria: «Ore 14.30, Asso 28 era in assistenza alla piattaforma di estrazione "Sabratah" della Mellita Oli & Gas (Joint Venture tra Eni e Noc libica), a 57 miglia marine da Tripoli, 105 miglia da Lampedusa, 156 miglia da Malta e 213 miglia da Pozzallo in Sicilia;

 

ASSO 28

Ore 15.00, Asso 28 riceve istruzioni dal Marine Dept di Sabratah di procedere in direzione di un gommone avvistato a circa 1.5 miglia sudest dalla piattaforma, dopo aver imbarcato rappresentanti dell' Authority libica sulla piattaforma stessa; Ore 15.30, Asso 28 avvicina il gommone e riceve istruzioni dal rappresentante dell' Authority libica a bordo di recuperare i migranti e di procedere verso Tripoli;

 

Ore 16.30, Asso 28 recupera 101 migranti (di cui 5 bambini e 5 donne incinte); Ore 16.45, dopo il completamento delle operazioni di recupero, una motovedetta della Coast Guard libica si è affiancata all' Asso 28, informando il comandante che sarebbe stato scortato fino al porto di Tripoli;

ASSO 28 1

 

Ore 21.00, Asso 28 arriva a Tripoli e dalla locale Autorità viene dato il via libera ad entrare in porto; Ore 21.36, inizio del trasbordo dei migranti su un battello della Coast Guard libica;

 

Ore 22.10, fine trasbordo e ormeggio dell' Asso 28 alla banchina Abusetta nel porto di Tripoli. Non si sono verificati incidenti o proteste da parte dei migranti salvati». È la conferma del respingimento, commenta Fratoianni.

PROACTIVA OPEN ARMS

 

A questo punto scattano le verifiche dell' Alto commissariato per i rifugiati e anche da Bruxelles una portavoce della Commissione fa sapere che «siamo in contatto con le autorità italiane perché la Libia non è un porto sicuro».

 

Gli esperti di diritto internazionale chiariscono che «la nave è italiana, quindi lo Stato è responsabile come se fosse il suo territorio». Toninelli assicura che «tutto è stato fatto dalla Guardia costiera libica perché i migranti erano nelle loro acque Sar».

 

migranti

Ma è proprio il garante Palma a rendere noto di aver «chiesto alle autorità competenti ufficiali informazioni sulla vicenda» per eventuali segnalazioni alla magistratura e alla Corte europea per i diritti dell' uomo, che ha condannato l' Italia per un fatto analogo del 2009, quando furono le navi della Finanza e della Guardia costiera a riportare 200 stranieri in Libia.

migranti spiaggiaMIGRANTISALVINI SULL ACQUASCOOTER DELLA POLIZIAMIGRANTI MEDITERRANEO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”