FACEVA IL DIRETTORE DE L'AVANTI!, LAVITOLA, MA IN REALTÀ IL GIORNALE GLI SERVIVA SOPRATTUTTO COME “COPERTURA” PER INCASSARE TANGENTI “MASCHERATE” - AL SETACCIO I CONTRATTI PUBBLICITARI PER VEDERE SE TRA GLI INSERZIONISTI CI FOSSERO LE STESSE AZIENDE DI STATO CHE GLI AVEVANO AFFIDATO CONSULENZE PER I RAPPORTI CON IL SUDAMERICA - A ROMA TARANTINI È INDAGATO E BERLUSCONI PARTE LESA, MENTRE A BARI BERLUSCONI SARÀ INDAGATO E TARANTINI PARTE LESA….

Fiorenza Sarzanini per Corriere della Sera

Il suo ufficio in pieno centro di Roma si era trasformato in una sorta di crocevia degli affari agevolati da palazzo Chigi. Faceva il direttore de L'Avanti!, Valter Lavitola, ma in realtà il giornale gli serviva soprattutto come «copertura».

Di questo sono ormai convinti i pubblici ministeri napoletani Vincenzo Piscitelli, Henry John Woodcock e Francesco Curcio che dopo aver ordinato perquisizioni nella redazione di via del Corso e in alcune società collegate, vogliono adesso verificare l'entità dei contratti pubblicitari siglati dal faccendiere.

E controllare se tra gli inserzionisti ci fossero le stesse aziende di Stato che gli avevano affidato consulenze per i rapporti con il Sudamerica, proprio per scoprire se in realtà possa trattarsi di tangenti «mascherate». Finmeccanica, ma pure altri Enti che sfruttavano soprattutto la sua vicinanza con il premier Silvio Berlusconi. Un rapporto «privilegiato», quello con il capo del governo, che avrebbe consentito a Lavitola di vedersi garantiti anche due milioni e mezzo di euro ogni anno attraverso l'erogazione dei fondi per l'editoria.

In realtà il finanziamento ottenuto dal Dipartimento di palazzo Chigi sarebbe soltanto una delle utilità economiche che gli erano state concesse negli ultimi anni dal governo. Perché altri milioni di euro li avrebbe ottenuti grazie alle mediazioni sulle «commesse» all'estero e che adesso hanno fatto scattare gli accertamenti su numerosi contratti siglati versando mazzette, tanto che il reato ipotizzato è la corruzione internazionale.

Un anno fa, quando raccontava di essere nell'isoletta di Santa Lucia «come un normale giornalista che vuole fare uno scoop sulla casa di Montecarlo affittata dal cognato di Gianfranco Fini», Lavitola non poteva certamente immaginare che entro qualche mese tre procure gli avrebbero dato la caccia.
E invece adesso si ritrova al centro dell'affaire Tarantini, proprio per questo legame speciale con Berlusconi. Un intreccio di indagini e controlli sui quali si sta cercando di fare ordine, soprattutto per evitare che le sovrapposizioni vanifichino la possibilità di scoprire che cosa è davvero accaduto dal 2009 ad ora.

Il «doppione» riguarda soprattutto le inchieste aperte a Roma e Bari che sono concentrate sullo stesso episodio - i pagamenti di Berlusconi a Tarantini - seppur visto da due prospettive diverse e contestando due reati che ottengono l'effetto paradosso di trasformare la vittima in indagato e viceversa.

Dieci giorni fa, negando la remissione in libertà allo stesso Tarantini e a sua moglie Nicla, accusati di estorsione a Berlusconi in concorso con Lavitola, il giudice per le indagini preliminari di Napoli affermò di non essere competente e ordinò la trasmissione degli atti a Roma.

Tre giorni dopo il tribunale del Riesame del capoluogo partenopeo confermò l'incompetenza ma disegnando uno scenario completamente diverso: Tarantini non è il ricattatore, ma la vittima di Berlusconi che lo ha pagato per indurlo a mentire sulle sue feste e a negare che fosse a conoscenza di avere a che fare con delle prostitute. Non solo. Secondo il collegio la competenza è di Bari, perché è proprio per "pilotare" quel processo che il premier decise di mettere "sotto tutela" l'imprenditore provvedendo al suo completo mantenimento.

Sembrava che questa ordinanza potesse fornire l'indicazione definitiva su chi dovesse essere titolare del fascicolo, ma la scelta della Procura di Roma ha rimesso tutto in discussione. Perché a Bari sono stati inviati gli atti sull'eventuale induzione, ma si è stabilito di continuare a verificare l'ipotesi dell'estorsione. E dunque nella capitale Tarantini è indagato e Berlusconi parte lesa, mentre a Bari Berlusconi sarà indagato e Tarantini parte lesa.

L'unico a essere indagato in entrambi gli uffici giudiziari è Valter Lavitola: induzione in concorso con il premier, estorsione in concorso con l'imprenditore. Una situazione che appare difficile da gestire e dunque non è escluso che alla fine - se non saranno i pubblici ministeri a mettersi d'accordo - possa essere uno dei difensori a sollevare la questione con un'inevitabile allungamento dei tempi e con il rischio di vanificare tutte le verifiche svolte.

 

LAVITOLA BY VINCINOLAVITOLA BY VINCINOvalter lavitola e mentanaBERLUSCONI COL PRESIDENTE DI PANANA. NEL CERCHIO LAVITOLAIL PRESIDENTE DI PANANA, FRATTINI E LAVITOLALAVITOLA MOSTRA DOCUMENTI SUI PAGAMENTI A ANGELA DEVENUTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…