giorgetti

NELLA LEGA CRESCE L'ALLARME PER LA TEMPESTA FINANZIARIA CHE SI ABBATTE SUL PAESE - LA BASE “LUMBARD”, FATTA ANCHE DI PICCOLI E MEDI IMPRENDITORI, NON APPREZZA LA CORSA FORSENNATA DELLO SPREAD, LA GRAVE INCERTEZZA ECONOMICA - GIORGETTI HA INIZIATO A MUOVERSI IN PRIMA PERSONA: PRIMA INCONTRANDO IL PREMIER INCARICATO COTTARELLI POI SONDANDO IL QUIRINALE

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

salvini giorgetti

Certo, ci sono ancora problemi per la lista dei ministri. Alcuni si sono fatti indietro. In particolare non è ancora assegnata la delicatissima casella dell' Economia. Ma se Carlo Cottarelli, a metà pomeriggio, lascia il Quirinale senza annunciare la squadra di governo la ragione è un' altra. Ed è decisa da Sergio Mattarella: trovare un' exit strategy per evitare le elezioni in piena estate, oppure andarci sparati per scongiurare il collasso del sistema-Paese a colpi di spread sventando il rischio-galleggiamento. O, ancora, provare a riaprire al governo 5Stelle-Lega, su richiesta di Luigi Di Maio e del leghista Giancarlo Giorgetti.

 

Roba da psicodramma, un avvitamento senza precedenti, nel pieno di una pericolosissima tempesta finanziaria. Con Di Maio che in serata compie un triplo salto mortale. Ritira la minaccia dell' impeachment contro Mattarella. Si dichiara pronto a collaborare con il capo dello Stato, si batte il petto con il più classico dei mea culpa («se abbiamo sbagliato lo diciamo»). E chiede il ritorno allo schema del governo politico.

 

matteo salvini, giancarlo giorgetti, gian marco centinaio

Quello che era la prima scelta del Quirinale. Con una grana non da poco: Salvini resiste. Il leader della Lega, l'unico a voler davvero le elezioni (ma non subito, a settembre) sa che per tornare all' esecutivo giallo-verde dovrebbe rinunciare al no-euro Paolo Savona. E per ora resiste, mantenendo la posizione che ha portato alla rottura con Mattarella: «Senza Savona all'Economia niente governo».

 

Il problema è che in casa Lega cresce l'allarme per la tempesta finanziaria che si abbatte sul Paese. La base lumbard, fatta anche di piccoli e medi imprenditori, non apprezza la corsa forsennata dello spread, la grave incertezza economica. Così Giorgetti, il capogruppo leghista non sempre in linea con Salvini, comincia a muoversi in prima persona.

 

giorgetti bossi

Prima incontrando il premier incaricato Cottarelli, confermandogli il no a concedere una fiducia. Poi sondando il Quirinale. In più, perfino la leader dei Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, appare desiderosa di tornare in partita e di evitare le urne: «Per evitare il caos siamo pronti a rafforzare la maggioranza tra Lega e 5Stelle». Altra spinta, con tanto di proposito a fare il ministro, per il ritorno al governo politico.

 

LA SPONDA DEM

Tutto nasce da un'accelerazione verso le elezioni. Mattarella fa filtrare che se Cottarelli (com'è scontato) non otterrà la fiducia la prossima settimana, dovrà sciogliere il Parlamento. Con un epilogo paradossale: urne aperte a fine luglio. A questo punto, offrendo sponda al Quirinale, scende in campo il Pd.

 

salvini al quirinale con giorgetti

Intorno all' ora di pranzo il ministro Andrea Orlando, molto vicino a Mattarella, mette a verbale: «Bisogna fissare le elezioni il prima possibile, prima di agosto». Ipotesi rilanciata subito dai renziani Lorenzo Guerini e Andrea Marcucci. E infiocchettata dal no alla fiducia, con annuncio della relativa astensione, dal reggente Maurizio Martina: «Se è un governo è neutrale non deve avere sostegno politico».

 

LA CAPRIOLA DI DI MAIO

Una doppia mossa che, insieme al caos finanziario, getta nel panico Di Maio. Scatta un incontro con Salvini. Poi continue telefonate. Il capo 5Stelle arriva, secondo diverse fonti, a offrire a Salvini perfino palazzo Chigi pur di evitare le elezioni. Ma è più probabile che il premier lo faccia proprio Giorgetti. Di sicuro, dribblando il timore di perdere la faccia, Di Maio si lancia in un' acrobatica frenata. Ritira la minaccia di impeachment («non è più sul tavolo») e annuncia: «Spero nel voto il prima possibile, ma siamo consapevoli che la situazione è difficile e siamo disponibili a collaborare con il presidente della Repubblica».

centinaio salvini giorgetti

 

Al momento però il leader leghista resta fermo sul «Savona o niente». Ma chissà. Anche perché Mattarella fa sapere di essere disponibile a riaprire la pratica del governo-giallo verde per liberare il Colle dall' assedio populista, a condizione di incassare l'epurazione del promesso ministro no-euro. E c'è perfino chi arriva a indicare Cottarelli all'Economia. Paradossale? Sì.

Come l' intera vicenda.

 

Ma del resto, lo stesso Salvini non appare entusiasta di andare al voto in luglio. E 5Stelle e Lega si muovono come chi non ha alcuna intenzione di correre verso le elezioni. Il capo lumbard in persona invoca l' insediamento delle commissioni «per far lavorare il Parlamento», in modo da «smontare un pezzo della legge Fornero e tagliare tasse e vitalizi».

 

calderoli - giancarlo giorgetti

E i capigruppo leghisti e grillini si incontrano «per fare il punto del lavoro da fare entro settembre». Conclusione: si fa concreta l' ipotesi di un' eclissi del governo neutrale. E diventa probabile il ritorno al copione di inizio maggio quando, davanti alla minaccia di un esecutivo tecnico, Di Maio e Salvini annunciarono: ci proviamo noi.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”