LA BADESSA SÉGOLÈNE - “LE POINT” PUBBLICA IL DECALOGO CHE LA ROYAL AVREBBE IMPOSTO AI DIPENDENTI DEL SUO MINISTERO: NIENTE SCOLLATURE, VIETATO FUMARE IN SUA PRESENZA, TUTTI IN PIEDI QUANDO IL COMMESSO ANNUNCIA IL SUO ARRIVO

Aline Arlettaz per "la Stampa"

Un articolo apparso sul settimanale «Le Point» ha l'effetto di una bomba. Si parla di un nuovo ordine di servizio interno che ricorda le regole di comportamento da rispettare e che si potrebbe ribattezzare i comandamenti di Madame Royal, numero tre del governo Valls, responsabile dell'ecologia: «Vietato indossare décolleté al ministero, vietato camminare nel corridoio quando mangio nella mia sala da pranzo; vietato fumare in mia presenza e nel cortile del ministero; obbligo di alzarsi in piedi quando il commesso annuncia il mio arrivo; si lavora in uno spazio comune, sarò l'unica ad avere un ufficio individuale».
Ségolène Royal, appena scoppiato il putiferio, si è affrettata a smentire: «Voci ridicole».

Ma l'autore dell'articolo, Emmanuel Berretta, conferma tutto. E con questo sbalorditivo regolamento Ségolène giustifica il soprannome di «maestra di scuola» che le è stato spesso affibbiato. Figlia di una famiglia di militari, è la quarta di otto figli. L'educazione è severa, l'autorità del pater familias assoluta. Ciò si tradurrà in un doloroso divorzio. Ma Ségolène conserva tracce di quegli anni. È lei che ha fatto guerra all'uso del tanga a scuola e all'immagine degradante della donna nella pubblicità. Appare anche dura, secca e inflessibile. Ed è temuta da alcuni suoi colleghi che la definiscono «ingestibile».

Una volta un socialista ha rivelato «che un ex ministro aveva detto che preferiva farsi travolgere da 50 tori in una corrida, piuttosto che lavorare con Ségolène». Ma è vero che in politica, nonostante i discorsi sulla parità, il machismo regna, costringendo le donne a imporsi energicamente.

I vestiti di Ségolène esprimono la sua personalità. Durante la sua campagna come candidata alle elezioni presidenziali del 2007 si veste spesso di bianco. Per spiegare il perché alcuni psicoanalisti arrivano a chiamare in causa gli scritti di Freud, che disse «che il veleno della vergine ricorda che gli incantatori di serpenti innanzitutto lasciano che i serpenti velenosi mordano un fazzoletto per essere poi in grado di manipolarli senza pericolo».

Morsi e colpi ne ha subiti. Viene battuta da Sarkozy nel 2007, poi perde una feroce battaglia per la leadership del partito socialista contro Martine Aubry, poi nel 2011 perde le primarie socialiste per la scelta del candidato presidenziale. Scoppia in lacrime davanti alle telecamere e sembra distrutta.

Ma cerca di tornare sostenendo il suo ex compagno François Hollande per le presidenziali del 2012: lui le promette la presidenza dell'Assemblea nazionale in caso di vittoria e sarebbe la prima donna a ricoprire questa posizione. La promessa non verrà mai mantenuta, perché non viene eletta, e a causa della feroce gelosia della sua rivale, allora compagna di Hollande, Valérie Trierweiler. Di recente il libro di un giornalista ha raccontato nei dettagli la furia di colei che è stata, per poco, la first lady francese contro quella che fu la prima compagna del presidente della Repubblica e la madre dei suoi quattro figli.

Ma ce ne vuole per abbattere Ségolène. Nell'ottobre 2013, appare sulla prima pagina di un quotidiano parigino: ancora una volta vestita di bianco, a piedi nudi, mentre porta la bandiera francese, sembra incarnare la Libertà che guida il popolo, con uno slogan, «coraggio Signor Presidente». Alcuni mesi dopo torna al governo. Decisa a lasciare il suo segno al ministero. E sognando forse, un domani, d'imporlo al resto del paese.

 

segolene royal un messaggio di auguri a valerie I GIOVANI DEPUTATI SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE 1988segolene royal valerie trierweiler SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE SEGOLENE ROYAL AL VOTOsegolene royal bikini2Segolene Royal

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”