CACCIA AL “FENOMENO DI FIRENZE” – LANDINI VA ANCORA ALL’ATTACCO DI RENZIE E CHIAMA TUTTI IN PIAZZA: “LUI È L’UOMO CHE RISPONDE AGLI ORDINI DELLA BCE” – “IL PAPA È L’UNICO A SINISTRA IN ITALIA”

di Salvatore Cannavò per “Il Fatto Quotidiano

 

   Renzi, non abbiamo nulla da perdere”. Maurizio Landini sintetizza così, al termine di due ore di intervento, l’iniziativa della Fiom a Cervia (Ravenna). Senza nascondere la sconfitta subita dal sindacato sul Jobs Act, il segretario della Fiom propone all’assemblea dei delegati della sua organizzazione un piano di battaglia che culminerà il 28 marzo in una grande manifestazione a Roma. Una “primavera dei diritti” che avrà un obiettivo preciso: Renzi e il suo governo. Una iniziativa politica tipica di un sindacato che, come ha ricordato lo stesso Landini, “fa politica da 114 anni”.

 

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini, Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini,

Una giornata che rappresenterà le prime mosse di quella “coalizione sociale” proposta nei giorni scorsi e ieri rilanciata con molta nettezza. Quasi un' ora del discorso è stato dedicato al premier definito “il fenomeno di Firenze” e “l’uomo nuovo agli ordini della Bce”. “Si sta mettendo in discussione la piramide democratica costruita sulla Costituzione” dice Landini e il programma di Renzi “è quello di Confindustria”. Quanto fatto dal governo è “qualcosa che non era mai avvenuto nel dopoguerra, lo stravolgimento delle relazioni sindacali”. Tra i diritti azzoppati, spiega il segretario della Fiom, c’è quello alla “coalizione”, al mettersi insieme da parte dei lavoratori che invece vengono messi l’uno contro l’altro. Qui sta il “cambio epocale”: “Per la prima volta nella mia vita sindacale tratterò senza avere l’articolo 18” esemplifica Landini.

 

   RENZI, DUNQUE, è il nemico. Il suo governo non fa che applicare “la lettera della Bce del 2011”, la stessa imposta allora a Berlusconi e poi realizzata dai governi Monti e Letta. A questo attacco epocale, dunque, la proposta che fa la Fiom, per spezzare l’isolamento, è la “coalizione sociale”. Un’iniziativa “innanzitutto sindacale”, dice, perché dobbiamo evitare la contrapposizione tra chi lavora, tra i più deboli. Ma anche politica perché “non c’è una rappresentanza politica degli interessi che ci stanno a cuore”.

felpa fiom landinifelpa fiom landini

 

All’accusa di voler fare politica, Landini risponde che “sì, faccio politica” ma “non un partito”. Anzi, nel finale, con un po’ di commozione, aggiunge: “Se anche un solo iscritto pensa che quello che facciamo abbia finalità personali allora non ci sto più”. L’assemblea lo inonda di applausi. Del resto, è loro che è venuto a rassicurare e a convincere della bontà della proposta. Che, probabilmente, delude chi lo vorrebbe subito a capo di un partito della sinistra – e ce ne sono anche in Fiom – ma conforta chi non gradirebbe avventure politiche o giravolte incomprensibili. Che non ci saranno.

 

Ci sarà, invece, un percorso più complesso, poco ortodosso, che ha come obiettivo quello di “ricostruire”, di “rimettere insieme le basi di una rappresentanza”. La coalizione, dunque, sarà una “rete di soggetti diversi” basata sulla Costituzione e sull’idea di un diverso modello sociale e, nelle intenzioni del segretario Fiom, è un modo per allargare il consenso, per non farsi mettere all’angolo, per impostare una battaglia efficace. Cosa diventerà in futuro, si vedrà.

 

felpa fiom camusso landinifelpa fiom camusso landini

Oggi c’è da raccogliere le forze, non farsi imbrigliare da Renzi o dalle logiche dei vari partitini della sinistra. La manifestazione del 28 marzo costituirà un primo test anche se, per quella data, la coalizione “non sarà ancora pronta”. Assieme alla Cgil, però, si lavorerà a una legge popolare per un “nuovo statuto dei lavoratori” ma anche a un referendum abrogativo del Jobs Act. “È rischioso” ammette Landini, “ma lo è anche non fare nulla”. Su questo punto ci sono le maggiori perplessità tra i delegati. Pesa il ricordo della sconfitta subita nel 1985 sulla scala mobile e la paura di perdere ancora o, peggio, di non raggiungere il quorum.

 

   NEL CORSO della relazione, oltre a un omaggio al Papa, “l’unico a sinistra in Italia”, c’è il tempo per una disamina della situazione sindacale. La Fiom è pronta ad accogliere l’appello della Uilm per una piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Alla Fiat, invece, si ricorda che è vero che ci sono le assunzioni di Melfi ma, spiega Landini, quei “mille operai produrranno uno sgravio contributivo per l’azienda di 24 milioni in tre anni”.

 

felpa fiom  landinifelpa fiom landini

Nessuna accusa agli altri sindacati, se non la richiesta di “maggior rispetto” per la Fiom ma anche la riproposizione di una sfida: tra poche settimane si voteranno i delegati alla sicurezza “e lì ci conteremo”. Intanto si farà la manifestazione del 28. Ma prima, il 21 marzo, un’iniziativa a Bologna con Libera e poi, il 25 aprile, il 70° anniversario della Liberazione che quest'anno “non deve essere rituale”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)