mario draghi spread

L’ULTIMA CARTA DI DRAGHI: AGITARE LO SPAURACCHIO DELLO SPREAD - MARIOPIO, ORMAI TAGLIATO FUORI DALLA PARTITA PER IL QUIRINALE, SPERA CHE I PARTITI SI CONVINCANO A PUNTARE SULLA SUA FIGURA PER RASSERENARE GLI INVESTITORI, IN UN MOMENTO IN CUI L’APERTURA DI UNA CRISI DI GOVERNO SAREBBE DRAMMATICA NEL CONTESTO ATTUALE, TRA CRISI ENERGETICA, BOLLA INFLAZIONISTICA E GUERRA IN UCRAINA - MA AI GRANDI ELETTORI SEMBRANO INTERESSARE ALTRE QUESTIONI, COME…

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

MARY DRAGHI POPPINS

Per uno scherzo del destino, dieci anni dopo i protagonisti sono gli stessi: Silvio Berlusconi e Mario Draghi. In quell'orribile autunno del 2011 il Cavaliere era capo del governo, l'altro stava per essere nominato alla guida della Banca centrale europea.

 

Allora come oggi l'uscita di scena dell'uomo di Arcore può provocare un terremoto sulla politica e sui mercati. Intendiamoci: l'Italia del 2022 non è nelle condizioni di allora. Venerdì lo spread fra Btp e Bund è risalito a quota 140 punti, il livello più alto dall'autunno del 2020. Siamo ancora ad un quarto dalla soglia raggiunta nei giorni della fine del governo Berlusconi.

 

Ma per perdere di vista l'ottimismo e chiedere di fare presto come allora basta allargare lo sguardo: uno stallo alla messicana sul Quirinale, i venti di guerra a Kiev, la coda del Covid, l'inflazione senza freni.

 

mario draghi al senato

Con il passare dei giorni l'eventuale approdo di Draghi al Colle sfugge sempre più alle regole della politica. L'accordo sul governo che lo dovrebbe sostituire non c'è, e agli investitori lo scenario non piace per nulla.

 

Perché ciò che preoccupa i compratori del debito italiano non è se l'ex capo della Bce sia più utile a guidare il governo ancora per un anno o a sovrintendere il terzo debito pubblico del mondo per altri sette. Ciò che temono - e i fatti gli stanno dando ragione - è che la partita del Quirinale finisca comunque per travolgere il governo, la legislatura e l'attuazione del piano nazionale delle riforme.

 

MARIO DRAGHI

Aggiungiamo a questo il contesto internazionale. I carri armati russi ammassati ai confini dell'Ucraina ci dicono che le probabilità di una guerra novecentesca sono tutt' altro che lontane. Se la tensione non calerà, la conseguenza più immediata sarà un ulteriore aumento dei prezzi del gas, già saliti a livelli mai visti nella storia recente: +723 per cento dall'inizio della pandemia.

 

Gli ultimi dati di Confindustria dicono che a causa di quei prezzi la crescita italiana quest'anno perderà lo 0,8 per cento. Complice la variante Omicron, l'indice di fiducia delle imprese è tornato a calare, e ci sono segnali di un rallentamento dei consumi.

 

christine lagarde con mario draghi

Il petrolio si avvicina pericolosamente ai novanta dollari il barile, e le banche centrali non hanno ancora capito come contenere la bolla inflazionistica da ripresa senza deprimerla. La successora di Draghi a Francoforte Christine Lagarde ha provato a far finta di nulla per settimane, poi la realtà ha preso il sopravvento anche sui colori sgargianti dei suoi foulard.

 

mario draghi arriva al quirinale

Due giorni fa, davanti all'ennesima platea virtuale del World Economic Forum di Davos - anche quest' anno orfano dei grandi del pianeta - ha ammesso l'indicibile: «Tra un paio di mesi arriveranno nuove proiezioni, e se saranno diverse dalle attuali dovremo rivedere la tabella di marcia».

 

A dicembre i prezzi nell'area dell'euro sono cresciuti al livello record del cinque per cento. Un tetto che in tempi normali avrebbe già spinto la Bundesbank a battere le scarpe sui tavoli di Francoforte per porre fine alla politica monetaria ultraespansiva. Se finora non è accaduto, è perché la paura dell'aumento dei contagi è stato più forte di quella dei prezzi.

 

mario draghi ursula von der leyen

La primavera porrà fine al paradigma, e fra i banchieri centrali nordici si sta formando un blocco favorevole a dire basta sin da marzo al piano straordinario di acquisto titoli antipandemia. Per quanto lenta sarà l'uscita dagli stimoli, l'emittente Italia dovrà fare i conti con un aumento del costo del finanziamento del suo debito.

 

mario draghi 4

Ora proviamo a immaginare se tutto questo avvenisse con aumenti stabili dei prezzi energetici, e nel frattempo i partiti non fossero in grado di trovare un accordo politico sul governo che verrà. Il cronoprogramma del piano nazionale delle riforme dice che fra aprile e giugno l'Italia ha davanti a sé il doppio del lavoro fatto finora.

 

mario draghi consiglio europeo

In palio non ci sono solo quaranta miliardi di fondi europei, bensì la credibilità del Paese. Di fronte a un fallimento non basterebbe nemmeno la reputazione di Mario Draghi. Non c'è whatever it takes possibile dal Quirinale, soprattutto se un altro governo non nascesse e l'Italia a primavera si trovasse in campagna elettorale.

 

Da oggi il primo pensiero fra i milleenove grandi elettori è chi possa essere la miglior garanzia per mandare avanti la legislatura ancora un anno e far scattare i requisiti minimi della pensione. Molti di loro non sanno o fanno finta di non sapere che la posta in gioco è molto più alta, e riguarda tutti.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)