ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

E ORA L'EUROPA CI PRENDE PER LA RECCHIA SUL RECOVERY - A MEZZO DI PAOLO GENTILONI, L'UE AVVERTE L'ITALIA: "QUEST'ANNO L'ITALIA AVRÀ A DISPOSIZIONE QUARANTA MILIARDI DI EURO IN DUE RATE, MA OCCORRE MOLTA SEVERITÀ NEL GARANTIRE QUESTI OBIETTIVI. ROMA AVRÀ A DISPOSIZIONE PIÙ SOLDI DI QUALUNQUE ALTRO PAESE EUROPEO, MA QUESTO MIRACOLO NON È SENZA CONDIZIONI" - DRAGHI COSTRETTO A RESPINGERE L'ASSALTO DEI PARTITI CHE CHIEDONO NUOVI AUMENTI DELLA SPESA IN DEFICIT…

Alessandro Barbera per "la Stampa"

 

mario draghi ursula von der leyen

La conferma di Mario Draghi a Palazzo Chigi è «una chance per andare avanti con gli obiettivi del Recovery Plan». Quest' anno l'Italia avrà a disposizione quaranta miliardi di euro in due rate, «ma occorre molta severità nel garantire questi obiettivi». E ancora: «L'Italia avrà a disposizione più soldi di qualunque altro Paese europeo, ma questo miracolo non è senza condizioni». Nelle parole del commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni c'è la sintesi di quel che aspetta il governo nei prossimi mesi.

 

PAOLO GENTILONI

Oggi Gentiloni, il suo collega Valdis Dombrovskis e la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde saranno in audizione al Parlamento di Strasburgo e confermeranno che la situazione dell'economia si è complicata. Il caro energia e l'inflazione stanno accelerando l'uscita dalla fase del laissez faire, durante i quali tutti i partner dell'Unione hanno potuto spendere tutto ciò che era necessario per affrontare le conseguenze della pandemia.

 

christine lagarde 1

Per questo Draghi, d'accordo con Emmanuel Macron, sta premendo per accelerare la discussione sulla riforma del Patto di stabilità, sospeso fino al 31 dicembre. Ospite di «Mezz' ora in più» Gentiloni si fa scappare uno delle ipotesi in discussione: «L'attuale regola sulla riduzione del debito è irrealistica, ce ne vuole una diversa, forse differente da Paese a Paese. Che il mio successore (a Palazzo Chigi, ndr) passi la sua vita a trovar il modo per aggirare regole irrealistiche non è un bene».

 

mario draghi ursula von der leyen 4

A partire da questa settimana il successore sarà costretto a governare con un occhio sempre rivolto a quel che accade fra Parigi, Berlino e Bruxelles, e a tenere a bada una maggioranza che ormai ogni giorno gli chiede di farsi autorizzare dal Parlamento nuovi aumenti della spesa in deficit. Almeno fino all'approvazione del Documento di economia e finanza a metà aprile Draghi non ha nessuna intenzione di cedere.

 

Di qui a primavera Draghi si mostrerà molto cauto non solo sull'aumento della spesa corrente, ma anche a promettere riforme che in qualche modo mettano in discussione la spesa nel medio termine. Una piccola prova in questo senso è la notizia di rinviare l'incontro programmato per oggi con i sindacati sul superamento della legge Fornero. Con l'ultima Finanziaria il premier ha strappato ai partiti una modifica alla (costosissima) «quota cento», ma ora le sigle gli chiedono una soluzione strutturale che introduca maggiore flessibilità in uscita.

 

Non è una ipotesi a costo zero, e pur essendo una riforma che entrerebbe in vigore nel 2023, qualunque ipotesi lascerebbe scorie poco utili alla trattativa europea sulla riforma delle regole di bilancio. L'incontro è stato aggiornato di una settimana, in ogni caso Draghi eviterà accuratamente di prendere impegni prima di avere certezze sulla sorte della riforma del Patto.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Draghi e Macron sperano di ottenere un risultato già per il Consiglio europeo del 10 e 11 marzo a Parigi, ma molto dipenderà dall'atteggiamento del cancelliere tedesco Olaf Scholz e del suo ministro (liberale) delle Finanze, Christian Lindner, fin qui molto cauti. Come sottolineato da Gentiloni, ciò che nel frattempo può avvantaggiare l'immagine dell'Italia con i partner è la marcia spedita del Recovery Plan. Draghi ha già iniziato il lavoro con i tecnici perché il Documento di economia e finanza di aprile tenga conto dello stato di avanzamento delle riforme che devono accompagnare il piano. Nel corso di quest' anno ci sono da raggiungere un centinaio di obiettivi, alcuni dei quali politicamente delicatissimi: riforma degli appalti, della concorrenza, del reclutamento scolastico, per citare le più importanti.

mario draghi ursula von der leyen 2

 

E poi il miglioramento della lotta all'evasione e dell'efficienza del sistema giudiziario, che dovrà passare da nuove assunzioni. Il richiamo di Sergio Mattarella alla riforma del Consiglio superiore della magistratura è uno dei tasselli della strategia reputazionale che l'Italia potrà far valere anche ai tavoli europei.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO