giorgia meloni giancarlo giorgetti titoli borsa banche

“LA GUERRA IN ISRAELE AGGIUNGE ULTERIORE INSTABILITÀ” – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI, PREDICA “PRUDENZA REALISTA” MA LA SITUAZIONE È DRAMMATICA. A CONFERMARLO, OLTRE AL TAGLIO DELLE STIME DEL PIL DA PARTE DEL FONDO MONETARIO, ARRIVA ANCHE L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO: “L’ECONOMIA GIÀ RISTAGNA, E SI ATTENDE UNA SECONDA METÀ DELL’ANNO NO PARTICOLARMENTE BRILLANTE” – I DUBBI SUL PNRR E SUL PIANO DI PRIVATIZZAZIONI DA 20 MILIARDI (IRREALIZZABILE)

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI

I venti di guerra che soffiano sul Medio Oriente «aggiungono ulteriore instabilità ad un quadro già reso complicato da conflitti e tensioni geopolitiche». Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti parla della Nota di aggiornamento al Def davanti alle commissioni parlamentari, trincerandosi dietro «la prudenza realista» che secondo lui ha contraddistinto gli interventi del governo […].

 

La frenata globale pesa sull'economia italiana che sconta un indebolimento del settore industriale e un calo negli investimenti dell'edilizia, spiega il Fondo monetario internazionale che ha rivisto al ribasso il Pil.

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

Per l'anno in corso l'Fmi vede una crescita dello 0,7%, con un taglio di 0,4 rispetto alle previsioni di luglio. Anche per il 2024 il nostro Paese crescerà dello 0,7%, con una limatura in giù dello 0,2%. Numeri ben diversi se confrontati con quelli della Nadef che indica una crescita allo 0,8% nel 2023 e all'1,2% nel 2024. Questo senza calcolare la crisi provocata dal conflitto in Israele […].

 

In Italia, però, come rileva Lilia Cavallari, presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, l'economia già «ristagna e si attende una seconda metà dell'anno non particolarmente brillante». Nella memoria depositata in Parlamento, l'Upb getta ombre sull'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e sulla strategia legata alle privatizzazioni con cui l'esecutivo pensa di ottenere proventi pari all'1% del Pil nel prossimo triennio.

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

Nel primo caso, […] gli investimenti attuati sono modesti, nel secondo, se l'operazione non andrà in porto, si rischia una risalita del rapporto debito-Pil. In più […] potrebbe arrivare una procedura per disavanzo eccessivo dalla Commissione europea nella primavera dell'anno prossimo.

 

Giorgetti sostiene di essere a posto con la coscienza, perché se non gli avessero lasciato in eredità i crediti fiscali del Superbonus l'Italia sarebbe in linea con i vincoli di bilancio. Dice che la conferma del taglio del cuneo nel 2024 per i lavoratori con redditi bassi è «doverosa», anche se fatta tutta in deficit.

 

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

Giorgetti è «fiero» di aver messo un'ipoteca da oltre 10 miliardi sulle prossime manovre, in cui bisognerà rinnovare la riduzione delle tasse in busta paga, visto che non è stata fatta in via strutturale. […]

 

Nella legge di bilancio ci sarà un pacchetto di norme sulla natalità da circa un miliardo e «una cifra congrua per il rinnovo del contratto della pubblica amministrazione, a partire dal personale sanitario», annuncia l'inquilino di via XX settembre.

 

[…] Anche sulla tassa sugli extraprofitti degli istituti bancari Giorgetti si difende: «I commentatori ironizzano che renderà poco o niente, fin dall'inizio non è stata mai scontata nei conti pubblici, e sfido a dimostrare il contrario - ribadisce - perché abbiamo fatto una misura giusta nei confronti delle banche, ma anche nell'interesse dell'intero sistema perché così le banche non hanno più la scusa per non fare credito alle imprese». Sulle privatizzazioni taglia corto: «È un percorso a ostacoli, un progetto ambizioso che vogliamo portare a termine».

giancarlo giorgetti

 

A chi gli chiede di stabilizzare i saldi della manovra (l'aveva fatto anche Renato Brunetta due giorni fa) risponde: «Vediamo la situazione come va, è chiaro che se peggiora bisognerà fare altre riflessioni». […]

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."