“LASCIO PROBLEMI” - NEL TESTAMENTO, DON VERZÈ UN MILIARDO DI DEBITI LI CHIAMA “PROBLEMI” - “IO DI MIO NON LASCIO NIENTE, PERCHÉ DI MIO NON HO MAI AVUTO NIENTE. NEPPURE LO STIPENDIO” - BELLE PAROLE CHE SI SCONTRANO CON LA SUA MEGALOMANIA, CHE HANNO A CHE FARE AEREI, BARCHE E PIANTAGIONI IN SUDAMERICA CON LA MISSIONE SANITARIA? –LE PREOCCUPAZIONI SUL VATICANO: “L'OPERA DEVE RESTARE LAICA E LIBERA”…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

È preoccupato dell'ingresso del Vaticano e consapevole di lasciare una situazione difficile: «L'Opera deve restare laica e libera». È il 15 agosto 2011 quando don Luigi Verzè prende carta e penna, l'imprenditore Giuseppe Rotelli non è ancora diventato il proprietario del San Raffaele sull'orlo del crac, sotto la Cupola ci sono gli uomini del segretario di Stato Tarcisio Bertone e il prete manager si raccomanda: «Prego che nulla venga mutato».

La calligrafia è elegante. Le sei pagine in cui don Verzè consegna al futuro l'ospedale - fondato nelle campagne ai confini tra Milano e Segrate negli anni Settanta e adesso conosciuto nel mondo - sono quelle del suo testamento, entrato a far parte delle carte sequestrate nel corso dell'inchiesta della Procura per bancarotta: «Miei eredi - scrive il sacerdote - sono i Sigilli (i suoi fedelissimi, soprattutto donne, che vivevano con lui in Cascina, ndr)». È un lungo scritto in cui il fondatore del San Raffaele vuole tramandare la sua eredità morale e spirituale: «Io di mio non lascio niente, perché di mio non ho mai avuto niente - scrive -. Neppure lo stipendio».

Niente soldi, quasi si scusa don Verzè all'inizio del testamento: «Lascio problemi». Ma il prete manager fornisce indicazioni precise su come comportarsi dopo la sua morte, avvenuta lo scorso 31 dicembre: «Mai anteporre il denaro come condizione per fare ciò che vi è richiesto da Dio per l'uomo. L'uomo è l'Opera di Dio»; «Il nostro tema infatti è: medicina = sacerdozio perché ogni ammalato è Gesù che patisce», e ancora: «Soci, consiglieri, docenti, ricercatori e operatori tutti continuino a dare ai Sigilli la stima, l'affetto e la sincera collaborazione di cui hanno onorato me. Dio provvederà e guiderà l'Opera con lumi speciali come ha fatto con me, poveretto, ma credente».

Un combattente fino all'ultimo respiro. I pensieri di don Verzè sono concentrati su quel che sarà, la crisi finanziaria è esplosa, ma lui è ancora convinto di potere segnare il destino della sua creatura: «State uniti e sacrificate qualsiasi cosa all'unione tra voi e nessuno vi batterà - dice ai fedelissimi -. Questo è il segreto per i nuovi successi del San Raffaele che vi consegno».

L'ospedale lo lascia in particolare alla presidente dei Sigilli Gianna Zoppei, l'Università Vita Salute all'altra fedelissima Raffaella Voltolini. Ma c'è anche una richiesta per sé, che racchiude tutta una vita: «Nel Ciborio ho sintetizzato la mia filosofia, la mia teologia sulla incarnazione del Verbo (...). Desidero venir sepolto dietro l'altare della Madonna della Vita nella cappellina già preparata e ciò per continuare a godere della S. Messa e delle preghiere di tutti». Esce di scena don Verzè, citando il motto che ha scandito la sua storia di successi e che è stato anche la causa, forse, della sua rovina: «Sempre Gesù mi ha accompagnato con miracoli ed anche con la croce. Con Lui ho vissuto su questa terra i miei ardimenti cosciente che "Tutto è possibile a chi crede"».
Firma in calce: vostro don Luigi.

 

Don VerzeDon verzeFUNERALE DI DON VERZE'SAN RAFFAELE TARCISIO BERTONEGIUSEPPE ROTELLIDon Verze Gianna Zoppei Raffaella Voltolini VERZE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”