renzi pignatone woodcock

LA TEMPESTA PERFETTA – BONINI: L’INDAGINE DI PIGNATONE SU WOODCOCK E’ IL REDDE RATIONEM CHE ANNIENTA LA CREDIBILITA’ DELLA MAGISTRATURA, DEI CARABINIERI, DEI GIORNALISTI – MA SOPRATTUTTO FA DIMENTICARE L’INCHIESTA NAPOLETANA SUI SOLDI ELARGITI DA ROMEO A BABBO TIZIANO & FRIENDS – NESSUNO INDAGA PIU’ SULLA “CICCIA”

 

Carlo Bonini per La Repubblica

 

JOHN HENRY WOODCOCKJOHN HENRY WOODCOCK

L' iscrizione nel registro degli indagati del pm napoletano Henry John Woodcock per rivelazione di notizie dell' indagine Consip coperte dal segreto al cronista del Fatto quotidiano Marco Lillo, il coinvolgimento nell' inchiesta della sua sfera di relazioni private (è accusata di concorso nello stesso reato la giornalista Rai Federica Sciarelli che da tempo è legata sentimentalmente al magistrato) è una di quelle tempeste perfette che raccontano molto di più di quanto non dica ciò che ne è oggi la causa scatenante.

sciarellisciarelli

 

E in qualche modo, da tempo, non ne era in discussione il "se", ma piuttosto il "quando". Non è un caso che l' iscrizione al registro degli indagati di Woodcock risalga allo scorso aprile, e che l' indagine a suo carico sia andata avanti per quasi otto settimane prima di conoscere un momento di discovery con un invito a comparire per un interrogatorio fissato nei prossimi giorni.

 

PIGNATONEPIGNATONE

Insomma, al netto dell' esito che questa vicenda avrà nelle sedi che ne sono investite (la Procura di Roma e il Csm, dove pende nei confronti di Woodcock un procedimento disciplinare che tornerà a essere discusso la prossima settimana anche sulla base dei nuovi atti dell' indagine penale), quello che si sta consumando sull' asse dei due uffici giudiziari di Roma e Napoli è l' inevitabile redde rationem tra due metodi - quello "Woodcock" e quello del Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone - che raccontano due culture della giurisdizione agli antipodi.

 

IELOIELO

Costrette malvolentieri a convivere nel ventennio dell' emergenza berlusconiana per ragioni di opportunità e «tenuta democratica» di fronte alla manomissione sistematica delle regole del processo. E, ora, sotto il cielo disordinato di una stagione politica senza padroni e senza bussola, oggettivamente e semplicemente incompatibili. Mai, come nell' inchiesta Consip, due approcci inquirenti sono apparsi così in antitesi. Nel metodo di raccolta delle prove.

 

Nella loro valutazione. Nella scelta della polizia giudiziaria cui affidare la delega delle indagini (il Noe dei carabinieri a Napoli, il Nucleo investigativo dell' Arma, a Roma).

 

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

Mai una fuga di notizie (quella di cui Woodcock è accusato risale significativamente al 22 e 23 dicembre 2016, ventiquattro ore dopo la trasmissione per competenza dell' indagine Consip da Napoli a Roma) è stata così strumentale alla costruzione di una campagna di opinione che doveva radicare nel senso comune e nel dibattito pubblico l' idea posticcia di due uffici del pubblico ministero mossi da interessi divergenti. Il primo (Napoli), intento a smascherare la corruzione del cerchio stretto dell' ex Presidente del Consiglio. Il secondo (Roma), preoccupato di ridurre il danno politico di quella rivelazione.

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

 

Mai era accaduto che un ufficiale di polizia giudiziaria (il capitano del Noe Giampaolo Scafarto) portato in palmo di mano e difeso dal pm napoletano fosse denunciato e smascherato come impostore e falsario di passaggi politicamente significativi dell' inchiesta da chi quell' inchiesta l' ha ereditata per competenza (Roma).

 

Credere insomma che in questa storia siano in gioco il diritto- dovere di un quotidiano di pubblicare notizie, ancorché coperte da segreto, piuttosto che i rapporti tra un pm e la stampa, sarebbe un errore. Un modo per guardare al dito e non alla luna che indica.

MATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTEMATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTE

 

Perché, appunto, non sembrano due semplici articoli di stampa la ragione che ha spinto Giuseppe Pignatone a un passo da cui nessuno dei protagonisti (i pm romani, piuttosto che lo stesso Woodcock) potrà tornare indietro come se nulla fosse accaduto.

 

In gioco è ciò che dall' istruttoria del pm Henry John Woodcock è emerso in questi mesi. E un metodo che ha oggettivamente reso oggi più difficile la ricerca della verità, compromettendo la genuinità e la pulizia delle sue fonti di prova. Quale che sia la verità. E quali che siano le responsabilità che interpella. L' ex presidente del Consiglio, il padre Tiziano, piuttosto che i vertici Consip.

scafartoscafarto

 

Sul banco delle evidenze, infatti, oggi ci sono atti processuali manipolati. Informative disseminate a uomini dei Servizi. Fughe di notizie. Testimonianze ritrattate. Ufficiali di pg che chattavano spensierati discettando dell' opportunità o meno di disseminare di cimici gli uffici del Comandante generale e del Capo di Stato maggiore dell' Arma dei carabinieri. Il vertice dell' Arma in conflitto palese con il lavoro di un suo reparto (il Noe) che di quel vertice diffidava.

EMANUELE SALTALAMACCHIAEMANUELE SALTALAMACCHIA

 

Un quadro desolante, in cui Woodcock conosce drammaticamente la sua némesi. Anche se - come ha detto di essere certo ieri - dovesse uscire a testa alta dall' inchiesta penale che ora lo riguarda. Perché è come se il "mostro" cresciuto in questi anni all' ombra di un' idea del lavoro del pubblico ministero, della sua funzione, abbia finito per fagocitarlo.

 

Leggere le chat di Scafarto, la violenza polemica e personale della campagna di stampa che ha accompagnato questi sei mesi di indagine Consip hanno mostrato in qualche modo l' approdo di una stagione giudiziaria che ha trasformato l' indagine su uno dei più importanti e delicati casi di malversazione della storia repubblicana in una guerra di religione capace di distruggere, in un colpo solo, la credibilità della magistratura, dell' Arma, del ruolo della stampa.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)