casaleggio e grillo a imola

PUPAZZI A 5 STELLE – GRILLO SI DIVERTE A DIRE CHE IL MOVIMENTO PUÒ ANCHE FARE A MENO DI LUI, MA INSIEME A CASALEGGIO TIENE SALDAMENTE LE REDINI – RASOIATA A DI MAIO E DI BATTISTA: “PERCHÉ CANDIDARE LE PERSONE PER MEZZO DELLA TV?”

Marco Bresolin per “la Stampa

 

GRILLO CASALEGGIO IMOLAGRILLO CASALEGGIO IMOLA

Da un lato Grillo che, da attore consumato, finge di annunciare grandi cambiamenti e storiche aperture. Dall' altro il pragmatismo di Casaleggio che fa capire con chiarezza chi porta - e continuerà a portare per un po' - i pantaloni in casa Movimento 5 Stelle: «Non passiamo il testimone a nessuno». Se fosse un hashtag, il messaggio rivolto agli aspiranti leader Di Maio e Di Battista suonerebbe più o meno così: #comandiamonoi.


«Perché candidare le persone per mezzo della tv?», domanda malizioso Grillo.
Ma ai militanti, e soprattutto agli elettori, il segnale da mandare è un altro. Opposto. Ci pensa il front-man, Grillo: «Non avete bisogno di un guru (Casaleggio, ndr) o di un elevato (così si è ribattezzato ironicamente lui stesso, ndr), adesso tocca a voi» ha rassicurato i fedelissimi arrivati a Imola nonostante la pioggia (nella giornata conclusiva di Italia 5 Stelle erano più dei ventimila di sabato, ma certamente non i 200 mila annunciati).

GRILLO CASALEGGIO A IMOLAGRILLO CASALEGGIO A IMOLA

 

Ed è per questo che ha buttato lì l' ipotesi - l' altra sera aveva parlato di «un sogno» - di togliere il suo nome dal simbolo del M5S. Già dalle prossime elezioni? «Può darsi», si tiene vago l' ex comico, che in realtà non ha alcuna intenzione di fare questo passo. Il blog e il Movimento continueranno a essere una cosa sola. Ma soprattutto candidature e liste continueranno a passare sotto il rigido controllo della Casaleggio Associati.

 

Il "guru" assicura: «A ridosso delle elezioni, anche quelle Comunali, saranno gli iscritti a decidere i candidati con le votazioni online». Già, ma chi detiene il controllo della famosa piattaforma? Ovviamente la Casaleggio. E allora la domanda è d' obbligo: siete disposti ad affidare la gestione della piattaforma ai militanti? «Ora devo andare». E il fino a quel momento loquace Casaleggio evita di dire quel che pensa: non se ne parla proprio.

grillo casaleggiogrillo casaleggio


Su questo fronte punta il dito il solito Pizzarotti, unica voce critica in un Movimento che - almeno nelle dichiarazioni ufficiali - non osa contraddire i due capi. «Va bene la consultazione online, ma questo è un metodo che ha i suoi limiti. Bisogna incontrarsi, discutere. Il mondo è fatto di persone, non è virtuale». E lancia l' idea di «un grande meet-up nazionale», che si occuperà - tra le altre cose - di scrivere il programma. Ne avrebbe discusso ieri in un incontro riservato con Luigi Di Maio e la perfetta sintonia tra i due è riscontrabile anche nelle parole al miele che il sindaco di Parma ha dedicato al vicepresidente della Camera: «In questo momento Luigi è il meglio che il Movimento possa offrire».

GRILLO A IMOLAGRILLO A IMOLA


Ma allora, se i grandi capi vogliono continuare a tenere tra le loro mani il bastone del comando (Casaleggio ha già fissato le priorità del governo a 5 Stelle: «Lotta alla corruzione e abolizione della prescrizione»), perché Grillo continua a promettere «che questo Movimento è proiettato verso il cambiamento» e che lui e Casaleggio si faranno da parte?

 

CASALEGGIO A IMOLACASALEGGIO A IMOLA

Il motivo è chiaro: gli ultimi sondaggi dimostrano che l' effetto-traino del leader ha avuto un effetto esplosivo sul M5S nella fase iniziale, ma ora sta scemando. Addirittura pare essere diventato un ostacolo. Sondaggisti e politologi ritengono che Grillo sia troppo divisivo. Per non parlare delle tante ambiguità su questioni come l' immigrazione e le unioni civili. Il capogruppo in Senato, Gianluca Castaldi, ha confermato la disponibilità a votare il ddl Cirinnà: «Ho chiesto di iniziare a discuterla martedì e chiuderla giovedì, ma il Pd non vuole». La posizione di Grillo è un po' diversa e anche per questo ieri, a precisa domanda, non ha risposto.

DI BATTISTADI BATTISTA


Meglio farsi da parte e mandare avanti i volti nuovi, giovani e "preparatissimi". Meglio lasciare il palcoscenico (ieri sera niente comizio conclusivo, ma solo un saluto a ritmo di blues) e passare dietro le quinte. Dove c' è la vera stanza dei bottoni.

luigi di maioluigi di maio

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO