merkel mondo anti cancelliera

"LA MERKEL VA COMBATTUTA COME HITLER" - EDITORI, GIORNALISTI E SCRITTORI: ECCO IL MONDO PARALLELO TEDESCO CHE COMBATTE LA CANCELLIERA - IL CASO PEGIDA

MERKELMERKEL

Luca Steinmann per “il Giornale”

 

Berlino, centro città. Seduto alla sua scrivania lavora Dieter Stein, direttore del giornale Junge Freieit, un settimanale conservatore che non risparmia le critiche alle politiche di Angela Merkel. Sulla parete dietro di lui è appeso un grande ritratto di Claus von Stauffenberg, il militare che nel 1944 tentò di assassinare Hitler.

 

"Era un conservatore nazionalista e un convinto democratico - spiega Stein - ed è colui a cui si ispira il nostro lavoro di denuncia delle politiche del governo tedesco".

Schnellroda, piccolo paese di 84 abitanti disperso nelle ampie pianure della Germania settentrionale. Nella sua casa lavora Goetz Kubitschek, direttore della rivista Sezession e della casa editrice Antaios. "Due realtà che danno spazio a giornalisti e scrittori conservatori ignorati dai media nazionali.  E che sostengono la causa di Pegida, il movimento patriottico nato lo scorso anno".

 

Di Pegida Kubitschek ne è uno dei leader e ogni settimana si reca in una diversa città tedesca per partecipare come oratore alle sue manifestazioni. Per poi tornare nel suo paesino e vivere una "vita tedesca" insieme alla moglie e ai sette figli.

 

STEINSTEIN

Lipsia. Juergen Elsaesser scrive un editoriale per Compact, la rivista di "sinistra nazionale" di cui è direttore. "Sono nato comunista - racconta - mi ispiro a Lenin, una persona che partendo con un piccolo gruppo di persone ha fatto una rivoluzione nazionale.

 

Negli anni '70 ho militato nella sinistra eversiva, in Italia avevo contatti con Lotta Continua. Poi mi sono reso conto che i nemico non è la destra in sé, ma la globalizzazione gestita dagli americani. E ho realizzato che l'immigrazione è un mezzo del capitale per distruggere i diritti dei lavoratori. Per questo la classe operaia dovrebbe difendere le frontiere e opporsi alle sciagurate politiche della Merkel".

 

Stein, Kubitschek, Elsaesser. Persone con storie diverse e di differente estrazione ideologica. Che oggi si trovano tutte d'accordo sulla necessità di combattere lo status quo tedesco. E che sono i leader di un mondo parallelo alla vita istituzionale tedesca. Che ha come nemico comune Angela Merkel. "All'estero molti pensano che ogni tedesco sostenga la Cancelliera. Non è così - sostiene Kubitschek - soltanto che non esiste nessun partito considerato una valida alternativa".

 

Come mai non ci sono alternative? Secondo Dieter Stein perché "i politici della maggioranza vogliono mantenere la poltrona e sono consapevoli che l'unica opposizione a loro proviene da destra. Per questo ogni volta che nasce un partito conservatore sono loro stessi a combatterlo come non mai.

 

Essendo la Cdu un partito forte e con grandi contatti con i media nazionali, questi iniziano a descrivere l'opposizione come un manipolo di nazisti, anche quando non è così. Ai tedeschi però ciò fa molta paura. E per questo la gente prende le distanze".

 

"In Germania abbiamo seri problemi con la libertà di espressioni - dice Kubitschek - esiste però un mondo intellettuale parallelo fatto di giornali, riviste e case editrici che denuncia i problemi che tutti i cittadini vedo ma di cui nessuno parla. Per esempio quelli legato all'immigrazione, alla perdita di identità, alla sicurezza e alla libertà di stampa".

MERKELMERKEL

 

Junge Freiheit, Sezession e Compact sono i tre organi principali di questa "controinformazione". Insieme vantano oltre 40mila abbonati e nel 2015 le vendite dicono essere in grande crescita. Secondo Kubitschek. "sempre più tedeschi si rendono conto che le previsioni che avevamo fatto si stanno avverando. Vedono che con questa così massiccia immigrazione non è possibile alcuna integrazione, perché si possono integrare le singole persone ma non interi popoli".

 

Ragionamento, questo, condiviso da Elsaesser. "Destra e sinistra non esistono più. Esiste chi ha il coraggio di denunciare i problemi e chi invece no. Io, per esempio, sono un uomo che prima era di sinistra e che oggi si rende conto che la propria moglie non può più girare da sola la sera per la sua città, perché il numero di immigrati è altissimo e la polizia ne ha perso il controllo.

 

Se si denuncia questo fatto, però si viene subito bollati come nazisti".

In effetti i media tedeschi non hanno mai esitato ad attaccare questo 'mondo parallelo', considerandolo pericoloso. Il primo canale televisivo nazionale, per esempio, lo ha definito come "un insieme di estremisti nostalgici del Terzo Reich". Accusa, questa, che viene respinta. "Il mio giornale si ispira a Stauffenberg, l'eroe della resistenza al nazismo. La sua sola citazione basta a tenere lontano ogni estremista di destra".

 

SALVINI KUBITSCHEKSALVINI KUBITSCHEK

Secondo Kubitschek, invece, la Germania ha un problema con l'accettazione della propria storia. "Ogni critica al sistema, sia da destra che da sinistra, viene equiparata al ritorno dei nazisti e viene detto che ciò rappresenti un pericolo per la democrazia. Cercando di boicottarci mostrano però come questa sia in realtà una pseudo-democrazia. Che noi combattiamo".

 

Ma come agisce questo mondo parallelo nel concreto? Come organizza la "resistenza"? "Per prima cosa puntiamo sui giovani - continua Kubitschek - insegniamo loro a scrivere sui giornali e a sviluppare un forte spirito critico. Poi li invitiamo a studiare all'università. La Germania ha bisogno di nuovi professionisti, professori, magistrati, poliziotti e politici che si impegnino per cambiare le cose". "Organizziamo regolarmente conferenze, dibattiti e congressi - racconta Elsaesser - libri e riviste sono per noi delle armi politiche tramite cui denunciamo fatti e situazioni di cui la gente non legge sui media nazionali".

 

Soprattutto, però, il "mondo parallelo" appoggia la nascita e la crescita di movimenti politici apartitici che si oppongono alla Merkel. Il caso più famoso è quello di Pegida, acronimo di "patrioti contro l'islamizzazione dell'Occidente". Di cui Kubitschek, pur non essendone tra i fondatori ne è uno dei leader. "Pegida non è più un mero movimento anti-islamico, è diventata una fortissima contestazione a tutto lo status quo.

merkelmerkel

 

Critichiamo l'abbattimento delle frontiere voluto dalla Merkel, che in nome delle diversità sta sradicando l'identità sia dei tedeschi che delle e persone che migrano. Questo autunno organizzeremo grosse manifestazioni, a cui parteciperanno anche dei politici italiani".

 

E' probabile, infatti, che Pegida cerchi di coinvolgere la Lega Nord. Già lo scorso febbraio Kubitschek era andato su invito di Salvini a rappresentare il movimento a Roma, per partecipare alla manifestazione leghista contro il Governo Renzi. In quell'occasione aveva parlato della creazione di una "rete europea di patrioti" che combatta l'asse Merkel-Renzi.

 

merkel selfie con i rifugiatimerkel selfie con i rifugiati

Ma quante probabilità ha questo 'mondo parallelo' di incidere in modo concreto in Germania? Secondo lo storico e germanista Gabriele d'Ottavio un tale movimento potrebbe rafforzarsi se la situazione economica tedesca cambiasse. 

 

"I tedeschi sono molto suscettibili verso il loro passato e hanno sviluppato forti anticorpi contro le forze populiste. Se però la coesione interna alla società venisse messa a dura prova da eventi come l'emergenza migratoria o se l'economia risentisse delle difficoltà della borsa in Cina - dove la Germania esporta molto - o dello scandalo Volkswagen, allora non è da escludere che tali forze possano guadagnare molto consenso".

 

MERKEL MONDO ANTI CANCELLIERAMERKEL MONDO ANTI CANCELLIERA

Il futuro della Germania e dell'Europa è incerto e con esso anche quello della Merkel, di Pegida e del "mondo parallelo". I cui organizzatori si dicono però certi di un fatto: "Passeranno i governi e i partiti, ma noi e il nostro lavoro culturale saremo sempre qua". Nelle retrovie, pronti a cogliere al balzo le occasioni per ambiare radicalmente la Germania.

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...