confronto candidati al campidoglio michetti

“LA RISSA NO, ARRIVEDERCI” – SCINTILLE TRA I CANDIDATI AL CAMPIDOGLIO NEL PRIMO DIBATTITO (CHE SEMBRA UN REMAKE DI "RITORNO A COCCIA DE' MORTO"). MICHETTI, DOPO AVER PARLATO DI PIRAMIDI E IMPERATORI, SE NE VA – CALENDA CITA NANNI MORETTI E LO SBEFFEGGIA: “NON POSSIAMO PARLARE AI ROMANI DEL SESSO DEGLI ANGELI, DEI CESARI…” - GUALTIERI INCALZA RAGGI SUI TRASPORTI E DA’ DEL "CERCHIOBOTTISTA" A CALENDA CHE REPLICA: "BELLO DE’ CASA" - VIRGY GONGOLA: “LITIGANO…” – VIDEO

 

Fabio Rossi per "il Messaggero"

 

CONFRONTO CANDIDATI SINDACO ROMA

L'inizio è all'insegna del fair play, ma alla distanza arrivano le scintille, dai rifiuti ai trasporti. Con Enrico Michetti che alla fine lascia la compagnia - «se è una rissa me ne vado», dice - infastidito anche dagli attacchi di Claudio Calenda, che lo accusava di «inconsistenza» nelle sue argomentazioni.

 

È stato un confronto senza esclusione di colpi, quello tra i quattro principali candidati a sindaco, ospitato ieri nell'ambito di Spam Restart!, la terza edizione del Festival dell'Architettura organizzato dall'Ordine degli architetti di Roma e provincia. Il tema del dibattito sono le azioni per ripartire.

 

CONFRONTO CANDIDATI SINDACO ROMA MICHETTI

Ma, a parte una sostanziale convergenza sulla necessità di ottenere maggiori poteri, tra i contendenti le divergenze emergono chiaramente. A partire dal giudizio sull'attuale amministrazione, difesa punto su punto da Virginia Raggi ma criticata dagli altri tre candidati, e soprattutto (probabilmente anche in vista del primo turno delle amministrative) da Roberto Gualtieri e dallo stesso leader di Azione.

 

LO SCONTRO Si parte dal presente: la sindaca rivendica «la trasformazione già in atto della città, come la riqualificazione e rigenerazione urbanistica» e «l'arrivo di nuovi investimenti», paragonando la città attuale a «una Ferrari, che quando sono arrivata era ferma, poi l'ho ricostruita, fatta camminare e ora dobbiamo farla correre». Ma Calenda ribatte subito:

 

CONFRONTO CANDIDATI SINDACO ROMA calenda gualtieri

«Una Ferrari? L'unica che mi viene in mente è la 348, alla quale non entravano le marce e restava ferma nel piazzale». Gualtieri attacca Raggi sulla capacità di presentare progetti: «Quando ero ministro abbiamo finanziato opere richieste da Milano, Torino, Napoli o Genova, mentre da Roma non arrivava nulla, tranne il progetto della funivia».

 

I TEMI Ma tra il candidato del centrosinistra e il leader di Azione il confronto diventa aspro quando il discorso si sposta sul tema dei rifiuti e, di conseguenza, sulle responsabilità degli enti locali nell'attuale emergenza. «Sei cerchiobottista nel dare colpa uguale a Comune e Regione», dice Gualtieri a Calenda, che replica a stretto giro: «Io ho detto che la crisi dei rifiuti è responsabilità anche della Regione, che non ha sufficienti impianti». Poi la sfida si trasferisce sulla Roma-Lido, «che ha avuto negli anni 180 milioni per i quali vanno chiarite le responsabilità di Comune e Regione», insiste l'ex ministro dello Sviluppo economico».

CONFRONTO CANDIDATI SINDACO ROMA

 

IL FINALE A un certo punto Michetti lascia il palco: «Roma non merita questa rissa, arrivederci». Poco prima il candidato del centrodestra era stato punzecchiato da Calenda, con una citazione del film Ecce Bombo di Nanni Moretti: «Va bene tutto, ma lasciamo perdere il faccio cose, vedo gente e parliamo di temi veri - ha ironizzato il leader di Azione - Non possiamo parlare ai romani del sesso degli angeli, dei Cesari, di quanto siamo buoni e bravi». Un antipasto dei prossimi due mesi di una campagna elettorale masi così incerta e combattuta.

CONFRONTO CANDIDATI SINDACO ROMA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...