antony blinken josep borrell gaza

DOPO AVER FALLITO OGNI DIPLOMAZIA SULLA GUERRA RUSSIA-UCRAINA, L'UNIONE EUROPEA CI RIPROVA CON GAZA - IL PIANO IN SEI PUNTI DELL'ALTO RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA DELL'UE, JOSEP BORRELL (CHE NON VUOLE "DELEGARE" AGLI AMERICANI) - QUESTO PREVEDE TRE "SÌ" E TRE "NO": SI' A UN'AUTORITA' PALESTINESE A GAZA, A UN COINVOLGIMENTO DEI PAESI ARABI E A UN MAGGIORE IMPEGNO DELL'UE NELLA REGIONE - NO, INVECE, ALL'ESPULSIONE DEI PALESTINESI, ALLA RIDUZIONE DEL TERRITORIO DI GAZA, ALLA RIOCCUPAZIONE D'ISRAELE E AL RITORNO DI HAMAS...

L'UE PENSA AL FUTURO DELLA STRISCIA MISSIONE DI BORRELL IN SETTE PAESI

Estratto da “La Stampa”

 

ursula von der leyen josep borrell

Mentre la guerra è in pieno corso, la necessità di iniziare a pensare al domani, al dopo-conflitto e al modo di costruire la pace è un punto chiaro sul tavolo dell'Ue. I 27 devono stabilire subito un vademecum comune se vogliono incidere ed evitare di mostrarsi al mondo divisi e dunque vulnerabili. L'alto rappresentate Josep Borrell ha presentato uno schema in sei punti al Consiglio Affari Esteri, incassando l'ok a precedere. E ora partirà per una delicata missione nell'area, toccando sette Paesi, incluso Israele.

 

Lo schema Borrell - simile al piano Von der Leyen - prevede «tre sì e tre no», ovvero principi da mettere in pratica per costruire una soluzione politica al conflitto. La novità sta nel fatto che Borrell ha l'endorsement dei 27 e ora potrà «iniziare a lavorare con gli Usa e i Paesi arabi» per metterla in pratica. «No all'espulsione dei palestinesi in altri Paesi, no alla riduzione del territorio di Gaza, no alla rioccupazione d'Israele e al ritorno di Hamas», ha detto Borrell parlando dei tre no.

MILITARI ISRAELIANI NEL PARLAMENTO DI GAZA

 

Per i sì, invece: «A Gaza servirà un'autorità palestinese, non necessariamente "la" autorità palestinese, la cui legittimità deve essere definita dal Consiglio di sicurezza dell'Onu; un forte coinvolgimento dei Paesi arabi e infine una maggior impegno dell'Ue nella regione e in particolare nella costruzione dello Stato palestinese». Borrell mercoledì decollerà alla volta di «Israele, Palestina, Bahrein, Arabia Saudita, Qatar e Giordania» per discutere di «assistenza umanitaria», e di «questioni politiche con i leader regionali».

 

«LA STRISCIA NON VA RIOCCUPATA» IL PIANO UE PER IL DOPOGUERRA

Estratto dell'articolo di Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

Josep Borrell

[…] Ma sul tavolo dei ministri ieri c’era anche un documento italo-franco-tedesco che «ha l’obiettivo di isolare Hamas — ha spiegato il titolare della Farnesina Antonio Tajani — impedirle di nuocere, ridurle i finanziamenti e impedire che ci sia un’impennata di antisemitismo in Europa e nel mondo». Borrell ha detto che l’Ue è stata troppo assente «delegando agli Usa: ora dobbiamo impegnarci di più, perché se non troviamo una soluzione ci sarà un ciclo di violenza che si perpetuerà di generazione in generazione».

Il piano prevede «tre sì e tre no». […]

 

soldati israeliani nella striscia di gaza

Nel documento di Italia, Francia e Germania, visionato dal Corriere, si legge che «è importante delegittimare la falsa narrativa di Hamas come “difensore della (giusta) causa palestinese”» e «l’obiettivo deve essere quello di individuare strumenti efficaci a livello internazionale/Ue per privare Hamas di risorse (finanziamenti, armi), infrastrutture (presenza al di fuori di Gaza) di sostegno pratico (le associazioni) e dell’influenza politica e pubblica».

 

benjamin netanyahu

Propone di ampliare le sanzioni contro Hamas e quelle contro l’Iran ora in vigore per il supporto alla Russia nella guerra contro l’Ucraina includendo la nozione di «sostegno o partecipazione alla destabilizzazione regionale».

ANTONY BLINKEN - ANTONIO TAJANI - G7 TOKYOJOSEP BORRELLANTONY BLINKEN LA SITUAZIONE SUL TERRENO NELLA STRISCIA DI GAZA - 29 OTTOBRE 2023beit hanoun a nord della striscia di gaza il 10 ottobre 1antony blinken e lloyd austin in ucraina Josep Borrell

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....