dror eydar e matteo salvini

PER GOVERNARE SI E' DISPOSTI A TUTTO - LA LEGA SI SMARCA DALL’ESTREMA DESTRA (“NON ABBIAMO A CHE FARE CON CASAPOUND E FORZA NUOVA”) E SI REINVENTA AMICA DI ISRAELE: AL CONVEGNO SULL’ANTISEMITISMO ORGANIZZATO DAL CARROCCIO A ROMA C’È ANCHE L'AMBASCIATORE DI ISRAELE, DROR EYDAR, CHE SUL PALCO ELOGIA CONTE - IL BATTIBECCO TRA SALVINI E LA SEGRE…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

corbyn

La Lega ha deciso di farsi paladina di Israele. E di prendere le distanze - secondo il motto: «Chi è contro Israele è contro la libertà» - sia dall'antisemitismo di destra («Il nostro partito non ha niente a che fare con CasaPound e Forza Nuova», assicura Matteo Salvini) sia dall'antisemitismo di sinistra. Che ormai ha la sua icona in Jeremy Corbyn.

 

E infatti ieri, al convegno «Le nuove forme di antisemitismo», voluto dal Carroccio nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, uno dei relatori - Rami Aziz, ricercatore egiziano copto e analista politico del Middle Eastern Affairs Journal - mostra una foto del leader laburista britannico in una manifestazione pro-Palestina e dice: «Tra i manifestanti c'è chi alza cartelli violentemente anti-israeliani e nessuno protesta. L'antisionismo è un modo di attirare soprattutto i giovani verso l'antisemitismo». Applausi in sala.

matteo salvini dror eydar marco carrai

 

Ma ecco che sul palco spunta l'ambasciatore di Israele a Roma. E' Dror Eydar. Racconta e l'uditorio con molti leghisti in sala - a cominciare da Giancarlo Giorgetti e dai capigruppo Molinari e Romeo - sembra emozionarsi: «I miei quattro figli rappresentano la quarta generazione di sopravvissuti alla Shoah per parte di madre. Se i nazisti avessero portato fino in fondo il loro progetto criminale, non sarebbero mai venuti al mondo». E ancora Eydar: «Oggi il vecchio antisemitismo assume la nuova maschera dell'antisionismo, dell'odio contro Israele che è l'unico Paese rappresentato all'Onu di cui altri Paesi mettono in discussione l'esistenza».

 

Dror Eydar e Matteo Salvini

Per questa sorta di Israele Day, comprensivo del saluto della presidente del Senato, Elisabetta Casellati, Salvini ha addirittura sospeso per una mattinata la doppia campagna elettorale in Emilia Romagna e in Calabria. Sul palco - oltre all'ambasciatore Eydar e all'analista Aziz - Dore Gold, presidente del Jerusalem Center for Public Affairs e Douglas Murray, accademico e giornalista.

 

Salvini annuncia che la Lega chiederà di «accelerare sull'adozione del documento Ihra (l'International holocaust remembrance alliancè) che identifica oggi l'antisemitismo». Questo documento arriverà alle Camere, dopo che è stato votato già dal Parlamento europeo e da diversi parlamenti nazionali: «E vedremo chi a Montecitorio e a Palazzo Madama alzerà la mano per dire di sì. Vediamo come voteranno i 5 stelle e il Pd», osserva il capo leghista.

liliana segre con la scorta 1

 

POLEMICHE

Liliana Segre era stata invitata da Salvini ma a causa di altri impegni aveva avvertito che non ci sarebbe stata. Ricordando però una questione: «La lotta all'antisemitismo non deve e non può essere disgiunta dalla ripulsa del razzismo e del pregiudizio». Le risponde indirettamente e senza nominarla Salvini: «Mi dispiace che qualcuno oggi non sia qui perché avremmo dovuto parlare di tutto: è una classica metodologia italiana».

 

dror eydar matteo salvini

Un filo di polemica tra i due, ecco. Ma anche un complimento alla Segre dal capo leghista: «Lei ha qualcosa da insegnarmi, Carola Rackete invece no». E ancora, mentre da un altro evento Noemi Di Segni, la presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane lo invita a «non legittimare l'antisemitismo dell'estrema destra», Salvini spiega: «Penso che l'antisemitismo vada curato e prevenuto con l'educazione ma anche con la legge».

 

Riecco l'ambasciatore Eydar, il quale plaude «al premier Conte per suo il recente annuncio di nominare un coordinatore per lotta contro l'antisemitismo», cioè Milena Santerini. Poi il convegno di chiude, e i leghisti tornano alla loro campagna elettorale italianissima.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…