FACEVA IL DIRETTORE DE L'AVANTI!, LAVITOLA, MA IN REALTÀ IL GIORNALE GLI SERVIVA SOPRATTUTTO COME “COPERTURA” PER INCASSARE TANGENTI “MASCHERATE” - AL SETACCIO I CONTRATTI PUBBLICITARI PER VEDERE SE TRA GLI INSERZIONISTI CI FOSSERO LE STESSE AZIENDE DI STATO CHE GLI AVEVANO AFFIDATO CONSULENZE PER I RAPPORTI CON IL SUDAMERICA - A ROMA TARANTINI È INDAGATO E BERLUSCONI PARTE LESA, MENTRE A BARI BERLUSCONI SARÀ INDAGATO E TARANTINI PARTE LESA….

Fiorenza Sarzanini per Corriere della Sera

Il suo ufficio in pieno centro di Roma si era trasformato in una sorta di crocevia degli affari agevolati da palazzo Chigi. Faceva il direttore de L'Avanti!, Valter Lavitola, ma in realtà il giornale gli serviva soprattutto come «copertura».

Di questo sono ormai convinti i pubblici ministeri napoletani Vincenzo Piscitelli, Henry John Woodcock e Francesco Curcio che dopo aver ordinato perquisizioni nella redazione di via del Corso e in alcune società collegate, vogliono adesso verificare l'entità dei contratti pubblicitari siglati dal faccendiere.

E controllare se tra gli inserzionisti ci fossero le stesse aziende di Stato che gli avevano affidato consulenze per i rapporti con il Sudamerica, proprio per scoprire se in realtà possa trattarsi di tangenti «mascherate». Finmeccanica, ma pure altri Enti che sfruttavano soprattutto la sua vicinanza con il premier Silvio Berlusconi. Un rapporto «privilegiato», quello con il capo del governo, che avrebbe consentito a Lavitola di vedersi garantiti anche due milioni e mezzo di euro ogni anno attraverso l'erogazione dei fondi per l'editoria.

In realtà il finanziamento ottenuto dal Dipartimento di palazzo Chigi sarebbe soltanto una delle utilità economiche che gli erano state concesse negli ultimi anni dal governo. Perché altri milioni di euro li avrebbe ottenuti grazie alle mediazioni sulle «commesse» all'estero e che adesso hanno fatto scattare gli accertamenti su numerosi contratti siglati versando mazzette, tanto che il reato ipotizzato è la corruzione internazionale.

Un anno fa, quando raccontava di essere nell'isoletta di Santa Lucia «come un normale giornalista che vuole fare uno scoop sulla casa di Montecarlo affittata dal cognato di Gianfranco Fini», Lavitola non poteva certamente immaginare che entro qualche mese tre procure gli avrebbero dato la caccia.
E invece adesso si ritrova al centro dell'affaire Tarantini, proprio per questo legame speciale con Berlusconi. Un intreccio di indagini e controlli sui quali si sta cercando di fare ordine, soprattutto per evitare che le sovrapposizioni vanifichino la possibilità di scoprire che cosa è davvero accaduto dal 2009 ad ora.

Il «doppione» riguarda soprattutto le inchieste aperte a Roma e Bari che sono concentrate sullo stesso episodio - i pagamenti di Berlusconi a Tarantini - seppur visto da due prospettive diverse e contestando due reati che ottengono l'effetto paradosso di trasformare la vittima in indagato e viceversa.

Dieci giorni fa, negando la remissione in libertà allo stesso Tarantini e a sua moglie Nicla, accusati di estorsione a Berlusconi in concorso con Lavitola, il giudice per le indagini preliminari di Napoli affermò di non essere competente e ordinò la trasmissione degli atti a Roma.

Tre giorni dopo il tribunale del Riesame del capoluogo partenopeo confermò l'incompetenza ma disegnando uno scenario completamente diverso: Tarantini non è il ricattatore, ma la vittima di Berlusconi che lo ha pagato per indurlo a mentire sulle sue feste e a negare che fosse a conoscenza di avere a che fare con delle prostitute. Non solo. Secondo il collegio la competenza è di Bari, perché è proprio per "pilotare" quel processo che il premier decise di mettere "sotto tutela" l'imprenditore provvedendo al suo completo mantenimento.

Sembrava che questa ordinanza potesse fornire l'indicazione definitiva su chi dovesse essere titolare del fascicolo, ma la scelta della Procura di Roma ha rimesso tutto in discussione. Perché a Bari sono stati inviati gli atti sull'eventuale induzione, ma si è stabilito di continuare a verificare l'ipotesi dell'estorsione. E dunque nella capitale Tarantini è indagato e Berlusconi parte lesa, mentre a Bari Berlusconi sarà indagato e Tarantini parte lesa.

L'unico a essere indagato in entrambi gli uffici giudiziari è Valter Lavitola: induzione in concorso con il premier, estorsione in concorso con l'imprenditore. Una situazione che appare difficile da gestire e dunque non è escluso che alla fine - se non saranno i pubblici ministeri a mettersi d'accordo - possa essere uno dei difensori a sollevare la questione con un'inevitabile allungamento dei tempi e con il rischio di vanificare tutte le verifiche svolte.

 

LAVITOLA BY VINCINOLAVITOLA BY VINCINOvalter lavitola e mentanaBERLUSCONI COL PRESIDENTE DI PANANA. NEL CERCHIO LAVITOLAIL PRESIDENTE DI PANANA, FRATTINI E LAVITOLALAVITOLA MOSTRA DOCUMENTI SUI PAGAMENTI A ANGELA DEVENUTO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO