LATIN LAVITOLA - PESCIVENDOLO IN BRASILE, FACCENDIERE A PANAMA E SANTA LUCIA, LA BELLA VITA SUDAMERICANA DELL'AMICONE DI TARANTINI (SOPRATTUTTO DELLA MOGLIE) ACCUSATO DI ESTORSIONE - DAI GIOVANI SOCIALISTI DEL PSI CRAXIANO ALLE SERATE CON IL PREMIER, FINO AL “DOCUMENTO” SULLA CASA DI FINI - IERI IL SUO TELEFONO ERA SPENTO. UNA VOCE BRASILIANA INVITAVA A PROVARE PIÙ TARDI…

Fabrizio Caccia per il "Corriere della Sera"

La parola d'ordine ora è ignorare, glissare, far finta di niente. Sul quotidiano Avanti! di Valter Lavitola oggi si parlerà di Libia: Mosca riconosce il Cnt, questo il titolo di prima pagina a cui lavoravano ieri pomeriggio i tre redattori di turno in via del Corso 117, al ritorno dalle ferie d'agosto. Lui, il direttore-editore, non ha ancora telefonato: «Non sappiamo dove si trovi, in Brasile, a Panama oppure da un'altra parte», giurano sconsolati i tre cronisti del giornale socialista (2,4 milioni di contributi statali, foglio di 8 pagine, ogni giorno in edicola a 50 centesimi con la foto di Bettino Craxi nella controcopertina per promuovere la campagna abbonamenti).

In realtà in redazione sarebbero cinque, ma Lavitola è all'estero e sua moglie, Mariastella Buccioli, 42 anni, giornalista anche lei, per comprensibili ragioni ieri ha dato forfait («Sarà sotto choc», commentano i colleghi) e si è rifugiata nella villa di sua madre a «Le Rughe».

Lavitola invece, quando già la Digos - che era andata a prenderlo nella casa di Ponte Milvio - lo dava ormai per latitante, irreperibile, in fuga, ha mandato una nota: «Non è vero che sono latitante. Come è noto alla Procura, buona parte della mia attività lavorativa si svolge all'estero ormai da qualche anno. Attendo di definire con il mio avvocato le decisioni da prendere. È mia intenzione collaborare pienamente con la giustizia per chiarire la questione». Ma il suo telefonino era spento e una voce in brasiliano invitava a riprovare più tardi. Grazie, «obrigado».

Già, la questione. I 500 mila euro estorti al premier Berlusconi, secondo i pm di Napoli, dal trio Lavitola-Tarantini-e-signora. «Non mi è mai neppure passato per la testa di raggirare il presidente Berlusconi né di impossessarmi di presunte somme destinate ad una famiglia in difficoltà», ha aggiunto ieri Lavitola nella nota inviata da lontano. La famiglia in difficoltà sarebbero i Tarantini (che solo per questo avrebbero ricevuto l'aiuto dal premier).

E così le «foto» che, secondo i pm, era la parola in codice usata da Lavitola per parlare di soldi con la segretaria di Berlusconi, Marinella Brambilla, «in realtà erano foto vere - ha già spiegato lui nei giorni scorsi -, foto richieste da molti simpatizzanti del Pdl residenti all'estero, dovrei averne ancora qualcuna non consegnata. Non sono il consigliere di Palazzo Chigi per il Sudamerica, ma avrei tanto voluto esserlo...».

Brasile, Panama, per non parlare di Santa Lucia ai tempi dell'affaire Tulliani (appena un anno fa...). In quella zona del mondo Lavitola si dà un gran da fare. Empresa Pesqueira de Barra de Sao Joao: il nome vi dice qualcosa? È un'azienda che si occupa di commercio all'ingrosso di prodotti ittici. Pesce congelato, surgelato, conservato e secco.

La Empresa, con base a Rio de Janeiro, ha aperto ora una succursale anche a Roma, dentro il Car, il grosso Centro Agroalimentare sulla Tiburtina. Al telefono risponde un operatore gentile: «Il signor Lavitola, mi dispiace, non so dove sia e neppure la sua socia, Neire Cassia Pepes Gomes, che però sono certo ha una casa anche qui nella Capitale... Il nostro pesce? No, non viene dal Brasile. Viene dai nostri mari, dall'Europa, crostacei, molluschi, di tutto un po'...».

Valter Lavitola ha 45 anni, è nato a Salerno e ha chiamato suo figlio Giuseppe come si chiamava suo padre, morto da più di un decennio. Suo padre Giuseppe faceva lo psicologo e ogni volta i giornali ricordano che fu anche il perito del boss dei boss della camorra, Raffaele Cutolo. Gli amici di Valter, però, raccontano che questa è una delle cose che più gli fanno male («Quante perizie hanno fatto a Cutolo? Perché tirano in ballo sempre e solo mio padre...»).

In politica dall'84 con il Psi e i Giovani socialisti. Gianni De Michelis lo chiama «Valterino». Si fa presto amici importanti nel partito: Bettino Craxi, Fabrizio Cicchitto, l'ex direttore de L'Avanti! (che portava ancora la «L» davanti) Sergio De Gregorio. Ed è in quegli anni che conosce Silvio Berlusconi. Sulla sua scia tenta la scalata.

Nel '94 passa a Forza Italia. La sua occasione arriva 10 anni dopo, alle Europee 2004: ma fallisce, è il primo dei non eletti al Sud. Mentre nel 2009 non riesce neppure a farsi mettere in lista. Berlusconi comunque sembra nutrire una grande simpatia umana per questo scugnizzo che un po' gli somiglia, audace, intraprendente, con interessi nell'edilizia, nel tessile, persino nella silvicoltura e pian piano lo ammette nel cerchio magico: le serate nel castello di Tor Crescenza, le canzoni napoletane di Apicella, fino alla festa con le ballerine di samba che Lavitola in Brasile organizza in suo onore nel giugno di un anno fa. Proprio quando ormai sta per deflagrare la bomba Tulliani.

Lo accusano, infatti, di aver fabbricato lui - è settembre 2010 - il «documento-patacca» del ministro della Giustizia di Santa Lucia che inchioderebbe il cognato di Fini: il beneficiario della casa di Montecarlo, ereditata dal partito di An, è Giancarlo Tulliani. Così scrive il ministro di Santa Lucia. «Non è vero - si difese Lavitola - io faccio solo il giornalista. Ho le mie fonti e infatti ho fatto uno scoop. L'ho detto anche al presidente Berlusconi quando mi ha convocato a Palazzo Chigi. Mi ha chiesto: ma che stai combinando? Di Berlusconi si può dire tutto meno che è scemo. Ma insomma? Io, un amico di Berlusconi che fa un'indagine su Fini commissionata da Berlusconi? Andiamo...».

La Procura di Roma poi ha archiviato tutto, ma ora Lavitola è di nuovo nella bufera. Indagato anche nell'inchiesta napoletana sulla loggia P4 («solo falsità»), la sua verità sulla questione Tarantini l'ha già raccontata nei giorni scorsi: «Ho conosciuto Tarantini e la moglie un anno fa in quanto la loro figlioletta ha la stessa età di mio figlio Giuseppe, frequentano la stessa scuola, pertanto li incontravo quasi tutte le mattine. Mi hanno chiesto se potevo aiutarli con dei piccoli prestiti perché dopo le note vicende erano in pesantissime difficoltà economiche e non riuscivano ad avere aiuto da nessuno. Cosa che ho fatto. Tali importi, molto più modesti però dei 500 mila euro ipotizzati, mi sono stati rimborsati dal presidente Berlusconi in varie piccole tranche...».

E ancora: «Tarantini recentemente poi mi ha chiesto un prestito di 500 mila euro per poter riprendere a lavorare. Tale importo non gli è mai stato corrisposto, però lui riteneva non so in base a quali fonti (forse bleffava...) che avessi la disponibilità della somma che lui aveva chiesto. In ogni caso poi ci siamo visti e chiariti. In una telefonata abbiamo anche parlato di vicende giudiziarie, è vero. Lui mi disse che un avvocato gli consigliava il patteggiamento, io invece gli ho consigliato di andare a processo, in quanto ai pm ha detto sempre la verità...». Già. Così è fatto Lavitola: sempre perfettamente a suo agio. Come una salamandra in mezzo al fuoco.

 

lavitolaSILVIO BERLUSCONI tarantiniLorenzo Rudolph Francis - ministro di giustizia dell'isola caraibica di Santa Lucia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO