kaja kallas

L’UE HA L’OCCASIONE PER FARE LA STORIA E LITIGA PER DUE SPICCI – IL PIANO DI 40 MILIARDI DI AIUTI PER L’UCRAINA, PROMOSSO DALL’ALTO RAPPRESENTANTE KAJA KALLAS, ANNASPA: NON SOLO IL PUTINIANO ORBAN (E IL SUO COMPARE SLOVACCO FICO) SI OPPONE CON IL VETO, MA ANCHE ITALIA, FRANCIA, BELGIO, SPAGNA, GRECIA, MALTA E CIPRO SONO TIEPIDI. IL MOTIVO? LA RIPARTIZIONE DEI DENARI DA SGANCIARE PER KIEV AVVERRÀ IN BASE AL PIL. E I PAESI CON UN DEBITO ALTO TEMONO DI FINIRE FREGATI (E MAZZIATI)

Estratto dell’articolo di Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

Kaja Kallas

L’Unione europea ieri è sembrata fuori fuoco. Mentre Londra e Parigi stanno cercando di mettere insieme un contingente militare composto da più Paesi per contribuire al processo di pace in Ucraina e di fatto cercare di ritagliarsi un posto al tavolo dei negoziati, a Bruxelles la discussione tra i ministri degli Esteri dei Ventisette è stata sul piano da 40 miliardi per sostenere l’Ucraina nel 2025, presentato dall’Alto rappresentante Ue Kaja Kallas circa un mese fa e su cui ancora ieri non si sono fatti progressi.

 

AIUTI ALL UCRAINA - GLI STATI CHE HANNO SOSTENUTO DI PIU KIEV

L’obiettivo del piano è andare in soccorso di Kiev dopo i tagli da parte degli Stati Uniti e consentire all’Ucraina di continuare a difendersi da Mosca. Un sostegno che sarà ribadito nel summit Ue di giovedì dai leader.

 

Ma le difficoltà a mettere d’accordo i Ventisette restano notevoli, senza contare il veto dell’Ungheria, che da tempo non vuole più sostenere militarmente l’Ucraina (così come la Slovacchia): «L’intenzione di Bruxelles di rendere impossibili i negoziati di pace è inaccettabile», ha accusato ieri il ministro degli Esteri Péter Szijjártó, confermando il no al piano Kallas, che sarà su base volontaria proprio per sottrarsi al veto di Budapest.

 

ursula von der leyen volodymyr zelensky

[…] A favore del piano sono Germania, Olanda, Finlandia, Svezia, Danimarca, Estonia, Lettonia, Lituania, Repubblica Ceca, Romania, Polonia e Irlanda. Berlino da sola ha già stanziato per quest’anno 7 miliardi di aiuti per l’Ucraina.

 

La situazione è però complessa, come traspare dalle parole del ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares Bueno, che per segnare la distanza di Madrid dal piano ha spiegato che «non c’è nessuna proposta, c’è un non-paper dell’Alto rappresentante e vedremo come andrà il dibattito».

 

«Ciò che è chiaro — ha aggiunto — è che la Spagna è uno di quei Paesi che, per esprimere la propria solidarietà in tutti i settori, anche in quello dei finanziamenti prevedibili, non ha dovuto aspettare che l’Alto rappresentante avanzasse proposte».

 

pedro sanchez giorgia meloni 2

Uno degli aspetti del piano che ha sollevato dubbi, soprattutto tra i grandi Paesi, è la scelta della chiave di ripartizione in base al Pil. Tra gli scettici ci sono Italia, Francia, Belgio, Spagna, Grecia, Malta e Cipro. «Valuteremo con grande attenzione il piano Kallas», ha assicurato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, aggiungendo che il contributo dell’Italia sarebbe di «4-5 miliardi» e invitando a tenere presente che «noi dobbiamo anche raggiungere l’obiettivo del 2% della Nato e c’è il piano per la sicurezza della presidente von der Leyen». «Vediamo cosa emerge dalla telefonata fra Trump e Putin. Intanto arriviamo al cessate il fuoco», ha concluso.

VERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI leader europei a kiev 24 febbraio 2025

FRIEDRICH MERZ - KAJA KALLAS - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…