mario draghi

UN ANNO SENZA DRAGHI. E ABBIAMO GLI STESSI PROBLEMI - “LA STAMPA” AGGANCIA LA FINE DEL GOVERNO DI MARIOPIO ALLE RESISTENZE DELLE LOBBY: “È RIUSCITO A SCONFIGGERE IL PUTINISMO DI GOVERNO MA NON HA SCALFITO IL CORPORATIVISMO. QUANDO HA PROVATO A TOCCARE I NERVI SCOPERTI DEL SISTEMA ITALIA, I PARTITI LO HANNO MESSO IN DIFFICOLTÀ, COME QUANDO IMPOSTO’ LA RIFORMA DEL CATASTO E DEL FISCO, TENTO’ (SENZA SUCCESSO) DI TAGLIARE I SUPERBONUS EDILIZI, DI DARE IL VIA LIBERA AL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA, DI METTERE A GARA LE CONCESSIONI BALNEARI E SCRIVERE LA RIFORMA DELLA CONCORRENZA, A PARTIRE DALLA LIBERALIZZAZIONE DEI TAXI”

draghi cingolani giorgetti mattarella

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Che le cose stiano per precipitare, Francesco Giavazzi lo intuisce in un pigro pomeriggio di luglio. È mercoledì 13 di un anno fa. Le strade attorno a Palazzo Chigi sono piene di tassisti inferociti. […] L'ordine della categoria è di manifestare in tutte le città contro il disegno di legge sulla concorrenza. Nelle intenzioni del consigliere numero uno di Mario Draghi, quello è l'atto che dovrebbe rendere il settore meno protetto. […]

Giavazzi Draghi

 

Di lì a pochi giorni l'ex banchiere centrale sarà costretto a salire al Quirinale per rassegnare le dimissioni. Accade il 21 luglio. La miccia della crisi è un fatto apparentemente minore. Il 29 giugno, in un'intervista al Fatto, il sociologo Domenico De Masi rivela di aver saputo da Beppe Grillo della richiesta del premier di rimuovere Giuseppe Conte da leader dei Cinque Stelle. Draghi non si preoccupa di smentire la voce.

 

grillo draghi conte

E d'altra parte è noto anche ai muri dei palazzi che i due - Draghi e Conte - non si amano. Il primo ha scarsa stima del secondo, il leader Cinque Stelle lo tratta come un usurpatore, colui che occupa la poltrona del suo mancato terzo mandato a Palazzo Chigi.

 

sergio mattarella mario draghi

La fine del governo Conte bis e l'ascesa dell'ex banchiere centrale è in realtà prodotta da ben altro. Dalla calcolata volontà di Matteo Renzi […] e da Sergio Mattarella, che si è convinto della necessità di una larga coalizione per affrontare l'emergenza della pandemia. Il governo giallorosso entra in crisi quando la campagna contro il Covid è al palo.

 

La media delle vaccinazioni quotidiane è ferma a ottantamila. A quei ritmi, per superare l'emergenza sarebbero necessari un paio d'anni. La struttura commissariale di Domenico Arcuri arranca, inseguita dalle polemiche per gli inutili banchi a rotelle acquistati alle scuole e le voci di appalti opachi per le mascherine in Cina. Gli italiani attendono invano la costruzione di prefabbricati a forma di primula nelle piazze italiane. Il primo atto di Francesco Paolo Figliuolo, scelto da Draghi per superare l'emergenza, è smantellare quel progetto dal sapore propagandistico.

 

mario draghi giuseppe conte

L'emergenza Covid è il primo dei tre grandi problemi che Mattarella chiede a Draghi di affrontare. Occorre rimettere mano al Recovery plan negoziato da Conte con l'Europa nei mesi precedenti, e c'è da far ripartire l'economia, devastata dalla crisi più grave dal Dopoguerra. Ogni volta che il mandato di Mattarella costringe il premier a toccare i nervi scoperti del sistema Italia, i partiti lo metteranno in difficoltà.

