“LA STAMPA” SI DIVERTE SULLA FOSSA (LA PROPRIA) - “GRILLINI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI. PRESSIONE FURIBONDA. DAVVERO VALEVA LA PENA FARSI TRAVOLGERE DA QUESTA ONDA VELENOSA, FATTA DI DOMANDE, SPERNACCHIAMENTI, DIFFIDENZA, PROPOSTE INDECENTI E INSULTI, IN CAMBIO DI 2500 EURO AL MESE DA INTASCARE PER IL BENE DELLE PATRIA?” – Sì, VALEVA LA PENA. SOLO PER VEDERVI COSTRETTI A SCRIVERE, DOPO I LETTINI DI BAVA PER MONTI, QUESTE RIGHE DI ROSICAMENTO…

1. VISITA GUIDATA ALLA CAMERA PER I 5 STELLE
Corriere.it
- Una «visita guidata» Montecitorio, in attesa di entrarci come deputati. il Movimento 5 Stelle prende contatto con le istituzioni, invitando tutti i cittadini domenica fino alle 15.30 alla Camera dei Deputati a Roma, in occasione della tradizionale giornata di apertura al pubblico che avviene una volta al mese.

Il movimento ideato da Beppe Grillo, attraverso la costola romana, aveva lanciato l'appello ad aderire all'iniziativa: una sorta di anteprima per i 162 neo-parlamentari eletti. «Tutti in Parlamento, la casa dei cittadini» è stato l'appello. Al quale hanno aderito in molti, come si vede dalla foto pubblicata su Twitter dalla giornalista Beatrice Borromeo. Secondo i funzionari di polizia sul posto, poi, l'afflusso di visitatori è superiore alla media.

2. ROMA, BLINDATO IL SUMMIT DEI NEOELETTI - LOCALITÀ SEGRETA, NEGATA LA DIRETTA SUL WEB: "MA NON È IL CAPO CHE DECIDE PER NOI"
Andrea Malaguti per La Stampa

Grillini sull'orlo di una crisi di nervi. Il gioco non è ancora iniziato, ma serve uno psicoterapeuta per evitare il collasso. Fisico e mentale. La fusione. La follia. Lo scontro. Pressione furibonda. Responsabilità da schiantare un toro. Non era poi così male essere gente comune. Com'è stata questa vigilia del famoso incontro romano? Davvero valeva la pena farsi travolgere da questa onda velenosa, altissima, senza fine, fatta di domande, spernacchiamenti, diffidenza, ammiccamenti, proposte indecenti e insulti, attese e speranze in cambio di 2500 euro al mese da intascare per il bene delle Patria?

Il primo conclave della nuova era moVimentista si apre oggi pomeriggio nella Capitale promettendo di durare tre giorni. E i 162 neoparlamentari in arrivo da ogni angolo della Penisola hanno scelto la formazione a testuggine. Nessuna diretta streaming. La glasnost stavolta non funziona. Chiusi, compatti, in difesa davanti alle pressanti richieste del Paese - a chi date la fiducia? - in attesa di capire come comportarsi col Capo. Tutti barricati in una segreta Cappella Sistina.

«E se qualcuno svela dove siamo lo cacciamo a calci in culo. In questo momento dobbiamo guardarci in faccia tra noi». Sono in pochi a parlare. Dopo che una mail interna ha consigliato il basso profilo. Nervosi come la jesina Donatella Agostinelli, che all'ennesima domanda sulla libertà di pensiero («Avete un cervello o lo avete ceduto in comodato d'uso a Grillo e Casaleggio?») comprensibilmente sbotta: «Per i giornali sembra che siamo pecorelle al seguito del capo, ma non è lui che sceglie per noi».

E' uno strano piscodramma. In cui il Guru Beppe Grillo - atteso assieme a Gianroberto Casaleggio soltanto domani - vorrebbe sentirsi rassicurato dalla base e la base vorrebbe avere la libertà di esprimersi senza il timore di sentirsi pericolosamente lontana da una linea che nei fatti non esiste. Inutile contestare. Il regolamento è chiaro. «Chi non gradisce gli obiettivi è pregato di farsi da parte».

Gode Giovanni Favia. Dissidente suo malgrado. Delfino del Sovrano fino all'espulsione e conseguente inutile trasferimento nelle liste Ingroia per avere insinuato che tra i 5 Stelle non c'è democrazia. «Vedrete che i neoletti obbediranno agli ordini. Manca la caratura morale per dissentire», butta lì con l'autorevolezza di una segretaria di Mao.

Ma perché chi è d'accordo con Bersani nel Pd è uno serio e chi la pensa come Grillo nel MoVimento è una mammoletta? Misteri. Che il clima generale non aiuta a risolvere. «Non siamo burattini, condividiamo la linea. Non sono capacità divinatorie. Lavoriamo insieme da molto tempo», insiste Carla Ruocco.

Solo gli uomini più vicini al papa ligure sembrano estranei all'impazzimento. L'avvocato Alfonso Bonafede passa il sabato nella sua casa in Toscana. Accende il cellulare solo per controllare i messaggi. E spiega candidamente di non avere idea di dove si terrà l'incontro. «Un paio di colleghi passano a prendermi in macchina domani e mi portano a destinazione. Queste fibrillazioni sono frutto della pressione, ma appena ci incontreremo avremo la forza di indicare un'agenda. E' sempre stato così».

Da alcuni giorni si sveglia con immagini fuggitive che non si prende la briga di inseguire. «Il programma c'è. Pensare a un'alleanza con Bersani non si può. E con Berlusconi tanto meno. Però possiamo discutere di temi specifici». In sintonia, ma meno serafica, la riminese Giulia Sarti. «Bersani se la può scordare un'alleanza. Non è colpa nostra se si è creato questo stallo».

Ha 26 anni. E per un pezzo ci ha creduto nella sinistra classica. Ora le fa quasi male dire certe cose. Ma se non taglia di netto il cordone ombelicale le amarezze le resteranno dentro come fango nero.Come poltiglia. Ieri sera, dopo duecento telefonate - è svenuta mentre stava tenendo l'ennesima conferenza sul futuro.

I suoi genitori le hanno detto: Giulia, ora basta. Lei si è rimessa in piedi. «Non riesco a pranzare con loro da una settimana. E' il momento di farsi forza. Ci è arrivata addosso una valanga. Non è vero che sfuggiamo al confronto, abbiamo solo bisogno di respirare. E chi parla prima della riunione romana rischia di dire cose a vanvera».

 

 

GRILLOgrillini in festaGRILLO INCAPPUCCIATO CON BENNI GRILLINI A CENA FIRENZE Grillo POpolo di Grillo Beppe Grillo GIOVANNI FAVIA LAQUALUNQUE Grillo POpolo di Grillo POpolo di Grillo ingroia, ruotolo, faviaFAVIA FOTOMONTAGGIO LISTA INGOIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO