L’UE BOCCIA TREMONTI: CHI GARANTISCE LE CIFRE DELLO LOTTA ALL'EVASIONE? - LA MERKEL “HA FIDUCIA” NELLA MANOVRA ITALIANA - GIULIETTO SMENTISCE IL CONDONO: SAREBBE SOLO UNA TANTUM - QUERELE A GO-GO: RUTELLI SULLA VICENDA PENATI, IL PD CONTRO SALLUSTI A “TG3 LINEA NOTTE” - CASINI: “È INCIVILE CHE LE TELEFONATE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SIANO SBATTUTE SU TUTTI I GIORNALI D'ITALIA”.…

1. UE, PREOCCUPA RUOLO DATO A LOTTA EVASIONE...
(ANSA) - La Commissione Europea guarda con preoccupazione alla rilevanza data nella manovra alle misure contro l'evasione fiscale. Lo ha detto Amadeu Altafaj, portavoce del commissario per gli Affari economici e monetari Onli Rehn

2. GOVERNO TEDESCO, PIENA FIDUCIA SU MANOVRA ITALIA...
(ANSA) - Il governo tedesco ha "piena fiducia" che il governo italiano, anche con i recenti cambiamenti alla manovra, "approverà le misure necessarie a rispettare il risparmio previsto per arrivare agli effetti attesi sul bilancio pubblico". Lo ha detto stamani a Berlino Steffen Seibert, il portavoce della cancelliera Angela Merkel, in occasione di una conferenza stampa.

3. CONFINDUSTRIA, SCONCERTATI PER MISURE EVASIONE...
(ANSA) - "Siamo sconcertati per le misure di contrasto all'evasione fiscale previste nell'emendamento presentato dal Governo", dice Confindustria. Che condivide l'obiettivo di "una sere ed efficacia lotta" ma, rileva, "le misure presentate ieri risentono però della fretta e dell'approssimazione con cui è stato predisposto l'emendamento".

4. TREMONTI, NO CONDONO, SAREBBE SOLO UNA TANTUM...
(ANSA) - In manovra non ci sarà nessuna misura di condono perché sarebbe un intervento "una tantum". Lo ha detto il ministro dell'economia Giulio Tremonti parlando ieri alla Commissione Bilancio del Senato, secondo quanto riferisce il resoconto sommario della seduta. Il ministro "conferma l'intenzione di non procedere a nessuna misura di condono, poiché si tratterebbe di un intervento una tantum che genera introiti di cassa ma che non modifica l'assetto della finanza pubblica".

Il ministro ha anche escluso, a proposito dei rapporti tra Italia e Svizzera per risolvere le controversie fiscali pendenti, il ricorso a nuovi scudi fiscali. "Sussiste l'esigenza - ha detto Tremonti secondo quanto riportato dal resoconto sommario della seduta - di evitare interventi singoli di rimpatrio di capitali che forniscano un gettito solamente una tantum, procedendo pertanto con attenzione e prudenza".

5. RUTELLI, ESTRANEO A VICENDA PENATI, GIA' SPORTO QUERELA...
(ASCA) - ''Vedo che, per la seconda volta a distanza di un mese, si associa il mio nome a vicende con cui non ho nulla a che fare''. E' quanto afferma il leader di Api, Francesco Rutelli, a margine della Festa del partito in corso di svolgimento a Labro (Rieti), in merito alle notizie riportate da alcuni organi di stampa, che accosterebbero il suo nome all'inchiesta sulle tangenti per l'area Falck di Sesto San Giovanni, che vede coinvolto l'ex presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati. ''L'unico luogo in cui occuparsene, per quanto mi riguarda - continua Rutelli - sono le Aule di giustizia, in quanto e' gia' in corso un'azione giudiziaria a tutela della mia onorabilita'''.

6. FALCK; PD, MANDATO A LEGALI CONTRO SALLUSTI...
(ANSA) - "Le parole pronunciate da Alessandro Sallusti nel corso della trasmissione 'TG3 Linea Notte' del 1 settembre sulle tangenti che il Pd avrebbe preso sul caso di Sesto S. Giovanni sono infondate, vergognose e inaccettabili. Abbiamo perciò dato mandato ai nostri legali di procedere per tutelare l'onorabilità del Pd e per ottenere il risarcimento dei danni arrecati al partito.

Come già è avvenuto nelle scorse settimane, agiremo analogamente in tutti i casi in cui ravviseremo un diffamatorio accostamento del Pd a vicende che ci vedono del tutto estranei". Lo dichiara Antonio Misiani, tesoriere del Pd riferendosi in particolare alle parole del direttore del "Giornale" che ha dato per scontato che il partito di Bersani e Penati abbiano preso tangenti: "non so - ha detto ieri Sallusti - se il Pd e Penati hanno pagato le tasse sulle tangenti che hanno preso".

7. RICATTO A PREMIER:CASINI, INCIVILE USO INTERCETTAZIONI...
(ANSA) - "Il contenuto delle intercettazioni é sconcertante ma la democrazia liberale ha le sue regole che non possono essere piegate alla logica della convenienza: è incivile che le telefonate del presidente del Consiglio siano sbattute su tutti i giornali d'Italia. E' il sintomo di un sistema malato che tutti facciamo finta di non vedere". Lo ha dichiarato il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, interpellato a margine dell'incontro della Summer school dell'Udc del Lazio organizzata a Fossanova dall'assessore regionale Aldo Forte.

 

 

berlusconi tremonti olli rehnANGELA MERKELFRANCESCO RUTELLI ALESSANDRO SALLUSTI PIERFERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)