salvini

SALVINI E' UN GRANDE LEADER. DEL SUO CONDOMINIO - NELLA SUA MILANO HA PRESO MENO PREFERENZE DELLA GELMINI E LA LEGA SI E’ FERMATA ALL’11,7% - ROMA CHE DISASTRO: 2,7% - CI VUOLE ALTRO PER SFILARE AL DEFUNTO BERLUSCONI LA GUIDA DEL CENTRODESTRA (TORNA BOSSI, TUTTO E' PERDONATO)

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

SALVINI E LA PISTOLA AD ACQUASALVINI E LA PISTOLA AD ACQUA

Non è solo il Matteo che siede a Palazzo Chigi a dover fare i conti con una tornata elettorale difficile. Se la sconfitta di Renzi è però piuttosto evidente, resta invece più sottotraccia il passo falso di Matteo Salvini. Che porta a casa un risultato deludente nella sua Milano, al punto di restare dietro Mariastella Gelmini in quanto a preferenze e con il Carroccio che nel capoluogo lombardo prende quasi la metà dei voti di Forza Italia (che tiene solo dentro i confini della Lombardia e crolla invece nel resto del Paese).

 

BERLUSCONI MELONI SALVINIBERLUSCONI MELONI SALVINI

La Lega, guidata proprio dal suo segretario che si presenta come capolista, a Milano non va infatti oltre l' 11,7% contro il 20,2 degli azzurri. Per chi caldeggia la rottamazione di Silvio Berlusconi e si propone per la leadership nazionale del centrodestra è chiaro che non può trattarsi di un risultato soddisfacente. Soprattutto se alla lettura dei numeri si somma una valutazione più strettamente politica della tornata amministrativa.

salvinisalvini

 

Perché a Milano non c' è solo il dato della delusione in termini di voti, ma pure una valutazione sull' ottima prestazione di Stefano Parisi, un candidato che è riuscito ad unire in maniera «inclusiva» tutto il centrodestra, da Fratelli d' Italia al Nuovo Centrodestra passando per il Carroccio.

 

La ricetta, insomma, con la quale Roberto Maroni governa la regione Lombardia, con buona pace degli strali che Salvini riserva ciclicamente a Ncd e al suo leader Angelino Alfano. Il successo di Parisi, dunque, è fino ad un certo punto una vittoria della linea del segretario, perché certifica per molti versi che la Lega cosiddetta «di lotta» fa presa fino ad un certo punto, soprattutto in Lombardia. E la perdita di consensi sul territorio sembrerebbe confermare questa impressione: nella storica roccaforte di Varese, dove nel 1984 Umberto Bossi tenne a battesimo la Lega, il Carroccio non riesce ad andare oltre il 16,24%.

maria stella gelminimaria stella gelmini

 

Al di là dei toni da propaganda, insomma, il Carroccio non raccoglie quello che ci si aspettava alla vigilia. Non decolla, inoltre, il progetto di allargare la zona d' ingerenza della Lega oltre i confini della cosiddetta Padania, visto che a Roma la lista Noi con Salvini si ferma al 2,7%. Quello del Carroccio e del suo segretario, insomma, resta un profilo a cui manca una vocazione nazionale, con tutte le conseguenze che questo può avere sulle aspirazioni di leadership di Salvini. È chiaro, infatti, che la circostanza in questione costituisce un grosso freno alle ambizioni dell' altro Matteo.

 

mariastella   gelminimariastella gelmini

Sullo sfondo, poi, resta il braccio di ferro che è andato in scena con Silvio Berlusconi. Il leader del Carroccio - che a Milano non ha fatto una piega nonostante Parisi fosse sostenuto da Ncd - è stato abile nel mandare avanti Giorgia Meloni a Roma, così da arrivare sì allo strappo ma senza per così dire «sporcarsi le mani». È finita con la Meloni fuori dal ballottaggio e con l' ex premier che può dunque rivendicare di essere comunque determinante nonostante l' emorragia di voti subita da Fi.

 

Il duo Salvini-Meloni, insomma, non è riuscito nell' operazione di rendere Berlusconi politicamente irrilevante. Detto questo, il buon risultato ottenuto dalla leader di FdI (arrivata al 20,6%) potrebbe cambiare gli equilibri interni all' area della destra per così dire «lepenista». Se fino a ieri la leadership di Salvini non era infatti in discussione visto che i sondaggi davano regolarmente la Lega al 16-18% e FdI al 2-3, da oggi la Meloni può vantare il buon risultato di Roma. Il che avrà il suo peso, anche alla luce della pessima performance romana di Noi con Salvini.

 

maroni sanita' lombardia 2maroni sanita' lombardia 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?