 

sergio mattarella mario draghi

Accade quando Draghi sfida la ritrosia dei sindacati della scuola a riportare gli studenti in classe, invece di riaprire i ristoranti, come vorrebbe la destra. Avviene quando Draghi imposta la riforma del catasto e del fisco, accade quando tenta (senza successo) di tagliare i superbonus edilizi e quando […], il governo decide di dare il via libera al termovalorizzatore di Roma, vuole mettere a gara le concessioni balneari e scrivere la riforma della concorrenza, a partire dalla liberalizzazione dei taxi.

 

Domenico Arcuri

Torniamo un momento all'immagine della rivolta di un anno fa, un fatto che […] spiega bene la parabola di Draghi. Nei corridoi di Palazzo Chigi, Giavazzi è […] l'uomo di fiducia di Draghi, l'amico di una vita che ha in mano i dossier più importanti.  Quello della concorrenza è il più difficile da risolvere. Draghi ci prova fino all'ultimo, sotto la spinta di Mattarella che […] lo invita a governare al massimo dei suoi poteri dalle dimissioni fino alle elezioni.

 

mario draghi contro firma il decreto di scioglimento delle camere

Il 15 settembre, a dieci giorni dal voto, Draghi porta in Consiglio dei ministri il decreto legislativo sulla mappatura delle concessioni balneari, una faccenda per cui è in piedi una procedura di infrazione europea da dieci anni. Ebbene, pur avendo gli scatoloni pronti, per marcare la distanza l'allora ministro leghista Massimo Garavaglia minaccia il gesto poco più che simbolico delle dimissioni. […] In fondo la sorte del governo Draghi non è dissimile da quella toccata - dieci anni prima - a Mario Monti: non appena l'emergenza viene meno, i partiti si riprendono lo spazio politico consegnato pochi mesi prima al premier tecnico.

 

i banchi a rotelle buttati a venezia 1

[…] Entrambi vengono congedati nel tentativo di aumentare il livello di concorrenza nei mercati protetti. La differenza più rilevante è in due fatti politici che segnano i venti mesi vissuti pericolosamente da Draghi: l'elezione del successore di Mattarella e la guerra in Ucraina. «Sono un nonno al servizio delle istituzioni», si lascia scappare Draghi nella conferenza stampa del Natale 2021. Quale che sia l'intenzione della battuta, appare a tutti come un'autocandidatura. Da quel momento il rapporto con i partiti non è più lo stesso.

 

DE MASI

«Mario, qui nessuno mette in dubbio la tua malafede», è il lapsus di Antonio Tajani nell'ultimo incontro con Forza Italia e Lega il 19 luglio, due giorni prima delle dimissioni. Così come con Conte, nemmeno il rapporto fra Draghi e il coordinatore di Forza Italia è mai decollato. Ma la battuta è significativa: quello è il momento in cui la delega del partito di Berlusconi e della Lega viene meno.

 

A nemmeno un mese dall'intervista di De Masi, i problemi coi Cinque Stelle sono l'alibi perfetto per portare il Paese alle elezioni. Il paradosso della storia vuole che Giorgia Meloni assista impotente alla crisi: fosse dipeso da lei, Draghi avrebbe dovuto governare fino alla fine naturale della legislatura […]

Giavazzi Draghi

 

«O noi, o i Cinque Stelle», è l'aut aut che la ditta Salvini-Tajani impone a Draghi. Ma si tratta di una finta alternativa: senza i Cinque Stelle al governo sarebbe venuto meno anche il sostegno del Partito democratico di Enrico Letta, che Draghi aveva incontrato poche ore prima. A un anno dalla fine di quel governo, oltre ad alcuni e indubbi successi, resta in piedi un'eredità raccolta da Meloni […]: il sostegno senza sfumature all'Ucraina e la fine della dipendenza italiana dal gas russo.

SALVINI PUTIN

 

Lo testimoniano due fatti: la nave rigassificatrice oggi ormeggiata di fronte al porto di Piombino, contro la quale si era scagliato il sindaco di Fratelli d'Italia, e la fine delle uscite ambigue di Salvini a favore di Putin. Nei venti mesi vissuti pericolosamente a Palazzo Chigi, Draghi ha dovuto fare i conti anche con gli scossoni causati da un viaggio a Mosca programmato per il leader leghista dall'ambasciata a Roma. In venti mesi Draghi è riuscito a sconfiggere il putinismo di governo, non ha nemmeno scalfito il corporativismo.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...