andrea orcel ursula von der leyen giorgia meloni

L’UE PUÒ SALVARE ANDREA ORCEL – DOMANI L’ANTITRUST EUROPEO DARÀ IL SUO VERDETTO SULL’OPERAZIONE UNICREDIT-BPM, E POTREBBE SCONFESSARE IL GOLDEN POWER DEL GOVERNO: SECONDO IL MEF, IL RISPARMIO NAZIONALE RIENTRA NELL’AMBITO DELLA SICUREZZA PUBBLICA, GIUSTIFICANDO COSÌ LA MANCATA NOTIFICA A BRUXELLES. MA LA DIREZIONE GENERALE DELLA CONCORRENZA DI BRUXELLES POTREBBE ECCEPIRE CHE LE PRESCRIZIONI, PER COME SONO SCRITTE, NON SONO PROPORZIONATE. SENZA CONSIDERARE CHE SI TRATTA DI UNA FUSIONE TRA DUE BANCHE ITALIANE...

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/06/18/news/golden_power_tesoro_ue_bpm_risparmio-424675795/

 

giorgia meloni ursula von der leyen

L'operazione Unicredit-Banco Bpm sarà un test di fuoco per i poteri speciali del governo in materia di attività strategiche per l'Italia. Al massimo entro domani è atteso infatti il verdetto dell'antitrust europeo (DgComp) sulla concentrazione che si verrà a creare se la fusione tra le due banche milanesi andasse in porto.

 

Ma insieme a questa decisione dovrebbe arrivare anche un giudizio di merito sul Dpcm (Golden power) che il 18 aprile scorso il governo ha applicato all'operazione, con prescrizioni che spaziano dal mantenimento nel portafogli dei clienti di Anima (la Sgr di Bpm) dei titoli di Stato italiani, al rapporto tra depositi e impieghi della nuova banca, all'obbligo di uscire dalla Russia entro nove mesi.

 

ANDREA ORCEL

Prescrizioni che non avevano trovato il consenso del Gruppo di coordinamento e che, di fatto, stanno mandando a monte l'Ops lanciata da Andrea Orcel.

 

Il ceo di Unicredit ieri alla Mediobanca conference ha infatti ribadito: «Se il Golden power non sarà chiarito, e da italiano mi dispiace che siamo l'unica banca italiana a cui è stato applicato, non procederemo. Le banche target del risiko stanno sempre di più mettendo in mezzo la politica per difendersi».

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Per riavvicinarsi al governo Orcel aveva votato a favore della lista Caltagirone con il 6,4% di Generali. Una quota non strategica «la ridurremo e ne usciremo nel tempo», ha detto ieri.

 

L'eventuale intervento della Ue sarà dunque determinante, in quanto sarebbe anche immediatamente esecutivo. Dallo scambio di lettere tra Mef e Ue filtrate in questi giorni, le visioni sono diverse.

 

Sia nelle procedure che nel merito. Secondo il portavoce Ue, in base all'art. 21 (4) del regolamento sulle concentrazioni, «gli Stati membri possono in circostanze molto specifiche imporre condizioni o bloccare un accordo in base a interessi legittimi, non correlati a motivi di concorrenza, come la sicurezza pubblica, il pluralismo dei media o le norme prudenziali.

 

philippe donnet - andrea sironi

Si tratta di un'eccezione. Qualsiasi altro interesse legittimo invocato dagli Stati membri deve essere comunicato alla Commissione ed essere debitamente giustificato». Inoltre le misure nazionali per proteggere tali interessi legittimi devono essere «appropriate, proporzionate e non discriminatorie».

 

E qui nasce un primo problema. Il Mef non ha comunicato alla DgComp altri interessi legittimi da tutelare in quanto ritiene che il risparmio nazionale rientri nell'ambito della sicurezza pubblica, visto che una legge del 2021 firmata dal governo Draghi ha esteso il perimetro dei settori strategici anche al risparmio.

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

Nella lettera di risposta alla DgComp il Mef spiega che «l'operazione prevede l'unione di una massa di risparmio e di depositi gestiti per centinaia di miliardi che chiamano in causa la sicurezza economica dei risparmiatori italiani». Inoltre secondo il Mef l'art. 21 è da interpretarsi come una ripartizione di competenze: l'Ue si esprime sugli aspetti antitrust, i singoli Paesi hanno una competenza esclusiva sulla sicurezza nazionale.

 

E il risparmio, secondo la legge italiana, è sicurezza nazionale, dunque nessuna notifica alla Ue. Tuttavia la DgComp potrebbe eccepire che le prescrizioni, per come sono scritte, non sono proporzionate e non discriminatorie poiché entrano nel merito di scelte di politica aziendale.

 

unicredit 2

E non si può escludere che possa essere contestato il sillogismo risparmio-sicurezza pubblica, e quindi la legge del 2021 che tra l'altro estendeva l'obbligo di notifica anche alle operazioni Italia su Italia, altro punto su cui la Ue ha chiesto chiarimenti.

 

A cui il Mef ha risposto facendo notare che il capitale di Unicredit per oltre il 60% è detenuto da azionisti extra-europei. E che il governo italiano nell'esame dell'Ops di Unicredit su Banco Bpm ha prestato estrema attenzione a non interferire in alcun modo con le competenze di Bce, Bankitalia, Agcom, DgComp e Consob.

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Infine, sugli asset russi da dismettere il Mef ha previsto una deroga per i pagamenti delle aziende italiane in loco che si troverebbero in difficoltà, considerato il mutato scenario geopolitico. Un punto che aveva creato una frattura con Forza Italia che il 18 aprile aveva fatto mettere a verbale il suo dissenso ma che ora sembrerebbe ricomposto.

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera unicredit 1giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO