SOLIDARNOSC MA NON PER FROSC - LECH WALESA BOLLITO E OMOFOBO (CON L’APPOGGIO DELLA CHIESA): “I GAY SONO UNA MINORANZA CHE NON MI PIACE, IN PARLAMENTO DOVREBBERO AVERE POSTI SOLO NELL’ULTIMA FILA PRIMA DEL MURO O MAGARI DIETRO IL MURO” - “LA MINORANZA DEVE ADOTTARSI AGLI USI DELLA MAGGIORANZA VECCHI DI SECOLI” - SCANDALO E POLEMICHE, IL FIGLIO JAREK SI RIBELLA: “MIO PADRE HA DETTO DELLE COSE ORRIBILI…”

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

L'eroe che cominciò a distruggere il Muro di Berlino erige un nuovo muro: contro i gay. Lech Walesa, leader storico di Solidarnosc e della rivoluzione non violenta che avviò la caduta del comunismo, l'ha sparata grossa e inattesa: «I gay sono una minoranza che non mi piace, in Parlamento dovrebbero avere posti solo nell'ultima fila prima del muro o magari dietro il muro», ha detto.

E non è finita: «La minoranza deve adottarsi agli usi della maggioranza vecchi di secoli». Tutta la Polonia liberal gli è contro. Soprattutto il suo primogenito `Jarek' (Jaroslaw) lo accusa: «Mio padre ha detto delle cose orribili, la democrazia difende le minoranze». Il mito dell'eroe è incrinato, forse per sempre.

«Quel che ha detto mio padre è malvagio e crudele, fa male e ferisce», ha denunciato Jarek Walesa, intervistato a caldo non a caso da Gazeta Wyborcza, la testata che Adam Michnik, stratega laico della rivoluzione del 1989, fondò allora e che oggi è il miglior media libero di tutti i paesi ex comunisti. «Mio padre fa parte della vecchia generazione: hanno una mentalità che non riesce a seguire lo sviluppo veloce che libertà e democrazia da loro portate hanno dato alla nostra società, e ciò è terrificante», ha proseguito il primogenito.

Padre contro figlio, come in una tragedia greca. Walesa junior non è il solo ad accusare l'eroe che delude, in nome dei principi stessi della rivoluzione del 1989. Robert Biedron, l'unico deputato gay dichiarato del parlamento polacco, ha sfogato la sua delusione: «Walesa per tutti noi nati o cresciuti durante o dopo l'89 era un eroe, combatté anche contro i Kaczynski nazionalclericali, ora mi fa sentire cittadino di serie B. Vorrei incontrarlo, parlare dei suoi stereotipi e luoghi comuni che relegano noi gay nella segregazione, vorrei che non si esprimesse più in questo modo».

Ma Walesa ha respinto l'invito. Non ha voluto rinnegare nulla delle sue pesanti affermazioni, secondo cui «non voglio che questa minoranza, con cui non sono d'accordo ma che tollero e comprendo, manifesti in piazza e faccia voltare la testa ai miei figli e nipoti; non voglio nemmeno sentir parlare di loro, facciano le loro cose tra loro e ci lascino tutti tranquilli».

Un linguaggio intollerante, che finora all'Est avevano usato solo gruppi di ultradestra, o nazionalpopulisti euroscettici e clericali, dai Kaczynski avversari di Walesa a Orbàn e al suo establishment in Ungheria. E' un trauma inatteso per la Polonia, ieri paese-leader della rivoluzione democratica contro il comunismo e oggi paese di riferimento nell'Est per la Ue, democrazia ed economia solide e dinamiche, volto opposto a quello dell'autocrate ungherese Orbàn.

Un gruppo di ex di Solidarnosc, oggi liberal o conservatori, ha denunciato Walesa insieme a organizzazioni di difesa dei gay per «incitamento all'odio contro una minoranza sessuale». La magistratura ha accolto la denuncia e ci sta lavorando. Janusz
Palikot, leader del nuovo partito anticlericale e pro-spinello (terza forza politica) ha chiesto formalmente un dibattito live in tv con l'ex presidente e Nobel per la pace, sul tema

«Walesa cambi il suo modo di esprimersi». Ma Walesa ha la Chiesa dalla sua parte. Nell'eterna, ricorrente guerra tra le due Polonie (i moderni contro il paese profondo), contro le nuove generazioni - la Polonia cosmopolita delle città e i ceti medi urbani che Walesa junior incarna e che vogliono un paese più laico - Walesa senior si appoggia ai vescovi conservatori. Non è poco: ieri sera il premier liberal Donald Tusk, che vuole varare una legge pro-matrimonio gay, ha dovuto rinunciare a cacciare il suo ministro della Giustizia Gowin che la ostacola. Ore tristi per i valori occidentali nella "nuova Europa".

 

LECH WALESA E MITT ROMNEYnob15 lech walesanob19 lech walesanob14 lech walesa mox lech walesa 01Oriana Fallaci e Lech Walesa

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…