ATENE NON IMPARA MAI: UN DOCUMENTO DELLA TROJKA ACCUSA LA GRECIA DI AVER TRUFFATO SUI TAGLI PROMESSI - INVECE DI LICENZIARE, SAREBBERO STATI ASSUNTI 70 MILA FUNZIONARI PUBBLICI (A SPESE DELL’EUROPA) - INTANTO IL GOVERNO SI TRASFORMA IN UN LAZZARETTO: SIA IL NEO-PREMIER SAMARAS CHE IL MINISTRO DELLE FINANZE SONO IN OSPEDALE E NON PARTECIPERANNO AL VERTICE DI BRUXELLES, LASCIANDO LA PATATA BOLLENTE AL MINISTRO DEGLI ESTERI...

Marco Sodano per "la Stampa"

Il neo premier greco Antonis Samaras non comincia il suo mandato sotto i migliori auspici, almeno sotto il profilo europeo. Le avvisaglie sabato, quando un documento del suo esecutivo aveva motivato la richiesta di rinviare il rientro del debito pattuito con Bruxelles di due anni (dal 2014 al 2016) con la volontà di non procedere a nuovi licenziamenti nel settore pubblico. Volontà immediatamente - e seccamente respinta dalla Commissione europea. «Non è il momento per parlare di queste cose», ha risposto il commissario Ue agli Affari monetari Olli Rehn. I patti, ha detto, vanno rispettati e non ridiscussi.

Ieri l'epilogo. Appurato che Samaras non esordirà al vertice europeo di giovedì 28 e venerdì 29 - è stato ricoverato in ospedale per un malore da stress -, ieri è spuntato un documento della trojka (i tecnici incaricati di vigilare sui conti greci da Unione europea Fondo monetario e Banca centrale europea) che accusa Atene di avere ancora una volta truccato le carte.

Proprio sulla cura dimagrante del pubblico impiego: negli ultimi due anni, a dispetto delle promesse di austerità, i dipendenti del pubblico impiego sarebbero cresciuti di settantamila unità. Al documento, e all'assenza di Samaras si aggiunge un'altra complicazione: neppure il ministro greco delle Finanze Rapanos sarà a Bruxelles giovedì e venerdì. Anche lui è in ospedale, per i postumi di un intervento alla retina che tra l'altro gli ha anche impedito di prestare giuramento.

A Bruxelles, chi ha ancora voglia di sorridere insinua che i due politici greci siano stati colpiti da malattie diplomatiche. Chi sorride meno, invece, è il portavoce del commissario Ue agli Affari economici e monetari Olli Rehn: che ha preferito non rispondere (questo sì, un silenzio diplomatico) a chi gli chiedeva cosa pensa la Commissione dell'assenza della coppia Samaras-Rapanos. Ha preferito glissare spiegando che il loro sostituto, il neo ministro degli Esteri Dimitris Avramopoulos, «fa parte del nuovo governo, rappresenta lo Stato della Grecia nel Consiglio europeo e sarà il rappresentante del paese, con l'assistenza dall'ex ministro delle Finanze» George Zanias.

Restano però aperti alcuni nodi importanti. Le condizioni di salute di Samaras e Rapanos hanno indotto la trojka a rinviare la missione ad Atene che doveva cominciare proprio oggi. Di conseguenza potrebbe rinviare anche il versamento della prossima tranche del prestito concesso ad Atene: cinque miliardi che dovrebbero arrivare entro giugno.

Il compito dei tecnici di Ue Fmi e Bce è quello di «aggiornare» il memorandum d'intesa con la Grecia e ricevere in via ufficiale la richiesta di proroga anticipata da Atene sabato. Poi bisognerà analizzare lo stato di attuazione del programma per l'adeguamento del bilancio e le riforme economiche del Paese. Si finirà inevitabilmente per discutere delle sospette settantamila assunzioni: se fossero confermate, il numero di dipendenti pubblici greci nel 2011 sarebbe sceso solo di 24mila unità. Molto meno dei patti.

L'Europa ha anche altre gatte da pelare. Si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni di una richiesta di aiuti da parte di Cipro che potrebbe arrivare oggi. Mercoledì - alla vigilia del summit - il presidente francese Francois Hollande riceverà all'Eliseo la cancelliera tedesca Angela Merkel. Sarà l'occasione per i due leader di cercare di risolvere le divergenze emerse anche al vertice a quattro (con il premier spagnolo Mariano Rajoy) ospitato dal presidente del Consiglio Mario Monti a Roma. Oggi invece Hollande vedrà il presidente della Bce Mario Draghi, con cui è probabile che affronti anche il tema dell'Unione bancaria. Il 4 luglio, infine, a Berlino si terrà un incontro tra esponenti dei governi italiano e tedesco, confermato ieri dagli uffici della Cancelleria tedesca.

 

antonis samaras olli rehnANGELA MERKELFRANCOIS HOLLANDE mario draghi

Ultimi Dagoreport

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…