vincino renzi

LA COSTOLA DELLA SINISTRA! - RENZI REALIZZA CIO’ CHE D’ALEMA AVEVA SOLO SOGNATO: PORTARE LA LEGA AL SUO FIANCO! - LE RIFORME COSTITUZIONALI AL SENATO VIAGGIANO GRAZIE AI VOTI DETERMINANTI DEL CARROCCIO

Claudio Cerasa per “Il Foglio

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Patti, triangolazioni, riforme e una storia che comincia il pomeriggio del sette maggio con una telefonata, un accordo, una folgorazione e un’intesa che danno un senso ai numeri di questi giorni. I numeri dicono questo. Dicono che mettendo insieme dissidenti, dubbiosi, brontoloni, ribelli, gufi, critici e rosiconi, alla fine, a Palazzo Madama, la maggioranza nata per portare avanti il pacchetto delle riforme costituzionali (Pd, Forza Italia, Ncd, Lega, Per l’Italia, Scelta civica, Gal) può contare su 183 senatori pronti a votare il disegno di legge Boschi e su 54 senatori (19 del Pd, 2 di Per l’Italia, 3 di Ncd, 15 di Forza Italia) pronti invece a votare contro la riforma del Senato e del Titolo V.

maria elena boschi (2)maria elena boschi (2)

 

I numeri dicono che la maggioranza per approvare la riforma c’è (a Palazzo Madama il quorum è a quota 161) ma dietro ai numeri c’è una storia che riguarda un partito sbocciato al Senato che potremmo circoscrivere all’interno del perimetro dei così detti “riservisti”. Il partito dei riservisti è formato da quelle truppe finite improvvisamente vicino all’orbita renziana che hanno dato la possibilità al presidente del Consiglio di osservare con distacco il movimento dei dissidenti. E che gli hanno dato la forza di dire, con sfrontatezza, come ha fatto ieri, che “al Senato i numeri ci sono e la riforma passerà alla faccia di chi non è d’accordo”.

 

A guidare il partito dei riservisti c’è un gruppo di senatori che gode di un buon tesoretto a Palazzo Madama e che costituisce un’assicurazione sulla vita del patto del Nazareno: la Lega. Il numero di senatori leghisti (15) coincide con il numero di ribelli del Pd (19 potenziali, 15 quasi sicuri), e la presenza della Lega in questo perimetro è un punto di forza per il governo. A Via Bellerio, sede della Lega, ammettono che con Renzi c’è una profonda sintonia e raccontano che tutto è cominciato il pomeriggio del sette maggio.

 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Il giorno prima Calderoli aveva fatto una magia in Commissione Affari costituzionali facendo passare un ordine del giorno sulla riforma del Senato (che aveva messo il governo in minoranza) e costringendo così Renzi ad affrontare un problema non secondario: è davvero conveniente affrontare il pacchetto delle riforme con una maggioranza risicata, ovvero con 168 senatori, cioè i 183 di cui sopra meno i 15 della Lega? Era il sei maggio e il giorno dopo, sul cellulare di Calderoli (martedì, purtroppo, colpito da un malore), arriva la telefonata del premier.

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

 

Si discute. Si tratta. Si triangola. E alla fine ci si accorda. La Lega, emendamento dopo emendamento, ottiene alcune concessioni. Ottiene l’indicazione esplicita dei costi standard nell’articolo 119. Ottiene una maggiore competenza legislativa delle regioni su alcune questioni cruciali (turismo, infrastrutture, organizzazione dei servizi sanitari, valorizzazione dei beni ambientali). Ottiene il ripristino di un comma chiave (il numero tre) nell’articolo 116 della Costituzione (che definisce le materie per le quali lo stato ha competenza esclusiva). Un comma, originariamente abolito dal testo Boschi, che prevede che in determinati casi possa essere attribuito alle regioni un potere legislativo straordinario.

Matteo SalviniMatteo SalviniCALDEROLI FIAMME CALDEROLI FIAMME

 

Tra le caselle di posta elettronica di alcuni senatori democratici e di alcuni senatori leghisti da qualche giorno gira un file in formato pdf di 51 pagine in cui i punti dell’accordo, per evitare sorprese, sono scritti nero su bianco. Il file è formato da tre colonne. Nella prima è indicato il testo a Costituzione vigente. Nella seconda il testo iniziale del disegno di legge. Nella terza gli emendamenti dei relatori (Finocchiaro e Calderoli).

 

Cinquantuno pagine di modifiche. Cinquantuno pagine di trattative. Cinquantuno pagine di accordi arricchiti da un nuovo capitolo maturato ieri in commissione. Dove i senatori di Lega, Pd, Ncd, Forza Italia, Per l’Italia e Scelta civica hanno certificato l’accordo votando un emendamento che riscrive il Titolo V e “definisce le competenze legislative dello stato e delle regioni”.

 

sede lega via belleriosede lega via bellerio

Renzi, dunque, può gioire per aver trovato la giusta quadra in commissione. Forza Italia può dimostrare al Pd di essere un alleato affidabile (altro che Grillo). E la Lega, incassando una maggiore competenza delle regioni su alcuni punti strategici della riforma, può essere soddisfatta. Sia per aver ottenuto ciò che chiedeva (tranne la competenza sul coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario che torna a essere sotto il mantello statale). Sia per aver dimostrato che non c’è patto del Nazareno che possa tenere se dentro quel patto non si trova un posto per la Lega.

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

 

Renzi lo sa. Sa che al Senato i numeri ci sono. Ma sa anche che per evitare sorprese il Pd deve realizzare un vecchio sogno dalemiano: trasformare la Lega, almeno al Senato, in una formidabile costola della sinistra.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?