lucia azzolina giuseppe conte alessandra ghisleri

“LA SCUOLA PUÒ INFLUIRE SUL VOTO, NATURALMENTE A DANNO DI CHI L’HA GESTITO” - I PRONOSTICI DI ALESSANDRA GHISLERI: “IL 4 A 2 A FAVORE DEL CENTRODESTRA È IL RISULTATO PIÙ PROBABILE, MA BISOGNA PRESTARE MOLTA ATTENZIONE ALLA TOSCANA. E ALLA PUGLIA, REGIONE LABORATORIO DOVE SI VEDONO GLI EFFETTI DELLE POLITICHE DEL GOVERNO. I 5 STELLE CON IL VOTO DISGIUNTO POTREBBERO ESSERE DETERMINANTI. IL REFERENDUM? IL CITTADINO LO VEDE COME LA POLITICA CHE PARLA DI SE STESSA”

 

 

Stefano Filippi per “la Verità”

alessandra ghisleri foto di bacco (2)

 

Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, oggi è l'ultimo giorno in cui si può parlare di sondaggi prima del voto del 20 e 21 settembre: è attendibile il risultato di 4-2 a favore del centrodestra nelle regioni?

«Direi di sì».

 

Liguria, Veneto, Marche e Puglia.

«E bisogna prestare molta attenzione a ciò che sta accadendo in Toscana, dove i due maggiori candidati, secondo i sondaggi che sono stati pubblicati, sono molto vicini, sia pure con un vantaggio del centrosinistra».

ENRICO ROSSI CON LA MASCHERINA

 

Ma gli equilibri potrebbero essere rovesciati?

«La situazione è molto complicata. Il governatore uscente, Enrico Rossi, è stimatissimo dalla popolazione, ha fatto un lavoro per cui ha un gradimento molto elevato.

 

eugenio giani gel mascherina e pallone

È strano che non sia in campagna elettorale per la sua parte politica, e questo gioca non a vantaggio del candidato Eugenio Giani che è in difficoltà perché poco conosciuto».

 

E la leghista Susanna Ceccardi?

«È corroborata da una campagna elettorale in cui il leader del suo partito si è speso molto. Sulla costa c'è un buon gradimento verso il centrodestra, meno nelle zone interne.

susanna ceccardi matteo salvini 8

 

Che previsioni fa?

«Bisogna vedere come si svolgeranno questi ultimi 15 giorni di campagna elettorale».

 

Quindi il risultato è aperto.

«La politica ci ha abituato a stupire. Certo che se Rossi, il presidente uscente, si facesse sentire un po', potrebbe avere un peso importante».

 

La Liguria?

«Toti è un candidato forte. Ha un rapporto molto stretto con il suo territorio e raccoglie consenso per come ha affrontato emergenze come il ponte Morandi, le alluvioni, il contagio. Va a suo vantaggio anche il favore di cui gode il sindaco di Genova, Marco Bucci, anch' egli di centrodestra, e la città capoluogo ha un peso determinante visto che in Consiglio regionale ha diritto a 13 seggi su 24. Il suo avversario, Ferruccio Sansa, è in forte difficoltà».

giovanni toti con gli occhiali arancioni

 

In Veneto non ci saranno sorprese.

«Luca Zaia piace moltissimo ed è invidiato anche dai cittadini di altre regioni».

 

La Campania?

«Anche Vincenzo De Luca ha un buon consenso, ma il confronto con Zaia è impari».

 

Veniamo alle Marche.

«Francesco Acquaroli, candidato di centrodestra, si sta muovendo molto bene. Dovrebbe avere un buon risultato».

 

Infine, la Puglia.

marco bucci giovanni toti inaugurazione nuovo ponte di genova

«Qui la situazione è molto interessante. Il centrodestra che sostiene Raffaele Fitto è in vantaggio per coesione e accordi territoriali. Dall'altra parte, tutto è in gioco sul voto disgiunto tra 5 stelle e il governatore uscente Michele Emiliano. Per lui la presidenza della Regione si gioca lì».

