renzi matteo padoan pier carlo

L’OTTIMISMO È IL SALE DI RENZI – PER FAR TAGLIARE LE TASSE SULLA CASA, IL DUO RENZI-PADOAN SFORNA PREVISIONI IN ROSA – POI PASSA STANDARD & POOR’S E LE SEGA DEL 50%: NEL 2015 I CONSUMI INTERNI SALIRANNO DI UN MISERO MEZZO PUNTO E LA CRESCITA È “TIEPIDA”

Fabrizio Ravoni per “il Giornale

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

L' Italia è uscita dalla recessione. Ma la ripresa dell' economia «è ancora tiepida». Standard and Poor' s sembra frenare l' entusiasmo del governo sulla fine della crisi. Da un punto di vista accademico, è così. Ma - spiega l' agenzia di rating - i consumi restano al palo. E le esportazioni sono per lo più orientate verso i paesi emergenti, la cui crescita sta rallentando.


Ma è soprattutto il mancato rilancio dei consumi interni a pesare negativamente sulla dinamica del Pil. Secondo S&P, i consumi interni cresceranno quest' anno dello 0,5% e dell' 1% nel prossimo biennio.


Ben diverse le dinamiche previste dal governo nella Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN


Il ministero dell' Economia stima per quest' anno una crescita dei consumi interni dello 0,8%, dell' 1,5 per cento nel 2016 e - addirittura - dell' 1,7% nel 2017 (per poi ridiscendere all' 1,5% nel 2018: dato in controtendenza, visto che per quell' anno è attesa la riduzione dell' Irpef per 20 miliardi).
In media le differenti previsioni fra quelle del governo e quelle di Standard and Poor' s hanno uno scostamento del 50%.


Per queste ragioni, l' agenzia di rating giudica ottimistica la previsione fatta dal Mef di una crescita del prossimo anno all' 1,5%. E a riprova cita l' andamento del Pil dei primi sei mesi di quest' anno.

standard & poor's


In tutt' Europa è cresciuto, in media, dell' 1,2%; mentre in Italia la dinamica si è fermata ad un +0,7%. Secondo gli esperti, le cause vanno ricercate nella lenta applicazione del Jobs Act e nel basso livello di produttività: problema endemico del sistema manifatturiero nazionale.


Se, da una parte, le cause esterne (basso livello del dollaro e bassi prezzi del petrolio) agevolano naturalmente la crescita, dall' altra rischiano di rappresentare un freno all' andamento del Pil. In modo particolare, le esportazioni. Il 20% del nostro export - ricorda Standard and Poor' s - è concentrato verso i Paesi emergenti, contro il 16% della Francia ed il 15% della Spagna. Il rallentamento della crescita di queste economie, pertanto, rischia di pesare negativamente sull' andamento delle esportazioni; e, quindi, del Pil.

FABBRICAFABBRICA

 

Quest' anno - stima l' agenzia - la domanda estera di prodotti italiani crescerà del 2,6%, meno del livello registrato nel 2014 (+4%), a causa del rallentamento cinese. Nel 2016 l' aumento previsto è del 3,7%: ancora inferiore ai livelli dello scorso anno.

CROLLO DEI CONSUMI CARRELLI VUOTI jpegCROLLO DEI CONSUMI CARRELLI VUOTI jpeg


Insomma, secondo Standard and Poor' s, la crisi ha colpito duramente l' Italia. E a farne le spese è stato soprattutto la potenzialità della crescita. Il resto è venuto dalle sofferenze bancarie (che hanno costretto le banche a frenare il credito) e l' andamento del debito pubblico. «Sarà molto lunga la strada per tornare a tassi di crescita del Pil superiori all' 1,5%». Il governo conta di raggiungere l' obbiettivo già il prossimo anno.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…