FUGA DAL LINGOTTO - LANDINI AZZANNA MARPIONNE: “FIAT NON INVESTE IN ITALIA, INTERVENGA IL GOVERNO” E L’AD REPLICA: “FALSITA’” (MA NON FORNISCE ALCUN DATO)

Teodoro Chiarelli per "La Stampa"

Maurizio Landini attacca: «Gli Agnelli non investono in Italia, intervenga Palazzo Chigi». Sergio Marchionne risponde a stretto giro di posta da Detroit: «La questione degli investimenti è falsa. Abbiamo speso miliardi in Italia». La tensione fra il leader della Fiom e l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler rimane altissima. Il sindacalista, nonostante i risultati ottenuti e gli impegni ribaditi dal manager, non perde occasione per sparare sul gruppo presieduto da John Elkann.

Landini sollecita Palazzo Chigi. «Il governo deve intervenire perché la Fiat investa in Italia, dal momento che in tutta questa brillante operazione finanziaria di Marchionne emerge che la famiglia Agnelli non tira fuori neanche un euro». E insiste: «E' necessario che la Presidenza del Consiglio, che si preoccupa di portare in Italia investitori stranieri, si preoccupi anche e soprattutto che i grandi gruppi italiani non vadano via In un Paese serio, come è avvenuto negli Stati Uniti, Germania, Francia, la discussione su un patrimonio industriale deve essere al centro delle attenzioni del governo».

«Falsità», taglia corto Marchionne quando allo stand della Chrysler all'Auto Show di Detroit gli riferiscono delle dichiarazioni del sindacalista. Piuttosto, rinnova le preoccupazioni sulla situazione economica italiana. «L'Italia ha bisogno di una spinta», sospira. Il neo segretario del Pd, Matteo Renzi, potrebbe essere un asso nella manica per il Paese? «Non posso esprimere un'opinione Renzi, non lo conosco abbastanza - replica. Ma ben venga qualsiasi asso possiamo trovare per risolvere i problemi di questo Paese».

Poi torna ad affrontare il nodo della sede di Fiat-Chrysler, settimo gruppo automobilistico mondiale. «E' una questione difficile, ci sono tante tante implicazioni emotive. Nessuna decisione è stata presa, ma c'è una naturale propensione a spostarsi qui per il mercato efficiente, anche se non perfetto, e per le capacità di finanziarsi».

Il manager italo canadese, del resto, non ha da affrontare solo le preoccupazioni e le diffidenze in Italia. Anche qui negli Usa ci sono timori da fugare. Eccolo quindi sottolineare che nella nuova entità sopravviveranno sia il nome Fiat che quello Chrysler e rassicurare i dipendenti di Auburn Hills, quartier generale di Chrysler: «Sono insostituibili, resteranno negli Usa». Anche perché, sottolinea, il gruppo realizza più del 50% delle vendite in Nord America, e i brand Chrysler sono americani e lo resteranno. Quando si ha a che fare con aziende longeve come Fiat e Chrysler, che hanno una lunga storia e tradizione, spiega, è necessario trovare le giuste modalità per unirle.

Nel frattempo l'ad con il maglioncino nero incassa il plauso del governatore del Michigan, Rick Snyder, in visita all'Auto Show. «Sono felice della transazione che sta per essere completata fra Fiat e Chrysler - commenta mentre con Marchionne visita lo stand della Jeep - C'è un futuro brillante per tutti noi. Il nostro ruolo è creare il contesto giusto per gruppi di successo che continuano a fare sempre il meglio».

Gli obiettivi, d'altra parte, sono ambiziosi. Soprattutto per quanto riguarda i marchi più prestigiosi del gruppo, come Jeep. Il brand icona Usa negli ultimi due anni ha registrato record assoluti di vendite a livello globale: 731.565 unità nel 2013 e 701.626 del 2012. Marchionne annuncia che quest'anno punta a superare il milione di Jeep vendute, con un balzo spettacolare di quasi il 40%.

Intanto Marchionne ha iniziato a guardare a tutta la struttura finanziaria di Fiat E Chrysler. «A maggio - dice - con la presentazione del piano industriale triennale, avremo le idee piuttosto chiare su come finanziare tutta la baracca». Però non si sbilancia sulle trattative sul debito di Chrysler per togliere i covenant che daranno accesso alla cassa del gruppo americano.

«Stiamo cercando di vedere come sfruttare le opportunità disponibili sul mercato, un mercato che è estremamente liquido, e di sfruttare le capacità di Chrysler di finanziarsi e autorifinanziarsi. Ma ci sono dei covenant su una parte del finanziamento di Chrysler che non ci danno l'opportunità, a meno che non faccia dei pagamenti osceni, di rinnovare e rinegoziare il prestito fino al 2016. Quindi parliamo di due anni e rotti».

 

 

FORNERO MARCHIONNE PASSERA LANDINI FIAT Agnese-Landini-e-Matteo-Renzi.LANDINIFIAT CHRYSLER Sergio Marchionne fiatRENZI E LETTAfiat marchionne monti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?