BUNGA BUNGA ALLA FRANCESE - DOPO LA GALERA A NEW YORK, IL CARCERE A LILLE: COSTANO CARE A STRAUSS-KAHN LE AMMUCCHIATE ALL’HOTEL CARLTON - NELL’INCHIESTA ANCHE DUE SUOI AMICI IMPRENDITORI CHE AVREBBERO FORNITO ‘LE MIGNOTTON’ METTENDOLE IN CONTO ALLE LORO SOCIETÀ - L’EX DIRETTORE DEL FMI, FERMATO CON L’ACCUSA DI ESSERE “COMPLICE” OLTRE CHE “UTILIZZATORE FINALE” DEL GIRO DI ESCORT, SI DIFENDE: “NON SAPEVO CHE FOSSERO PROSTITUTE”…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Dominique Strauss-Kahn è di nuovo in carcere, in stato di fermo dalle 9 di ieri in una caserma della Gendarmeria di boulevard Louis XIV, a Lille. Probabilmente, meno duro che lo Spielberg newyorchese di Rikers Island. Però l'ex direttore del Fmi ha passato la notte in una cella di tre metri per due e mezzo, con un bagno provvisto di doccia, lavandino e gabinetto alla turca. In una sala vicina, un distributore di caffè: «Non è un servizio vip», fa sapere un habitué dei luoghi.

Decisamente, a Dsk non portano fortuna gli alberghi. Negli Usa fu fatale alle sue ambizioni presidenziali l'«affaire Sofitel», dal nome dell'hotel di New York dove avrebbe tentato di violentare una cameriera. Questa volta è finito nei guai per l'«affaire Carlton», un cinque stelle di Lille al centro di un giro di prostituzione. La vicenda, per la verità, è iniziata in Belgio, dove la polizia ha ingabbiato un francese, Dominique Alderweireld, in arte «Dodo la saumure», Dodo la salamoia, di professione gestore di bordelli. In Belgio le case chiuse sono legali, farci lavorare minorenni non in regola con il permesso di soggiorno invece no.

Di indagine in indagine, l'inchiesta ha passato la frontiera e si è focalizzata sul Carlton di Lille e soprattutto sul suo direttore delle relazioni pubbliche, René Kojfer, che pare fornisse ai suoi clienti anche relazioni molto private. Da lì, gli inquirenti sono risaliti ad alcuni notabili della città. Nei guai sono finiti il numero tre della polizia della regione, Jean-Christophe Lagarde, e due noti imprenditori, entrambi amici di Dsk: David Roquet, direttore di una filiale del gigante dell'edilizia Eiffage, e Fabrice Paszkowski, dirigente di una società di materiale sanitario e militante socialista.

Sarebbero stati loro a fornire a Dsk le donne per quelle che i media chiamano pudicamente «parties fines», e mettendole in conto alle loro società. Gli incontri si sarebbero svolti a Lille, a Parigi e a Washington, l'ultimo il 13 maggio scorso, cioè alla vigilia dell'arresto di Dsk a New York. Ora, frequentare prostitute è legale, in Francia come in Italia. Ma gli inquirenti ipotizzano per Dsk due reati.

Uno è la «complicità per prossenetismo aggravato in banda organizzata», perché Dsk sarebbe stato complice e non solo «utilizzatore finale» del giro di escort. L'altro è l'appropriazione indebita, il che presume che fosse a conoscenza che le callgirl erano pagate con i soldi delle aziende per cui lavoravano i suoi amici. Dsk rischia vent'anni per il primo reato e cinque per il secondo.

Stando ai verbali che si è procurato «Libération», le testimonianze delle ragazze divergono. Florence V., presente a Washington, garantisce che Dsk non sapeva che lei fosse una prostituta; Mounia R. dice invece che «i presenti non potevano ignorare che la mia prestazione era remunerata». Stesse contraddizioni sull'atteggiamento di Dsk, che per Florence era «molto attento e gentile» e per Mounia per nulla. Anzi, il sesso con lui sarebbe stato, benché consensuale, «violento».

E Dsk? Da mesi chiede di essere ascoltato dai giudici, che invece l'hanno lasciato per ultimo. Ieri non ha parlato né l'hanno fatto i suoi avvocati. La linea difensiva è sempre quella esposta dal suo biografo, Michel Taubmann: Dsk ha sempre ammesso di aver partecipato a «serate libertine», ma ignorando che le sue partner erano prostitute. E in ogni caso ha «in orrore» ogni forma di prossenetismo. Secondo radio Rtl, intenderebbe denunciare il ruolo ambiguo dei servizi francesi, che avrebbero manovrato l'inchiesta per danneggiarlo. Domani il giudice deciderà se rinviarlo a giudizio.

 

DOMINIQUE STRAUSS KAHNSTRAUSS KAHN A PARIGI CON LA BARBA INCOLTA STRAUSS-KHAN E MOGLIE LIBERI A NEW YORKstraussstrauss-kahnSTRAUSSDOMINIQUE STRAUSS-KAHNStrauss Kahn IN TRIBUNALE STRAUSS KAHN Strauss Kahn

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....