salvini giorgetti garavaglia

LEGA DI LOTTA CONTRO LEGA DI GOVERNO – NON BASTAVANO I CONSENSI IN CALO E LA MELONI CHE HA CONQUISTATO LA LEADERSHIP DEL CENTRODESTRA, SALVINI SI TROVA A FRONTEGGIARE L’INCAZZATURA DI DRAGHI E LA SPACCATURA DENTRO AL CARROCCIO CON I GOVERNISTI GIORGETTI E GARAVAGLIA SUL TEMA BALNEARI – IL CAPITONE AVEVA DETTO A MARIOPIO DI DOVERSI CONFRONTARE CON CENTINAIO, GIÀ MINISTRO AL TURISMO, CHE MOLTO SI È BATTUTO PER IL RINVIO DELLE GARE…

Marco Cremonesi per il Corriere della Sera

 

GARAVAGLIA GIORGETTI

Il grilletto pare sia stata la nota firmata ieri mattina da Anna Maria Bernini e Massimiliano Romeo, capigruppo al Senato di Forza Italia e Lega. Sarebbero state quelle poche frasi a suggerire al premier Mario Draghi di rompere gli indugi: «Necessari ulteriori approfondimenti», «accordo a oggi non raggiunto», niente atti «sulla pelle di famiglie che da anni si prendono cura del nostro mare».

 

Il fatto è che il maxi emendamento del governo sulla messa a gara delle concessioni balneari, che sta rallentando da mesi l'intero ddl concorrenza, è firmato da Massimo Garavaglia, il ministro leghista al Turismo, scritto in collaborazione con il collega dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Il fatto è che Massimiliano Fedriga, il presidente (leghista) della Conferenza delle Regioni, aveva già dato il suo via libera.

 

MASSIMO GARAVAGLIA.

Il fatto è, ancora, che il premier proprio di questo tema aveva parlato con Matteo Salvini non più tardi di lunedì. Certo, il segretario aveva detto «troveremo un accordo, anche se prima dovrò confrontarmi col partito. Con una parte, soprattutto».

 

Forse un riferimento a Gian Marco Centinaio, già ministro al Turismo, che molto si è battuto per il rinvio delle gare. Anche se, al di là del merito della questione, in una parte del partito la Lega di governo resta sotto osservazione.

 

In realtà, il tema balneari all'inizio non avrebbe dovuto essere incluso nel decreto concorrenza. È per questo che molti leghisti sostengono che tra le gare per le spiagge e il Pnrr non ci sia relazione, e che il legame sia stato generato proprio dal fatto che il governo lo abbia inserito nella riforma della concorrenza, quella sì richiesta dall'Unione.

 

gian marco centinaio matteo salvini

La prima reazione della Lega è affidata a una nota che parla di «enorme stupore di tutto il partito: in una giornata così importante, con il presidente del Consiglio che interviene in Senato e alla Camera per discutere di un tema cruciale come la guerra, è sorprendente un cdm convocato d'urgenza per discutere del ddl concorrenza».

 

E in effetti, nella Lega il Consiglio dei ministri qualche stupore lo ha generato davvero. Suscitando il non insolito commento da parte di molti: «Draghi si muove non da politico, ma da presidente delle Bce. La politica è stare intorno al tavolo fino a quando si trova una soluzione soddisfacente». La sorpresa dipende anche dal fatto che moltissimi esponenti del partito dessero la partita per conclusa, nonostante i 226 sub emendamenti al testo di Garavaglia.

GIANMARCO CENTINAIO MASSIMILIANO ROMEO MATTEO SALVINI RICCARDO MOLINARI LORENZO FONTANA

 

Certo, un po' di resistenza, quella necessaria a poter dire «ci siamo battuti fino all'ultimo» era stata messa nel conto. Utile anche a fronteggiare la serrata offensiva di Fratelli d'Italia. Ieri infatti Giorgia Meloni è stata durissima: «Un governo che dispone in Parlamento di una maggioranza pari a circa il 95% delle forze politiche vuole ricorrere alla fiducia per la 51esima volta. Il turismo balneare è un pezzo strategico della nostra economia che rischia di essere svenduto alle multinazionali e ai grandi gruppi economici. Fratelli d'Italia non cambia posizione e continuerà a dare battaglia».

 

centinaio salvini giorgetti

Quello che invece non era stato previsto è stata la reazione del premier con il cdm a sorpresa. Anche se, secondo alcuni autorevoli esponenti del partito, Massimo Garavaglia, avvertito del comunicato Bernini-Romeo in rampa di lancio, avesse suggerito cautela: la tolleranza del premier a lui sembrava vicina all'esaurimento. Ma la nota è partita lo stesso.

matteo salvini, giancarlo giorgetti, gian marco centinaiogianmarco centinaio matteo salvini

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…