ACQUA DI COLONIE - L’UE VUOLE IMPEDIRE AD ISRAELE DI USARE I SOLDI EUROPEI NEGLI INSEDIAMENTI ANTI-PALESTINESI

Davide Frattini per "Il Corriere della Sera"

Un diplomatico israeliano lo definisce «un terremoto», una portavoce dell'Unione Europea prova a rasserenare: «Niente di nuovo». Eppure le parole di Benjamin Netanyahu sono quelle di chi reagisce a un sisma (in arrivo): «Non accetteremo alcun diktat esterno sui nostri confini - avverte il primo ministro -. Mi sarei aspettato da chi abbia veramente a cuore la pace e la stabilità in Medio Oriente che si dedicasse prima a risolvere problemi più urgenti come la guerra civile in Siria o la corsa dell'Iran alle armi atomiche».

Il documento che sta scuotendo i rapporti tra il governo israeliano e Bruxelles è stato approvato il 30 giugno ed entra in vigore fra pochi giorni. Indica le linee guida da seguire nei rapporti con Israele, fissa le regole per prestiti o finanziamenti da parte della Commissione.

E per la prima volta prescrive che ogni intesa venga accompagnata da una clausola: quei soldi non possono finire a università, società, istituzioni al di là della Linea Verde, perché - precisa - gli insediamenti in Cisgiordania o a Gerusalemme Est non fanno parte dello Stato d'Israele. «L'Unione Europea ha chiarito più volte - continua il testo - che non riconoscerà cambiamenti ai confini precedenti al 1967, se non sono stati concordati dalle parti coinvolte nel processo di pace».

Maja Kocijancic, una portavoce dell'Unione, spiega che «l'approccio non è nuovo, le linee guida precisano un sistema già applicato e permetteranno a Israele e l'Ue di portare avanti le discussioni su accordi bilaterali in preparazione».

Le regole riguardano i finanziamenti per progetti che partano l'anno prossimo e toccano le iniziative della Commissione non quelle dei ventotto Stati membri. «Un numero ridotto di casi», commenta Kocijancic. Sandra de Waele, che fa parte della delegazione Ue in Israele, ammette che il documento nasce anche «dalla frustrazione degli europei per le continue costruzioni negli insediamenti».

Proprio ieri il movimento Peace Now ha denunciato che il governo si prepara ad approvare mille nuovi alloggi nelle colonie. Il documento europeo è stato accolto come una sfida da Danny Dayan, ex leader del consiglio dei coloni, che alla radio dell'esercito israeliano ha cercato di ironizzare: «I nostri sono problemi da ricchi, siamo andati avanti quando eravamo in 40-50 mila al di là della Linea Verde e adesso siamo 700 mila, Gerusalemme Est compresa. Non abbiamo edificato gli insediamenti con gli aiuti dell'Unione e continueremo a farlo senza».

La clausola da inserire negli accordi preoccupa di più i funzionari del governo. «Dobbiamo decidere come agire da qui in avanti - dice uno di loro, anonimo, al quotidiano Haaretz . Non siamo disposti a firmare intese con quella formula, questo potrebbe fermare la cooperazione economica, scientifica, culturale, sportiva universitaria». Anche Yair Lapid, ministro delle Finanze e che dovrebbe rappresentare i moderati nella coalizione di centro-destra, attacca la decisione: «Fa capire ai palestinesi che per loro non c'è un prezzo internazionale da pagare, se continuano a rifiutarsi di riprendere i negoziati. L'Autorità di Ramallah si convincerà che Israele finirà con il cedere alle pressioni economiche e diplomatiche».

Gli americani - racconta Haaretz - avrebbero avvertito Netanyahu che se gli sforzi di John Kerry, il segretario di Stato, per far ripartire il processo di pace dovessero fallire, l'Ue potrebbe decidere misure ancora più dure: l'etichetta identificativa per i prodotti che arrivano dagli insediamenti in Cisgiordania o l'obbligo del visto per i coloni che vogliono viaggiare in Europa.

 

 

BENJAMIN NETANYAHU BENJAMIN NETANYAHU pianta di Israele e palestinaIL MURO TRA ISRAELE E PALESTINA YAIR LAPIDstrasburgo-europarlamento

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO