ursula von der leyen zelensky ucraina

L’UE STA RIEMPIENDO DI MILIARDI L'UCRAINA, SAPENDO BENISSIMO CHE LA CORRUZIONE NEL PAESE È ENDEMICA – LA COMMISSIONE EUROPEA È PRONTA A VARARE UN MAXI-PIANO DI AIUTI PER KIEV DA 50 MILIARDI DI EURO PER I PROSSIMI 4 ANNI. IN CAMBIO CHIEDE RIFORME E INVESTIMENTI, SECONDO UNO SCHEMA SIMILE A QUELLO DEL PNRR – BRUXELLES PRETENDE PROGRESSI CONTRO LA CORRUZIONE, IL RICICLAGGIO E LO STRAPOTERE DEGLI OLIGARCHI – PER L'ADESIONE ALL'UE C'È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE...

Estratto dell'articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

volodymyr zelensky ursula von der leyen

Sul piatto ci sono un maxi-piano di aiuti da 50 miliardi di euro per i prossimi quattro anni, da erogare in cambio di riforme e investimenti secondo uno schema simile a quello del Pnrr. Ma anche un report in chiaroscuro, in base al quale l'Ucraina deve ancora completare cinque delle sette riforme richieste un anno fa dall'Unione europea per far avanzare il processo di allargamento.

 

Il che significa che per poter aprire i negoziati di adesione entro fine anno, come chiesto con insistenza da Zelensky, rimane ancora parecchio lavoro da fare. […]

 

Dopodiché spetterà a Kiev far avanzare i lavori. Una cosa è certa: a ottobre la Commissione stilerà un rapporto ufficiale, in base al quale i 27 capi di Stato e di governo Ue dovranno decidere (verosimilmente a dicembre) se aprire i negoziati di adesione o meno.

 

volodymyr zelensky riceve il premio carlo magno da ursula von der leyen e olaf scholz

La valutazione dell'esecutivo Ue sullo stato di avanzamento delle riforme emerge da un documento interno che "La Stampa" ha potuto visionare e che sarà presentato ai ministri degli Affari Ue dei 27 nel Consiglio informale in programma oggi e domani a Stoccolma.

 

[…] Kiev ha completato la riforma del sistema giudiziario e ha adottato una legge sui media secondo gli standard richiesti dall'Unione. Ci sono stati «buoni progressi» sulla riforma della Corte Costituzionale, mentre si registrano soltanto «alcuni progressi» (inferiori al 50%) sulla lotta alla corruzione («Servono misure sistemiche»), sulla legislazione anti-riciclaggio («Deve allinearsi agli standard internazionali»), sulla normativa anti-oligarchi e su quella per proteggere le minoranze nazionali («Bisogna attuare le raccomandazioni della Commissione di Venezia», l'organo del Consiglio d'Europa).

ursula von der leyen volodymyr zelensky a kiev

 

La strada verso l'ingresso nell'Unione europea, insomma, è ancora lunga. Ma la Commissione ha deciso di dare un segnale forte a Kiev, introducendo nel budget comunitario una posta di bilancio ad hoc per finanziare «la ripresa, la ricostruzione e la modernizzazione» dell'Ucraina, al di là degli aiuti militari che vengono forniti separatamente.

 

Un piano da 50 miliardi in quattro anni, di cui 33 miliardi sotto forma di prestiti, che secondo Ursula von der Leyen servirà a «garantire prevedibilità ai nostri partner e incentivare altri donatori a farsi avanti».

 

URSULA VON DER LEYEN - ZELENSKY - CHARLES MICHEL

Le risorse iniziali saranno così distribuite: 39 miliardi (tra sussidi e prestiti) a sostegno del bilancio statale (per assicurare i servizi pubblici essenziali, ma anche per realizzare le riforme richieste dal percorso di adesione), 8 miliardi per sostenere gli investimenti e la ricostruzione (con l'obiettivo di mobilitarne 17,8 grazie all'intervento dei privati) e 3 miliardi per «l'assistenza tecnica» alle riforme strutturali, per sostenere le amministrazioni locali e la società civile di fronte alle conseguenze della guerra.

 

Il supporto finanziario avverrà secondo uno schema molto simile a quello del Next Generation Eu, il programma europeo che l'Italia sta attuando attraverso il suo Pnrr, con gli esborsi subordinati al rispetto di alcune condizioni. Una volta approvato il regolamento da parte del Consiglio Ue e dell'Europarlamento, Kiev dovrà predisporre un piano con le riforme e gli investimenti che intende attuare e dovrà presentarlo a Bruxelles per ottenere il via libera. […]

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY ursula von der leyen volodymyr zelensky 3URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY ZELENSKY E URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”