1- LAVITOLA ATTERRA A FIUMICINO ED E’ SUBITO “ALLOGGIATO” ALL’HOTEL POGGIOREALE 2- LAVITOLA VUOL DIRE BERLUSCONI: SECONDO LA PROCURA DI BARI, IL BANANA AVREBBE INDOTTO IL PORTA-FIGHE TARANTINI A MENTIRE SULLE ESCORT, TENTANDO POI DI COMPRARNE IL SILENZIO, DANDOGLI 500MILA EURO PERCHÉ PATTEGGIASSE A BARI ED EVITASSE IL DEPOSITO DELLE INTERCETTAZIONI A SUO CARICO. MA NON LO AVREBBE PAGATO DI PERSONA, BENSÌ TRAMITE LA SUA SEGRETARIA MARINELLA BRAMBILLA O IL SUO MAGGIORDOMO ALFREDO PEZZOTTI CHE AVREBBERO POI CONSEGNATO IL DENARO A VALTER LAVITOLA PERCHÉ LO FACESSE PERVENIRE NELLE MANI DI TARANTINI. UN ORDINE DI CARCERAZIONE NEI CONFRONTI DEL SENATORE PDL SERGIO DE GREGORIO 3- TRA LE TANTE ACCUSE, ANCHE CORRUZIONE INTERNAZIONALE PER PRESUNTE TANGENTI A POLITICI PANAMENSI PER LA REALIZZAZIONE DI CARCERI E FINANZIAMENTI ALL'EDITORIA

1- VALTER LAVITOLA ATTERRA A FIUMICINO - NUOVA ACCUSA DI «CORRUZIONE INTERNAZIONALE»
Corriere.it

Valter Lavitola, l'ex direttore dell'Avanti latitante in Sudamerica dal 14 ottobre 2011, è rientrato lunedì mattina in Italia e si è costituito. L'aereo Alitalia proveniente da Buenos Aires con a bordo Lavitola è atterrato all'aeroporto di Fiumicino alle 6:41. Piumino blu smanicato, maglioncino bianco, jeans, scarpe da ginnastica, zainetto beige in spalla e con un piccolo trolley: così è apparso Valter Lavitola appena sbarcato dal Boeing 777 dell'Alitalia atterrato a Fiumicino.

Qui Lavitola è stato prelevato da un nutrito dispiegamento di uomini della Polizia di frontiera e condotto negli uffici della Polizia giudiziaria, dove è avvenuta la notifica degli atti. Tra le accuse, vi è anche la corruzione internazionale per presunte tangenti a politici panamensi per la realizzazione di carceri. Altre accuse riguardano i finanziamenti all'editoria. Lavitola sarà portato nel carcere di Poggioreale.

FOLLA A FIUMICINO - Nel percorso dall' uscita dell' aereo fino agli uffici della polizia giudiziaria, nella sala transiti del Terminal 3, Valter Lavitola è rimasto sempre assai teso, con il volto tirato, impassibile, e qualche volta ha sbuffato, mostrando anche un pò di stanchezza per il lungo viaggio. Un muro di uomini della polizia di frontiera e della guardia di finanza ha fatto da «divisorio» tra Lavitola e i tanti passeggeri che si chiedevano, incuriositi, chi fosse arrivato. Poi l'incrocio con una schiera di fotoreporter e troupe, dinnanzi ai quali Lavitola è rimasto con lo stesso atteggiamento. A Fiumicino ci sono funzionari della Digos e della guardia di finanza di Napoli, oltre ai carabinieri di Bari.

LE ACCUSE - Su Lavitola pende una ordinanza di arresto della procura di Bari ed è indagato fra l'altro, dalla procura di Napoli per rivelazioni di segreto di ufficio e corruzione nell'ambito dell'indagine P4, per frode fiscale per contributi pubblici del valore di 23 milioni percepiti dal quotidiano l'Avanti, nonchè coinvolto in indagine per corruzione relativa a Finmeccanica.

A Roma poi è sotto indagine per estorsione con Silvio Berlusconi parte lesa. Quanto all'indagine di Bari, Lavitola è accusato di induzione a rendere alla autorità giudiziaria dichiarazioni mendaci per aver indotto Tarantini a dire che Berlusconi non sapeva che alle sue feste portava escort. E ora si apprende anche di questa nuova accusa di «corruzione internazionale»

2- LAVITOLA, TRE PROCURE INDAGANO SUL FACCENDIERE - SU DI LUI PENDE ORDINE DI ARRESTO DEL TRIBUNALE DI BARI
Ansa.it

Su Valter Lavitola, l'ex direttore dell'Avanti latitante in Sud America dal 14 ottobre 2011, pende un'ordinanza d'arresto del Tribunale di Bari, emessa nell'ambito dell'inchiesta in cui Lavitola è accusato di induzione a rendere dichiarazioni mendaci all'autorità giudiziaria, con riferimento alle bugie raccontate dall'imprenditore barese Gianpaolo Tarantini ai magistrati baresi che indagavano sulle escort portate nelle residenze estive dell'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nell'estate 2008.

Berlusconi, questa l'ipotesi del procuratore aggiunto di Bari Pasquale Drago, avrebbe indotto Gianpaolo Tarantini a mentire sulle escort, tentando poi di comprarne il silenzio, dandogli 500mila euro perché patteggiasse a Bari ed evitasse il deposito delle intercettazioni a suo carico. Ma non lo avrebbe pagato di persona, bensì tramite la sua segretaria o il suo maggiordomo che avrebbero poi consegnato il denaro a Valter Lavitola perché lo facesse pervenire nelle mani di Tarantini.

E' questa, sostanzialmente, la ricostruzione che anche il Tribunale del Riesame di Bari fa della vicenda, nelle motivazioni dell'ordinanza emessa il 21 novembre scorso con cui i giudici rigettavano la richiesta di revoca della misura cautelare avanzata dalla difesa di Valter Lavitola.

L'ex direttore dell'Avanti, quindi, sarebbe il concorrente dell'autore materiale del reato, che nella ricostruzione del Riesame, sarebbe Berlusconi. Il Riesame conferma e rafforza la tesi già sostenuta dal Tribunale del Riesame di Napoli, che il 27 settembre 2011 ha dichiarato la competenza territoriale della Procura di Bari. Il fascicolo era inizialmente nelle mani dei pm di Napoli che avevano indagato 5 persone, tra cui Lavitola, Tarantini e sua moglie, per il reato di estorsione ai danni di Silvio Berlusconi.

Nei confronti dei tre sono state emesse ordinanze di custodia cautelare in carcere il primo settembre 2011 su disposizione della magistratura partenopea. Il gip di Napoli aveva poi dichiarato la competenza della magistratura romana e infine il Riesame quella di Bari. Con lo stesso provvedimento il Riesame di Napoli aveva disposto la scarcerazione per Tarantini e sua moglie, confermando invece la misura cautelare per Valter Lavitola, ed esprimendosi sulla qualificazione giuridica dei fatti: il reato da contestare non era estorsione ma induzione a mentire. Giunti a Bari gli atti, il 30 settembre, la Procura ha dovuto provvedere ad una richiesta di misura cautelare nei confronti di Lavitola entro il 16 ottobre, data in cui avrebbe perso efficacia il precedente ordine di cattura emesso dal Tribunale di Napoli.

La richiesta d'arresto è stata materialmente depositata il 13 ottobre, dopo un 'botta e risposta' tra il procuratore aggiunto di Bari, Pasquale Drago, titolare del fascicolo, e il gip, Sergio Di Paola (botta e risposta costituito da una richiesta di revoca di misura cautelare, da un rigetto della stessa e da una nuova richiesta d'arresto).

Proprio per questo il Riesame definisce "ondivago" l'atteggiamento della Procura di Bari sull'intera vicenda. Parallela a quella barese, esiste sugli stessi fatti un'altra indagine della Procura di Roma che ha portato avanti la prima ipotesi dei pm napoletani: l'estorsione ai danni di Berlusconi da parte di Lavitola e Tarantini.

LE INTERCETTAZIONI TARANTINI-BERLUSCONI
Ansa.it

ll vero timore di Silvio Berlusconi non erano le centinaia di persone, escort comprese, che entravano nelle sue residenze senza essere sottoposte ad alcun controllo; e tantomeno che qualcuno potesse scoprire che sull'aereo presidenziale volavano Gianpi Tarantini e le sue 'fanciulle'. La paura del capo del governo era - ed e' - il telefono: dagli atti della procura di Bari emerge una vera e propria ossessione del Cavaliere per le intercettazioni. Evidente gia' dal primo contatto con l'imprenditore barese, quello del 19 settembre 2008, quando sbaglia numero e invece di chiamare Giampaolo Traversi contatta Gianpi.

TI SENTONO I CARABINIERI, QUA SUCCEDE UN PATATRAC - In quell'occasione infatti, subito dopo i convenevoli, il premier spiega di aver avuto un ''disastro con il telefono'' precedente. ''Ho avuto un po' di guasti, ho dovuto cambiare telefono perche' come al solito me lo avevano messo sotto controllo...ogni tanto mi succede...ce ne siamo accorti e allora ho cambiato il numero''. Gianpi capisce al volo il messaggio, tanto che lo ricorda chiaramente a Patrizia D'Addario che lo chiama dopo aver passato la notte a palazzo Grazioli, il 5 novembre del 2008. ''Stai attenta quando parli con lui - le dice - pure con me, lui me l'ha ribadito, ha detto: 'Gianpaolo, stai attento che il telefono tuo...ancora ti sentono i Carabinieri, i marescialli...qua succede un patatrac!''. Un concetto che il presidente del Consiglio ribadisce sempre al fido Gianpi il 2 gennaio 2009, quando la macchina per l'organizzazione di una festa a villa Certosa si e' gia' messa in moto. ''Chiama a casa, e' piu' comodo, posso parlare da un telefono sicuro''.

BELEN E' STATA DA ME UNA NOTTE - Nonostante i timori, pero', Silvio Berlusconi continua a parlare al telefono sia con Gianpi che con le ragazze. E racconta le sue 'avventure'. Quella con Belen Rodriguez, per esempio: ''e' stata da me una notte ma non abbiamo fatto l'amore perche' ho scoperto che lei era la donna del mio calciatore''. Ma il premier non demorde, visto che chiede a Tarantini: ''sondala un po' su di me''. D'altronde l'interesse nei confronti dell'attuale fidanza di Fabrizio Corona emerge chiaramente il giorno dopo, quando parla al telefono direttamente con lei. ''Se un giorno tu avessi la voglia di passare una cena con me o di vedermi - le dice - io sono a tua disposizione. Sai comunque...che hai qualunque cosa...un amico, un estimatore...''. Sempre al telefono Berlusconi ammette di ''fare il filo'' a Manuela Arcuri.

ZARDO STA CON FEDE E MI INIBISCE - Ed e' un'intercettazione tra Gianpi e Raffaella Zardo del 16 dicembre 2009 a svelare invece i problemi del Cavaliere ad 'approcciare' l'ex meteorina del Tg4: ''Gianpaolo le dice - annota la Guardia di Finanza - che il presidente gli ha detto che e' molto figa ma il fatto che sta con Emilio Fede lo inibisce''. Dieci giorni dopo il giudizio sulla ragazza pero' cambia. ''Ma questa qui e' una t...non si lasciava...lui non l'ha mai nemmeno s..., nemmeno baciata... lo sfruttava per lavorare in televisione e basta era la favola di tutti''.

NON PORTARE TUA MOGLIE, E' UN ERRORE - Al telefono Silvio Berlusconi distribuisce anche consigli. E' il 21 dicembre e Giampaolo Tarantini si e' messo in testa di organizzare una festa per il presidente a Capodanno. I due parlano al telefono e Gianpi afferma che, se ci sara' qualcosa il 31 ''lui porterebbe anche la moglie Nicla''. Ma la risposta del capo del governo e' negativa. ''Berlusconi - scrive la Gdf - dice che non puo' portare la moglie in quanto sarebbe un errore perche' ci sono troppe donne''. Dunque e' meglio che stia a casa. Qualche giorno prima invece, l'11, Berlusconi discute via cornetta con Gianpi ''sulla genuinita' o meno delle tette di una ragazza, tale Karen, che a dire di Gianpaolo ha trascorso la notte con lui''.

SE MI PORTI DA LUI DIVENTO LA TUA SCHIAVA - Il feeling con Tarantini fa si' che l'imprenditore diventi in poco tempo il contenitore dove decine di donne infilano le loro richieste. Come fa il 2 maggio del 2009 Micaela Ottomano, l'allora segretaria particolare dell'attuale ministro Paolo Romani. ''Sei grande, sei proprio figo! - gli dice entusiasta - Se mi fai tr...il tuo amico (il presidente, ndr) ti prometto che mi adopero. Divento la tua schiava se mi porti li'''.

GLI INTERESSANO SOLO LE DONNE - Gianpi non ha pero' nessuna intenzione di allargare il suo rapporto con il presidente del Consiglio ad altre persone. Donne ma soprattutto uomini, che potrebbero scalzarlo. Lo dice chiaramente all'uomo che gli procura le donne a Milano, quando Peter Faraone protesta perche' non l'ha invitato alla festa del Milan, dove Tarantini aveva ''un tavolo per dieci persone vicino a quello del presidente''. ''A lui non interessano gli uomini - risponde - ma solo le donne''.

A CHI 5, A CHI 10 A CHI LA MACCHINA - Il concetto lo ribadisce anche a Patrizia D'Addario, quando la escort si lamenta che per la notte passata sul lettone di Putin ha ricevuto solo una ''tartarughina'' che ''non vale un c...'' mentre alle altre ragazze ''ha lasciato la busta''. ''Cinquemila euro?'' chiede Patrizia. E Gianpi risponde: ''a chi 5, a chi 10, a chi 3 a chi 15, a chi 20, a chi gli ha regalato la macchina''.

I BIGLIETTI PER LA SCALA - Ma Berlusconi e' generoso anche con Tarantini: i viaggi sull'aereo del presidente, il visto per andare in Cina, i contatti con Guarguaglini e Bertolaso. E i biglietti per la prima alla Scala, che Gianpi ottiene direttamente dal capo del cerimoniale di palazzo Chigi. Lui ricambia come puo': le ragazze per il Cavaliere, l'olio dalla sua Puglia per ''i ragazzi della scorta''.

ORDINE DI CUSTODIA PER SENATORE DE GREGORIO
Ansa - Nella vicenda all'interno della quale sono scattate nuove accuse per Valter Lavitola è stato emesso anche un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti del senatore del Pdl Sergio De Gregorio. Il provvedimento è stato trasmesso al Senato per l'autorizzazione all'esecuzione.

 

Lavitola appena sbarcato a FiumicinoLavitola al check in dellaeroporto di Buenos Aires LAVITOLA Lavitola al check in dellaeroporto di Buenos Aires Silvio BerlusconiLavitola appena sbarcato a FiumicinoGIAMPAOLO TARANTINI GIAMPAOLO TARANTINI E MOGLIE ANGELA DEVENUTO PATRIZIA DADDARIO BELEN RODRIGUEZlrmrrci24 manuela arcuriEMILIO FEDE RAFFAELLA ZARDO AL BAGAGLINO PAOLO ROMANI Sergio de gregorio

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)