milano movida

LAVORO, GUADAGNO, PAGO, PRETENDO – MILANO CAPITALE DELLE BUSTE PAGA: RETRIBUZIONE MEDIA DEI DIPENDENTI A 34.508 EURO, DAVANTI A BOLZANO – ROMA SOLO UNDICESIMA CON 30.126 EURO – GLI ASSEGNI PIÙ MAGRI IN SARDEGNA, NEL MEDIO-CAMPIDANO (1.700 EURO AL MESE)

 

Raffaele Ricciardi  per “la Repubblica

 

via montenapoleone milanovia montenapoleone milano

La Milano rinfrancata nell’immagine dall’Expo è la provincia che paga meglio i dipendenti del settore privato. La Madonnina svetta con una retribuzione annua lorda media di 34.508 euro (circa 2.575 al mese) e scava un solco dalla seconda in classifica, Bolzano che si ferma a 32.897 euro. Gli assegni più poveri si trovano nel medio-campidano: si scende sotto 22.500 euro (poco meno di 1700 euro al mese), per una sforbiciata di un terzo dell’assegno meneghino. E’ il risultato dell’Osservatorio JobPricing e Repubblica.it, da oggi consultabile integralmente sul sito, costruito attraverso 140mila rilevazioni su 350mila utenti.

 

Un’analisi dei redditi dei dipendenti del settore privato, registrati nel luogo della loro produzione. E’ di fatto un’indicazione per chi, in cerca di lavoro, vuole capire dove indirizzarsi per spuntare condizioni migliori. L’Istat, invece, quando parla di redditi delle famiglie considera più fonti di guadagno (da lavoro dipendente, da pensione, da attività in proprio, da rendite), per poi suddividerli per i componenti della famiglia.

 

Roma si trova all’undicesimo posto, con assegni da 30.126 euro. La capitale risolleva le sorti dell’intero Lazio, con un valore molto alto rispetto alle altre province. Per trovarle, bisogna scendere nella seconda metà della classifica: Latina al 52esimo posto, con 27.258 euro, poi Viterbo al 63esimo, Frosinone al 73esimo e Rieti al 79esimo.

MILANOMILANO

 

Nel complesso delle Regioni non stupisce il trio di testa: per 100 euro guadagnati in media (dove il reddito annuo lordo in Italia è di 28.653 euro), in Lombardia si sale a 108,8, in Trentino Alto Adige a 107,5 e in Emilia Romagna a 104,3. In Calabria, fanalino di coda, non si arriva a 82 euro. D’altra parte, a testimoniare la frattura Nord-Sud ci pensano anche i dati forniti recentemente dall’Istat nell’approfondimento sui Conti economici territoriali del 2014.

 

fabbrica tessilefabbrica tessile

Numeri che corroborano il nesso tra remunerazione dei lavoratori e produttività tanto che il Nord-ovest è l’area con il Prodotto interno lordo (che considera la ricchezza di tutti i soggetti economici) per abitante più elevato: con 32.500 euro, già l’anno scorso ha segnato una leggera risalita rispetto al 2013, anticipando la timida ripresa che si sarebbe manifestata a livello nazionale solo quest’anno.

 

Il divario con il Mezzogiorno è impressionante: il Sud si ferma a 17.600 euro, poco più della metà della parte settentrionale del Paese. Se si parla di valore aggiunto per abitante, cioè la cifra che sintetizza la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità, Milano svetta ancora con 45mila euro, seguita da Bolzano e Bologna.

milano grattacieli milano grattacieli

 

Al fondo di quest’altra classifica gli ormai soliti noti: Medio Campidano, Barletta-Andria- Trani, Carbonia-Iglesias, Vibo Valentia e Agrigento, con circa 13mila euro per abitante, contro i 23.900 a livello nazionale. Non è un caso che proprio le regioni meridionali, lo scorso anno, abbiano patito anche il maggior calo di occupazione e consumi.

 

Per Mario Vavassori, professore aggiunto al Mip – Politecnico di Milano – e responsabile dell’Osservatorio JobPricing, «L’Italia dei campanili emerge anche da questi dati». Va ricordato che «c’è una correlazione anche tra il reddito e il costo della vita: il caro-vita del Nord Italia, maggiore di quello del Centro- Sud, rispecchia in parte questa differenza delle retribuzioni, soprattutto per i dipendenti del settore privato». Ma si aprono anche altre questioni, si pensi all’uscita del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, di pensionare il concetto di “ora-lavoro”, stroncata da molti.

sciopero dipendenti del comune di roma 6sciopero dipendenti del comune di roma 6

 

Il giudizio di Vavassori riapre la riflessione: «Si fa sempre più strada una concezione del lavoro ‘individuale’. Resta da verificare se i sistemi di tutela rappresentati dai contratti nazionali siano ancora lo strumento migliore per comprendere e valorizzare questa realtà».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”