L’ULTIMA VELTRONATA CONTRO IL MAGO DALEMIX: PRIMARIE NEL PD! - IL SOGNO DI WALTERLOO: ROMPERE IL TABÙ DELLO STATUTO DEL PD PER IL QUALE IL SEGRETARIO È AUTOMATICAMENTE IL CANDIDATO PREMIER DI TUTTO IL PARTITO ALLE PRIMARIE DI COALIZIONE - LA CARTA COPERTA: ROSI BINDI IN TANDEM CON NICHI VENDOLA - BERSANI AVVERTE: “SE IL PROBLEMA SONO IO LO SI DICA CHIARAMENTE: BASTA GIOCHETTI”…

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

Walter Veltroni potrebbe compiere la sua mossa già dopodomani, alla Direzione del Pd. In quella sede l'ex leader potrebbe appoggiare l'ipotesi, avanzata da un suo fedelissimo, il senatore Stefano Ceccanti, di rompere il tabù dello statuto. Quello secondo il quale il segretario è automaticamente il candidato premier di tutto il partito alle primarie di coalizione. Il che impedisce agli altri Democrats che vogliono partecipare a quella gara (un nome per tutti, Matteo Renzi) di scendere in lizza.

L'idea è quella di indire le primarie nel Pd per il candidato premier, «ridando così centralità al partito». Questo, ovviamente, nel caso in cui si vada ad elezioni nel 2013, perché se il voto, invece, verrà anticipato al prossimo anno il candidato sarà Pier Luigi Bersani. E il segretario, per prevenire le mosse di Veltroni, avverte: «Se il problema sono io lo si dica chiaramente: basta giochetti».

Quello di Veltroni, comunque, non è un escamotage per mettere i bastoni tra le ruote all'attuale segretario. Tant'è vero che persino un dalemiano di ferro come Matteo Orfini, che pure non sposa l'ipotesi delle primarie, conviene sul fatto che «nel 2013, di fronte al desiderio di molte personalità, da Bindi a Renzi, di candidarsi bisognerà affrontare la questione politicamente». Neanche Orfini, quindi, crede all'intangibilità dello statuto. E non si può dire che sia un simpatizzante di Veltroni.

L'ex segretario, infatti, se decidesse di portare avanti questa proposta con forza, già lunedì in Direzione o il 10 ottobre all'assemblea nazionale della sua area, potrebbe trovare lungo la strada degli alleati insperati e non propriamente «amici». Rosy Bindi, tanto per fare un nome non a caso. La presidente del Pd in questa fase sembra non volere sfidare Bersani sulla premiership. Anzi, ripete ogni volta che il problema dello statuto non si pone.

Ma in molti nel Pd ritengono che la sua sia soltanto tattica. E le sue mosse vengono studiate con attenzione anche dai bersaniani, come vengono soppesate le indiscrezioni secondo cui gli ambienti prodiani avrebbero già scelto lei come possibile candidata, magari in tandem con Nichi Vendola.

L'ex premier formalmente si tiene lontano dalle beghe del partito. E quando, a mo' di battuta, nel febbraio scorso candidò Bindi premier, si affrettò subito dopo a precisare che la sua non era una proposta. Prodi, per ora, si limita a dire che il Pd «va un po' scosso» (ed è anche questa la ragione che lo ha spinto a firmare i referendum).

Comunque, l'attivismo della presidente del partito non sfugge a nessuno. Ha sottoscritto i quesiti referendari. Ha cavalcato la protesta contro i radicali, rei di non aver votato la sfiducia a Romano, costringendo il capogruppo Franceschini ad inseguirla. Ha sparato a zero contro il Pd siciliano che appoggia la giunta Lombardo.

Ha continuato in questo periodo a mantenere buoni rapporti con i movimenti, tant'è vero che i «no Tav», l'altro giorno, hanno chiesto proprio a lei di mediare per riaprire un confronto sulla questione. Insomma, Bindi non sta certamente con le mani in mano, anche se ripete a tutti - e soprattutto a Renzi - che il candidato premier è il segretario.

Dunque, se si andrà a votare nel 2013 i giochi nel Pd si riapriranno inevitabilmente. Ma a quel punto, avvertono gli ex ppi che militano nelle diverse correnti del partito, «il prossimo candidato non potrà venire dai Ds, perché non possiamo trascinarci ancora nella vecchia dialettica D'Alema-Veltroni».

 

 

MASSIMO DALEMA WALTER VELTRONI VELTRONI, DALEMA, BERSANIuf08 bindi veltroniROSI BINDI MASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA