LEGA-MI TREMENDI - TREMENDINO TREMONTI VIENE MESSO IN MEZZO DA STEFANO BONET, CHE LO ACCUSA DI AVER CONSIGLIATO A BELSITO DI MANDARE I SOLDI ALL’ESTERO - GIULIETTO NEGA - UNA COSA PERÒ È VERA: IL SUO STRETTO RAPPORTO D’AMICIZIA CON BOSSI, TANTO CHE DALL’ESTERNO SEMBREREBBE CHE GIULIO STIA PENSANDO DI TRASFERIRSI A VIA BELLERIO - MA MARONI NON NE SAREBBE FELICE, ANCHE SE FORSE AVREBBE BISOGNO DI UNO COME LUI CHE FA LA PELLE A MONTI…

Stefano Feltri per "il Fatto Quotidiano"

Giulio Tremonti osserva con distacco la crisi della Lega, convinto che alla fine Umberto Bossi sarà ancora il vero leader, ma si indigna per essere stato accostato ai misfatti dell'ex tesoriere Francesco Belsito. "In quei giorni stavo scrivendo i decreti conseguenti alla lettera della Bce, come si può pensare che mi mettessi a dare consigli finanziari a Belsito?". Quando mercoledì sera raccontano a Giulio Tremonti il contenuto dell'informativa della Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria, l'ex ministro non ci crede.

Tremonti non è mai intercettato, lo cita Stefano Bonet, uno dei soci dell'ex tesoriere della Lega Francesco Belsito negli investimenti contestati dai pm. Bonet sostiene che Tremonti avrebbe incontrato Belsito l'11 agosto (quel giorno, ricordano le cronache, il ministro era alla Camera a illustrare alle commissioni la manovra d'emergenza). E Belsito, stando ai riassunti della Dia, il 10 gennaio 2012 avrebbe detto che Tremonti e Bossi sapevano dei soldi del partito investiti in Tanzania e che l'ex ministro dell'Economia avallava l'operazione, buona per diversificare "anche in virtù del fatto che fra due mesi l'euro sarebbe saltato", scrivono gli investigatori.

Tremonti detta alle agenzie: "Non ho mai formulato commenti a riguardo, non avendone titolo. Mi riservo di querelare il nominato in oggetto". La presunta approvazione sarebbe avvenuta al momento in cui viene fatto l'investimento, quindi in estate. In privato Tremonti si è sfogato: "Come si può credere che da ministro andassi in giro a evocare il crac della moneta unica mentre lavoravo per salvare il Paese? Se ne fossi stato convinto mi sarei dimesso subito".

L'ex ministro dell'Economia non ha mai fatto mistero di frequentare molto i leghisti ma smentisce di aver mai avuto rapporti con Belsito, sottosegretario del governo Berlusconi alla Semplificazione (il dicastero guidato allora da Roberto Calderoli ). "La Lega è un partito verticale e orizzontale, tutto territorio e leader e il leader è soltanto Umberto Bossi", ha spiegato più volte il ministro che ha sempre coltivato rapporti stretti, anche di amicizia, soprattutto col Senatùr. Il 3 aprile, nonostante l'inchiesta fosse già deflagrata, Tremonti è andato comunque in via Bellerio a fare gli auguri di Pasqua a Bossi.

Se con Calderoli l'ex superministro ha collaborato in diverse occasioni (nel 2003 progettarono la riforma della Costituzione in una baita alpina ), con Roberto Maroni non c'è mai stato feeling. L'ex ministro dell'Interno ha sempre sofferto l'influenza del professore sul partito. Tremonti, in questi anni, si è fatto un'idea precisa di come funziona la Lega: tutto ruota intorno a un capo carismatico, Maroni "piace agli amministratori locali e ai deputati" che hanno trasformato la militanza leghista in una professione e sono preoccupati per il loro futuro ma non trascinerà mai le masse padane, quelle del pratone di Pontida.

E chi ha parlato con Tremonti racconta che il professore non è affatto convinto che l'era di Bossi sia finita: "Vedrete che alla fine il leader sarà sempre lui, gli scandali determinano uno sconvolgimento più all'esterno della Lega che al suo interno, delegittimano l'intera classe politica perché danno l'idea che anche quelli considerati più puri siano come gli altri".

A novembre, circola la voce che Tremonti stia per passare dal Pdl alla Lega, dopo gli scontri con Silvio Berlusconi e dietro pressanti richieste di Bossi. Tutti smentiscono ma i maroniani, nel dubbio, colgono l'occasione per far capire al professore che non sarebbe affatto gradito. Eppure proprio molti maroniani, a denti stretti, ammettono che Roberto Maroni non ha una visione, un sogno da veicolare alla base.

Per quanto improbabile, vista la scarsa affinità personale, Tremonti sarebbe proprio l'ideologo che serve a Maroni. Ieri, per esempio, l'ex ministro del Tesoro ha scritto un corrosivo editoriale sul Corriere della Sera a commento delle performance del governo Monti: zero privatizzazioni, "Liberalizzazioni?... omissis", la spending review è "solo una astrazione materializzata da un nome" e l'esecutivo è esposto al rischio che il mercato ritiri la fiducia concessa ai tecnici "facendo venir meno la sua stessa fondante ragion d'essere". Una sentenza capitale, scandita dalla risalita dello spread.

A 64 anni, con la reputazione di quello che ha fatto il possibile per arginare il disastro berlusconiano e guardato ora con più indulgenza visti i risultati non strepitosi dell'esecutivo tecnico, Tremonti pensa al suo futuro. Le ipotesi di un suo movimento personale per ora non trovano conferme. Quando deve fare previsioni sul prosieguo della sua carriera dice sempre che "io in politica sono ancora impegnato, con il Pdl".

Intanto presenta il suo libro Uscita di sicurezza (Rizzoli), incontri ovunque, soprattutto nei piccoli centri, ore di dibattiti televisivi sulle emittenti locali. Prove da politico di territorio. Chissà, magari proprio in una Lega sempre guidata da Bossi, se la diagnosi del ministro è corretta e Maroni non ce la farà a completare la successione.

 

giulio tremonti big UMBERTO BOSSIFRANCESCO BELSITO FRANCESCO BELSITO CON UMBERTO BOSSI MARONIcalderoli-roberto

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO