LEGA SLEGATA - SALE LA TENSIONE NEL CARROCCIO MENTRE MARONI TENTA L’OPA SUL PARTITO - IL CERCHIO MAGICO BOSSIANO FA QUADRATO SUL CAPOGRUPPO REGUZZONI, “BOBO SI RASSEGNI, QUELLA POLTRONA NON SI TOCCA” - DIVISI SU TUTTO (PURE SU TREMONTI), ORMAI È CHIARO CHE IL SENATUR ABBAIA, MA ALLA FINE RICUCIRÀ COL PATONZA, MENTRE L’EX MINISTRO DELL’INTERNO NON RINUNCIA ALL´IDEA DI UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE PER DIVORZIARE DA SILVIO: MA PER QUESTO SERVE UNA RIFONDAZIONE LEGHISTA: CON LUI AL COMANDO…

Rodolfo Sala per "la Repubblica"

«La guida del gruppo alla Camera non è in discussione, è meglio che Roberto Maroni si metta l´animo in pace e si impegni a combattere il governo Monti». È bastato un "vediamo", sussurrato dall´ex ministro dell´Interno a Lilli Gruber l´altra sera in tv, a scatenare la reazione furibonda di Marco Reguzzoni, presidente dei deputati leghisti. Quel "vediamo" valeva come risposta alla domanda che da almeno un mese, e cioè dalla fine dell´alleanza tra Berlusconi e Bossi, tiene banco dentro e fuori il Carroccio: ce la farà stavolta "Bobo" a prendere il posto di Reguzzoni e, soprattutto, a usare quella postazione per dare la scalata al movimento?

Già, perché nella Lega il problema non è tanto l´avvicendamento al gruppo della Camera: ma la leadership. Che Maroni vorrebbe contendere a Bossi. Il Bossi che attacca Berlusconi (l´ultima: è una «pecorella» pavida), ma che con l´ex premier, come è ormai chiaro nella galassia maroniana, vorrebbe ricucire. Il Bossi stanco e malato che starebbe condannando la sua creatura politica alla marginalità. E che induce i fedelissimi di Bobo a studiare una sorta di Opa sul partito.

Ecco perché l´iperbossiano Reguzzoni ha sganciato un siluro, proponendosi come fedele interprete del Bossi-pensiero: «Maroni voleva fare lui il capogruppo, ma è stato deciso diversamente». Sì, l´ha deciso il Capo, che per spiegare il suo "niet" ultimamente va ripetendo qualcosa che la dice lunga sullo scontro in atto nella Lega: «Maroni vuole farsi un suo partito».

L´accusa è pesante, e molto ha a che fare con l´iperattivismo di Bobo. Che da "semplice militante", come ricorda quasi con vezzo, sta girando con successo l´intero Nord, (oltre a occupare tutti i talkshow politici in tv).

Milano, Monza, Como, Treviso, sale strapiene che inneggiano a "Bobo", e lui che non perde un´occasione per mettere qualche puntino sulle "i": dalla Lega che «deve cambiare pelle» e rendere più credibile il profilo della propria azione politica, all´opposizione che «va allargata», con un maggiore coinvolgimento delle realtà produttive del Nord. Gli capita pure, spesso e volentieri, di fare il controcanto a Bossi e al cosiddetto "cerchio magico". Su Berlusconi, per esempio: se per l´Umberto è una «pecorella», per Bobo è «un combattente».

E poi sulla durata del governo: il segretario è convinto che non durerà fino al 2013, l´altro scommette che Monti andrà avanti fino alla conclusione naturale della legislatura (se così fosse, sarebbe pronto a chiedere la conta ai congressi della Lega ora bloccati). E non rinuncia all´idea di una nuova legge elettorale che possa finalmente sancire il divorzio definitivo dal Cavaliere. Obiettivi che tuttavia impongono una sorta di rifondazione leghista: con lui al comando.

C´è pure il caso Tremonti. Maroni continua a vedere come il fumo negli occhi l´ipotesi che l´ex ministro dell´Economia trovi casa nel Carroccio. Ipotesi caldeggiata dal Senatùr. Ieri pomeriggio l´"amico Giulio" si è fatto vedere in via Bellerio, dove ha incontrato il segretario federale. C´erano anche Calderoli, Cota, e Giorgetti: non Maroni, che ha lasciato il fortino del Carroccio dopo un faccia a faccia con il Capo. Per "Bobo", ma questa forse è solo una speranza, neppure Tremonti avrebbe una gran voglia di traslocare.

Qualcuno, tra i suoi fedelissimi, si produce in commenti al curaro: «Tremonti nella Lega? Dovrebbe prima giurare fedeltà alla Padania, voglio proprio vedere il presidente dell´Aspen Institute fare una cosa del genere...». E ancora: «Se viene da noi, dobbiamo prenderci anche Milanese?». Ma il fatto che l´ex titolare di via XX Settembre venga accolto in via Bellerio proprio all´indomani della nuova avance di Bossi, può essere un passo verso il suo possibile ingresso nella Lega. E questo Maroni proprio non lo vuole. Come non vuole tirare troppo la corda con Bossi.

Sempre ieri, c´è stata una lunga chiacchierata tra i due. Maroni ha volutamente ignorato la dichiarazione di guerra di Reguzzoni e rassicurato il Capo: lui va dove la base lo chiama, sono iniziative della Lega e "non personali", cose utili per i militanti "che ti adorano".

E sul capogruppo? Maroni adesso fa di necessità virtù e cerca di convincersi che forse è meglio continuare la sua battaglia interna privo di galloni. Sarà un caso, ma proprio ieri il "semplice militante" ha inaugurato un già frequentatissimo profilo su Facebook: zeppo di incitamenti ad «andare avanti».

 

BOSSI E MARONI ILLUSTRAZIONE - SECESSIONE BOSSI E MARONIBOSSI - MARONIRenato Calderoli Calderoli MARCO REGUZZONI TREMONTI E BERLUSCONI AL G VENTI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…