EUROCRAZIA CANAGLIA - L’UE IMPORRÀ I MIGRANTI AI PAESI EUROPEI CON PROCEDURA D’URGENZA: COSÌ NESSUNO PUÒ METTERE IL VETO - MOGHERINI ANDRÀ ALL’ONU PER OTTENERE L’OK A BOMBARDARE I BARCONI IN LIBIA. CINA E RUSSIA NON SI OPPORREBBERO

1. VERSO IL SÌ DELL’ONU ALLA MISSIONE IN LIBIA

Marco Zatterin per “La Stampa

 

renzi mogherini ban ki moon 5renzi mogherini ban ki moon 5

Fino a mercoledì doveva essere una teleconferenza. Poi c’è stata un’accelerata improvvisa e Federica Mogherini, Alto rappresentante europeo per la politica estera, volerà domani a New York per illustrare la strategia “libica” dell’Unione al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, su invito della Lituania, presidente di turno dei 28. Ci sono segnali di ottimismo sul fatto che già entro la settimana ci potrebbe essere una risoluzione al Palazzo di Vetro che autorizzi una missione Ue nelle acque nordafricane per fermare i barconi dei trafficanti. Russi e cinesi non ostacolerebbero il progetto che, se approvato, avrebbe probabilmente un comando italiano.

 

L’idea elaborata dai servizi di Mogherini (con le diplomazie europee) consiste nell’affrontare l’emergenza migranti nel Mediterraneo con una risoluzione ispirata al “Chapter VII” della Carta Onu, strumento che potrebbe autorizzare un’azione di forza per sbaragliare i trafficanti di uomini. «La Russia è pronta a collaborare», ha assicurato ieri il ministri degli Esteri, Paolo Gentiloni, dopo un colloquio con l’omologo Serghiei Lavrov: il Cremlino «capisce quanto per noi sia fondamentale avere una cornice legale per colpire i trafficanti».

putin xi jinping   6putin xi jinping 6

 

IL DIALOGO

Con Mosca e Pechino dialoganti, la manovra potrebbe ben svilupparsi. «Sei su dieci ci siamo», si sente dire a Bruxelles. Conforta il precedente della risoluzione 1973/2011, quella dell’attacco contro Gheddafi: i due membri permanenti del Consiglio di sicurezza scelsero l’astensione. L’unico vincolo posto dai russi sarebbe quello di non distruggere le barche con attacchi dal cielo. Questo limiterebbe il campo del testo, ma si fa notare che l’intervento giustificato - anche a terra - di militari ha ottime chance di essere consentito.

 

immigrati barconi 6immigrati barconi 6

La risoluzione è in bozza, sono i britannici che reggono la penna. Gentiloni ha affermato che il testo è stato condiviso con i membri Ue del consiglio di sicurezza - i due permanenti (Francia e Regno Unito) più Spagna e Lituania, e sul tavolo degli altri pezzi grossi, tra cui Russia e Cina. E l’importante è che, se si arrivasse a un «Chapter VII», non ci sarebbe bisogno dell’intesa dei libici per entrare nelle loro acque territoriali. Cosa invece necessaria se l’Onu non desse il suo beneplacito.

 

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

In parallelo, Mogherini porterà al Consiglio Esteri Ue del 18 maggio la proposta per la creazione di un Cmc, acronimo inglese per «Concetto di gestione di crisi». L’organismo provvederebbe ad allestire la missione euromediterranea senza lanciarla praticamente, cosa che potrebbe avvenire al vertice Ue di fine giugno. Secondo le carte che circolano a Bruxelles, l’Italia dovrebbe poter avere le redini del Cmc, nonché facoltà di proporne comandante e sede (si dice Roma). Regno Unito, Francia e Spagna sono già nella lista dei partecipanti e si ritiene che non dovrebbe essere difficile coinvolgere oltre dieci Paesi.

immigrati barconi 2immigrati barconi 2

Il via

 

Fatto il Cmc, potrebbe intanto girare senza risoluzione Onu. Le navi potrebbero pattugliare le acque internazionali e semmai intervenire su richiesta dei governi libici. Chiuso il testo Onu, potrebbe spingersi sino alla costa. Quando? L’Europa pensa di poter cominciare già all’indomani del Consiglio europeo (27 giugno) e ritiene di non avere bisogno della Nato. Non differentemente dal suo modello, la missione Atalanta antipirateria del Mar Rosso, potrebbero abbordare le navi sospette anche in acque territoriali libiche e distruggere le basi logistiche sulla costa. Detto che non si pensa a truppe di terra, la formula prevede elicotteri e missili, cosa che ai russi non va. Bisognerà negoziare su tutto. Ma su questo un poco di più.

 

 

2. “PROCEDURA D’URGENZA”, LA MOSSA CHE BLOCCA I VETI

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

manifestazione a parigi   hollande e junckermanifestazione a parigi hollande e juncker

Si respira ottimismo nelle grandi Cancellerie continentali sul progetto di Bruxelles di imporre ai governi europei un sistema di quote obbligatorie per la ripartizione dei migranti che sbarcano sulla nostra sponda del Mediterraneo. Una vera rivoluzione all’insegna della solidarietà che sarà discussa mercoledì dalla Commissione europea. In queste ore emergono nuovi dettagli sulla proposta di Bruxelles: non solo il testo conterrà da subito numeri vincolanti molto alti su quanti stranieri ogni Paese dell’Unione dovrà accogliere, ma per evitare che la norma venga annacquata dai governi contrari alla svolta la Commissione ha scelto di farla passare con una procedura d’emergenza che toglie il potere di veto a chi è contrario.

