ursula von der leyen vladimir putin viktor orban

ORBAN CALA LA MASCHERA: ORMAI NON NASCONDE PIÙ DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DI PUTIN IN EUROPA – ALLA FACCIA DELLE SANZIONI E DELLA GUERRA IN UCRAINA, L’UNGHERIA SIGLA NUOVI ACCORDI CON PUTIN SU PETROLIO, GAS E NUCLEARE: AUMENTERANNO I FLUSSI DI METANO E LA SOCIETÀ DI MOSCA, ROSATOM, SUPERVISIONERÀ L’ALLARGAMENTO DELLA CENTRALE ATOMICA DI PAKS. UNO SCHIAFFONE, L’ENNESIMO, ALL’UE E ALLA NATO. BRUXELLES CHIUDERÀ UN OCCHIO ANCHE QUESTA VOLTA?

Estratto dell’articolo di Monica Perosino per “La Stampa”

 

putin orban

[…] Il modello economico del premier magiaro Orban, costruito attorno all'ambivalenza geopolitica, ha raggiunto un nuovo livello con il viaggio a Mosca del fedelissimo ministro Peter Szijjarto che ieri ha incontrato il vicepremier russo Alexander Novak e l'ad di Rosatom, Alexey Likhachev, ed è ritornato a casa con un pacchetto di accordi che aumentano la dipendenza dell'Ungheria dalle forniture russe di petrolio, gas e nucleare. Proprio mentre i partner Ue stanno facendo di tutto per liberarsene.

 

[…] Szijjarto faceva ritorno a Budapest con un pacco di contratti che assicurano un accordo per espandere i flussi di gas russo all'Ungheria e finanziamenti per la centrale nucleare di Paks. Orban, con la sua solita strategia del veto usato come ricatto, aveva strappato all'Ue l'esenzione dal blocco all'import del gas che ora, «per interessi nazionali», potrà avere avvenire anche «con un regime di pagamento preferenziale».

 

alexey likhachev e peter szijjarto

«Indipendentemente dalla guerra e dalle sanzioni, la situazione è cambiata così tanto che è necessario ritoccare il quadro contrattuale», ha detto il ministro Szijjarto. «Una volta che le modifiche entreranno in vigore, saranno sottoposte alla Commissione europea per l'approvazione», ma «speriamo non voglia mettere a repentaglio la sicurezza delle forniture energetiche dell'Ungheria», ha detto, sottolineando l'importanza dell'espansione di Paks (supervisionata da Rosatom) per mantenere «prezzi accessibili dell'elettricità e garantire un approvvigionamento energetico sostenibile» in Ungheria.

 

vladimir putin viktor orban

Il ministro, inoltre, ha spiegato che la società energetica statale russa Gazprom consentirà all'Ungheria di importare quantità di gas superiori a quanto concordato ad un prezzo di 150 euro al metro cubo, pagandolo in differita se i prezzi di mercato salissero al di sopra di questo livello.

 

La strategia di Orban, che sta bene attento a non parlare di uscire dalla Ue, né tantomeno dalla Nato, pare una beffa: ha minacciato di bloccare le sanzioni alla Russia e, anche dopo averle votate (in cambio di un'esenzione parziale), ha continuato a criticarle; è riluttante all'invio di armi all'Ucraina, all'addestramento dei suoi soldati e i troll governativi non fanno che alimentare l'idea che Kyiv sia responsabile della guerra.

 

viktor orban vladimir putin

Il "referendum" organizzato a gennaio per sapere cosa pensassero gli ungheresi delle «Sanzioni di Bruxelles» (così recitava il quesito) è finito con il 17% di partecipazione e il 97,6% di no «alle sanzioni dei leader di Bruxelles». Orban in direzione ostinata e contraria alla Ue. Date le premesse, il sospetto che l'Ungheria sia il cavallo di Troia di Putin in Europa non sembra così peregrino. […]

vladimir putin viktor orban 2vladimir putin viktor orban 3peter szijjarto alexander novak vladimir putin viktor orban 1al bano con putin e orbanvladimir putin viktor orban 4

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)