salvini

SALVINI E' UN GRANDE LEADER. DEL SUO CONDOMINIO - NELLA SUA MILANO HA PRESO MENO PREFERENZE DELLA GELMINI E LA LEGA SI E’ FERMATA ALL’11,7% - ROMA CHE DISASTRO: 2,7% - CI VUOLE ALTRO PER SFILARE AL DEFUNTO BERLUSCONI LA GUIDA DEL CENTRODESTRA (TORNA BOSSI, TUTTO E' PERDONATO)

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

SALVINI E LA PISTOLA AD ACQUASALVINI E LA PISTOLA AD ACQUA

Non è solo il Matteo che siede a Palazzo Chigi a dover fare i conti con una tornata elettorale difficile. Se la sconfitta di Renzi è però piuttosto evidente, resta invece più sottotraccia il passo falso di Matteo Salvini. Che porta a casa un risultato deludente nella sua Milano, al punto di restare dietro Mariastella Gelmini in quanto a preferenze e con il Carroccio che nel capoluogo lombardo prende quasi la metà dei voti di Forza Italia (che tiene solo dentro i confini della Lombardia e crolla invece nel resto del Paese).

 

BERLUSCONI MELONI SALVINIBERLUSCONI MELONI SALVINI

La Lega, guidata proprio dal suo segretario che si presenta come capolista, a Milano non va infatti oltre l' 11,7% contro il 20,2 degli azzurri. Per chi caldeggia la rottamazione di Silvio Berlusconi e si propone per la leadership nazionale del centrodestra è chiaro che non può trattarsi di un risultato soddisfacente. Soprattutto se alla lettura dei numeri si somma una valutazione più strettamente politica della tornata amministrativa.

salvinisalvini

 

Perché a Milano non c' è solo il dato della delusione in termini di voti, ma pure una valutazione sull' ottima prestazione di Stefano Parisi, un candidato che è riuscito ad unire in maniera «inclusiva» tutto il centrodestra, da Fratelli d' Italia al Nuovo Centrodestra passando per il Carroccio.

 

La ricetta, insomma, con la quale Roberto Maroni governa la regione Lombardia, con buona pace degli strali che Salvini riserva ciclicamente a Ncd e al suo leader Angelino Alfano. Il successo di Parisi, dunque, è fino ad un certo punto una vittoria della linea del segretario, perché certifica per molti versi che la Lega cosiddetta «di lotta» fa presa fino ad un certo punto, soprattutto in Lombardia. E la perdita di consensi sul territorio sembrerebbe confermare questa impressione: nella storica roccaforte di Varese, dove nel 1984 Umberto Bossi tenne a battesimo la Lega, il Carroccio non riesce ad andare oltre il 16,24%.

maria stella gelminimaria stella gelmini

 

Al di là dei toni da propaganda, insomma, il Carroccio non raccoglie quello che ci si aspettava alla vigilia. Non decolla, inoltre, il progetto di allargare la zona d' ingerenza della Lega oltre i confini della cosiddetta Padania, visto che a Roma la lista Noi con Salvini si ferma al 2,7%. Quello del Carroccio e del suo segretario, insomma, resta un profilo a cui manca una vocazione nazionale, con tutte le conseguenze che questo può avere sulle aspirazioni di leadership di Salvini. È chiaro, infatti, che la circostanza in questione costituisce un grosso freno alle ambizioni dell' altro Matteo.

 

mariastella   gelminimariastella gelmini

Sullo sfondo, poi, resta il braccio di ferro che è andato in scena con Silvio Berlusconi. Il leader del Carroccio - che a Milano non ha fatto una piega nonostante Parisi fosse sostenuto da Ncd - è stato abile nel mandare avanti Giorgia Meloni a Roma, così da arrivare sì allo strappo ma senza per così dire «sporcarsi le mani». È finita con la Meloni fuori dal ballottaggio e con l' ex premier che può dunque rivendicare di essere comunque determinante nonostante l' emorragia di voti subita da Fi.

 

Il duo Salvini-Meloni, insomma, non è riuscito nell' operazione di rendere Berlusconi politicamente irrilevante. Detto questo, il buon risultato ottenuto dalla leader di FdI (arrivata al 20,6%) potrebbe cambiare gli equilibri interni all' area della destra per così dire «lepenista». Se fino a ieri la leadership di Salvini non era infatti in discussione visto che i sondaggi davano regolarmente la Lega al 16-18% e FdI al 2-3, da oggi la Meloni può vantare il buon risultato di Roma. Il che avrà il suo peso, anche alla luce della pessima performance romana di Noi con Salvini.

 

maroni sanita' lombardia 2maroni sanita' lombardia 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…