 

il saluto tra david cameron e junckeril saluto tra david cameron e juncker

L’Agenda con le nuove politiche migratorie dell’Unione — rivelata ieri d Repubblica — è virtualmente divisa in due parti. Tutto il pacchetto dovrà passare mercoledì in Commissione, poi la parte sulle quote, quella più urgente per i paesi ormai al collasso come Italia e Malta, seguirà un iter legislativo separato, più rapido. Il resto delle proposte, come una nuova politica per l’immigrazione legale, la creazione di un “asilo europeo” e il rafforzamento delle frontiere Sud della Libia per bloccare i trafficanti, seguiranno l’iter normale, con tempi più lunghi e maggiori possibilità di contrasto da parte dei governi euroscettici.

 

nicolas sarkozynicolas sarkozy

Guardando a mercoledì, il primo passo, c’è ottimismo. Per ora, raccontano dalle capitali gli ufficiali di collegamento con Bruxelles, nessuno dei 28 commissari europei si è schierato contro il pacchetto, solo qualche sottolineatura circoscritta. E anche il rischio che un blocco di commissari si metta di traverso su chiamata dei paesi di provenienza sembra poco concreta. Il perché lo spiega un diplomatico di lungo corso: «Visto l’impegno diretto del presidente della Commissione, Jean Claude Juncker, dei due vicepresidenti Timmermans e Mogherini e del responsabile per l’Immigrazione, Avramopoulos, è difficile che si crei una fronda in grado di diluire o bocciare il testo».

 

Se davvero l’Agenda passerà intonsa in Commissione, la parola passerà a governi ed Europarlamento. E qui la parte quote si sgancerà dal resto del pacchetto grazie alla procedura d’urgenza. Entro un paio di settimane Bruxelles presenterà il testo legislativo vero e proprio. Poi verrà “sentito” il Parlamento europeo, dove i numeri per l’ok alle quote saranno ampi: a favore il Pse, la stragrande maggioranza del Ppe (contrari l’Ump di Sarkozy e i conservatori polacchi) e i liberali.

 

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

Una maggioranza in grado di schiacciare l’estrema destra. Infine la palla passerà al Consiglio, ossia ai governi. E qui la mossa di Bruxelles di imboccare la procedura d’emergenza prevista dal Trattato di Lisbona spiazza le capitali euroscettiche perché la decisione, al contrario di quanto avviene di solito, non dovrà passare all’unanimità: si andrà a maggioranza e quindi nessun leader avrà il diritto di veto abbassando molto i rischi di un “no”.

 

I maggiori sostenitori delle quote sono Renzi e Hollande, come conferma il sottosegretario Sandro Gozi: «Non è più possibile che a pagare il costo dell’emergenza migratoria siano i soliti noti, serve una distribuzione dell’onere a livello europeo». Anche Angela Merkel ha fatto informalmente sapere di sposare il mecca- nismo. D’altra parte la Germania è il Paese che accoglie il maggior numero di migranti. Ancora indecisa la Svezia, seconda nazione per numero di asilanti, all’inizio diffidente ma secondo il tam tam diplomatico in procinto di convincersi che il sistema funzionerà. A favore anche gli altri paesi rivieraschi come Spagna, Malta, Grecia e Cipro. Così come d’accordo tra gli altri saranno anche Belgio e Lussemburgo, piccole nazioni ad alto tasso migratorio.

 

mariano rajoy  5mariano rajoy 5

Sul fronte del no i baltici e l’Europa dell’Est, a partire dalla Polonia e dall’Ungheria dell’estremista Orban, area geografica a immigrazione zero che non vuole farsi carico dei problemi altrui. Un blocco che però non ribalterebbe la maggioranza e che si potrebbe sfaldare quando la Merkel si schiererà pubblicamente a favore della proposta. Freddi i finlandesi e qualche altro Paese del Nord. Il grande no invece arriverà da Londra: David Cameron, fresco di conferma a Downing Street, è contrarissimo alle quote. Ma senza diritto di veto avrà le armi spuntate e comunque potrebbe essere ammorbidito con un opting out, una complicata clausola che gli permetterebbe di sfilarsi dal sistema. Con queste premesse molti leader sognano di far entrare in funzione le quote prima di agosto, magari di sancirne l’avvio già al summit europeo del 25 e 26 giugno.

 

renzi mogherinirenzi mogherini

Come per le quote, un percorso più veloce sarà riservato alla missione Ue in acque libiche per intercettare e affondare i barconi dei trafficanti prima che carichino i migranti. Ieri il ministro degli Esteri Gentiloni ha affermato che la Russia «è disponibile a collaborare» sulla bozza di risoluzione all’Onu. Palazzo di Vetro permettendo, anche in questo caso il sogno degli europei è di varare la missione al vertice di giugno.

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO