cottarelli

"LA MANOVRA E’ OSCURA, NON È CHIARO COME CAMBIERÀ” - CARLO COTTARELLI A “CIRCO MASSIMO”: “IL VERO RISCHIO È LA RECESSIONE, LO SPREAD ANDREBBE A 600. MACRON? NON C'È NIENTE NELLE REGOLE EUROPEE CHE IMPEDISCE DI ANDARE INCONTRO ALLE ESIGENZE DEL POPOLO PURCHÉ SI AUMENTINO LE TASSE…”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

Tagli e domande. La proposta dell'Italia all'Europa prevede un abbassamento del deficit inizialmente previsto per la manovra: si passa dal 2,4% al 2,04%. Una riduzione che porta con sé tanti interrogativi, come fa notare Carlo Cottarelli a Circo Massimo, su Radio Capital: "Non sappiamo quali sono le ipotesi di crescita, visto che l'1,5 della versione precedente sembra poco realizzabile; non sappiamo come il deficit sarà portato dal 2,4 al 2,04, e non sappiamo come alcune misure che sono state promesse possano essere coerenti con una nuova riduzione. Ad esempio", dice l'economista, "originariamente per il reddito di cittadinanza si prevedevano 15 miliardi, mentre in legge di bilancio, tolti un miliardo o due per i centri per l'impiego, rimarrebbero poco più di 7 miliardi; adesso si dovrebbe tagliare qualcosa, quindi come cambia il progetto rispetto alla versione iniziale?

sergio mattarella carlo cottarelli

Tutto questo non è chiaro".

 

Per il vicepremier Di Maio ci saranno fondi dal taglio delle pensioni d'oro, ma l'ex commissario alla spending review è scettico: "Non credo si possa ottenere molto, si parla di qualche centinaio di milioni. Ci sono un po' di margini nella legge di bilancio che era stata mandata al Parlamento, Tria aveva detto che erano stati prudenti prevedendo in entrata 2,5 miliardi, ma questo se la crescita fosse stata all'1,5%: con una crescita più bassa quel margine se ne va. Per rientrare vedo due possibilità", riflette il direttore dell'Osservatorio su conti pubblici della Cattolica, "mettere paletti più forti sull'accesso a quota 100 o reddito di cittadinanza, o semplicemente rinviare l'entrata in vigore di questi provvedimenti".

 

carlo cottarelli al quirinale

Quali saranno le prossime mosse di Bruxelles? Secondo Cottarelli, "la Commissione Europea potrebbe non dare un ok ufficiale alla legge di bilancio e dire che rimangono rischi elevati, ma rinviare la decisione sulla procedura a quando saranno disponibili i dati del 2018. Parliamo di marzo 2019, a due mesi dalle elezioni europea, e visto che la commissione sarà in uscita... chissà che succede". Moscovici ha detto che bisognerà fare ancora qualcosa, "ma specificando 'da tutte e due le parti'", ricorda Cottarelli, "cioè che anche loro potrebbero muoversi nella nostra direzione. Questo mi fa pensare che il disaccordo non sia così ampio".

 

Si parla di un doppiopesismo europeo nella gestione del deficit fra Italia e Francia: Macron, per venire incontro alle richieste dei gilet gialli, sforerà il tetto del 3%: "Non è ancora specificato se avranno delle coperture, quindi bisogna un po' aspettare. Non c'è niente nelle regole europee che impedisce di andare incontro alle esigenze del popolo purché si aumentino le tasse", dice l'economista, "Se io voglio aumentare la spesa e fare Robin Hood, prendo da una parte e metto dall'altra e sono in linea con le regole europee. Quello che intendeva Moscovici, presumibilmente si riferisce a uno sforamento limitato e temporaneo. Se è 3,2 e l'anno dopo si rientra, è in linea".

 

Carlo Cottarelli

Qualche settimana fa, il ministro dell'economia Tria ha nominato la parola "recessione": "speriamo non arrivi", ha detto. "Il rischio c'è", avverte Cottarelli, "non c'è ancora il segno di una recessione ma ci vuole poco: se si cresce zero, serve poco per andare in segno negativo. Secondo me è il rischio maggiore. Se andiamo in recessione, il rapporto tra debito e PIL ricomincia a crescere e parte una crisi di sfiducia, e non è che lo spread va a 300, ma a 600".

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)