 

I 5 stelle saranno decisivi?

berlusconi salvini meloni fitto

«Con il voto disgiunto potrebbero essere determinanti. Bisogna vedere quali saranno i giochi a livello nazionale e gli accordi tra Pd e M5s, sempre che venga siglato un patto».

 

La Puglia è il test sulla salute della maggioranza?

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

«Sì. È la regione laboratorio dove si vedono gli effetti delle politiche dell'esecutivo, i movimenti di Di Maio, quali sono i rapporti tra Lega e Fratelli d'Italia, senza dimenticare che è la Regione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte».

 

Quindi per lei oggi il 4-2 per il centrodestra è l'esito più probabile.

«È quello di cui si parla di più. E attenzione: bisogna vedere che cosa accade in Toscana. Ma c'è un altro fattore».

 

Quale?

«Veniamo da un mese dove ci siamo presi una pausa, un respiro dopo i duri mesi di lockdown. La vera battaglia politica inizia adesso. Tra qualche giorno si aprono le scuole. E potrebbe accadere qualcosa di interessante».

 

Un inizio d'anno problematico potrebbe influire sul voto?

matteo salvini senza mascherina a benevento

«Certo, naturalmente a danno di chi l'ha gestito. L'indotto scolastico raggiunge quasi la metà del Paese, tra studenti, famiglie, nonni, insegnanti, tate, ristorazione, pulizie, luoghi di impiego dei genitori, trasporti. Se blocchi la scuola blocchi mezzo mondo del lavoro. Non si risolve tutto con lo smart working».

 

La Lega verrà cannibalizzata dalle liste locali?

ferruccio sansa

«Perderà qualcosa, ma se si dovesse votare per il Parlamento sono quasi tutti voti che torneranno a Salvini».

 

Il Pd resta il secondo partito?

«In teoria sì. È sul terzo che potrebbe esserci la sorpresa perché Fratelli d'Italia è in forte ascesa, e non solo nelle Marche e in Puglia dove ha due candidati ben piazzati».

 

Referendum sul taglio dei parlamentari: conferma il rapporto di due terzi per il Sì e un terzo per il No?

vincenzo de luca stefano caldoro 2

«Le nostre analisi dicono che il Sì è al 42%, il No al 15,8 mentre il restante 42,2% dell'elettorato ci sta ancora pensando. Il dato vero è che ci sarà un'affluenza relativamente bassa nelle zone d'Italia che non devono rinnovare le amministrazioni locali.

 

Un altro dato interessante è che proprio in questa parte d'Italia si nasconde molto No. La partecipazione al voto è ancora tutta da valutare, anche per la paura del contagio».

 

Un aumento dell'affluenza farebbe crescere il No?

luigi di maio strappa le poltrone in piazza montecitorio flash mob m5s per il taglio dei parlamentari

«Nell'arco di un mese il No è cresciuto di 10 punti percentuali perché se n'è cominciato a parlare e la gente comincia a farsi un'idea anche in modo imprevedibile: pensiamo alla dichiarazione di Sansa, candidato alla presidenza della Liguria per l'area di governo, che vota no».

 

Un ex giornalista del Fatto Quotidiano molto sensibile alle istanze dei 5 stelle.

«È una posizione che fa pensare, e lui è in una regione chiamata al voto. Tuttavia il cittadino a oggi vede il referendum come la politica che parla di sé stessa con sé stessa per reiterare sé stessa».

 

alessandra ghisleri (2)

Tuttavia, gli italiani restano favorevoli al taglio dei parlamentari.

«La gente comincia a domandarsi il significato di questo taglio, per che cosa il numero dei parlamentari dev' essere diminuito e quali saranno i passi successivi e i tempi. I cittadini vorrebbero sentire parlare di lavoro, economia che riparte, progetti per spendere i fondi europei...

 

Vorrebbero capire perché non ci sono ancora i vaccini antinfluenzali nelle farmacie e perché, quando arriveranno, non ce ne saranno per tutti. Di tutto questo non si parla. E il referendum sembra un dialogo chiuso tra politici e intellettuali».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)