giorgia meloni matteo salvini

LA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023 VARRÀ TRENTA MILIARDI: DUE TERZI SARANNO FINANZIATI IN DEFICIT E IL RESTO? - I TRADIZIONALI TAGLI LINEARI DI SPESA VARRANNO MENO DI UN MILIARDO, QUEL CHE MANCA DOVREBBE ARRIVARE DA RISPARMI AL REDDITO DI CITTADINANZA E AI SUSSIDI EDILIZI - SALVINI VUOLE ALLARGARE LA FLAT TAX AGLI AUTONOMI E ROTTAMARE LE CARTELLE ESATTORIALI - “LA STAMPA”: "SE LA BOZZA DELLA FINANZIARIA RISULTASSE TROPPO IN DEFICIT, LA MELONI SI POTREBBE TROVARE NELLE CONDIZIONI DI GIUSEPPE CONTE, TRE ANNI FA UMILIATO E COSTRETTO DALL'EUROPA A RISCRIVERLA O QUASI”

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI NEL 2014

La legge di bilancio per il 2023 varrà trenta miliardi, euro più, euro meno. Due terzi saranno finanziati in deficit, il problema era e resta come reperire il resto. I tradizionali tagli lineari di spesa varranno meno di un miliardo, il resto - almeno nelle intenzioni - dovrebbe arrivare da risparmi al reddito di cittadinanza e ai sussidi edilizi. Andare a fondo della prima voce si sta rivelando politicamente impraticabile. Ci sarà un rafforzamento dei controlli (affidati ai Comuni) e regole più stringenti: per perdere il reddito basterà il no alla prima offerta di lavoro.

 

Sugli sconti edilizi si può fare di più, ma il timore è di deprimere una misura che - per quanto iniqua - tiene vivo il settore. L'ormai famoso «superbonus» sulle ristrutturazioni edilizie scenderà dal 110 per cento al 90, ma resta da decidere come restringerlo alle abitazioni unifamiliari.

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI NEL 2015 - FRONTE ANTI RENZI

 

Per capire l'aria che si respira nella maggioranza occorre incrociare la missione di ieri a Bruxelles di Giancarlo Giorgetti e le dichiarazioni a Roma. Mentre il primo rassicurava sulla disciplina di bilancio italiana, il suo leader Matteo Salvini batteva due chiodi non esattamente in linea con quell'impegno: l'allargamento della tassa piatta ai redditi da lavoro autonomo e la rottamazione delle cartelle esattoriali. Su entrambi i punti la maggioranza è divisa: Meloni è contraria alla prima, cauta sulla seconda.

 

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

La somma di queste due ipotesi, sommata alle misure per evitare l'entrata in vigore della legge Fornero, farebbero saltare i conti e metterebbero in difficoltà la premier ai tavoli europei. La pubblicazione della relazione della commissione indipendente sull'evasione ha rafforzato il partito del no alla nuova flat tax: i numeri dicono che invece di far emergere gettito, la soglia in vigore (65mila euro) ha alimentato l'evasione.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI NEL 2015 - MANIFESTAZIONE CONTRO RENZI

La questione è delicata per almeno tre ragioni: l'Italia ha chiesto una revisione del Recovery Plan, spinge per regole flessibili sul nuovo Patto di stabilità, deve ancora ratificare la riforma del Fondo salva-Stati. Alla riunione dell'Eurogruppo Giorgetti ha trovato disponibilità ma anche molta prudenza: sia i tedeschi che gli olandesi aspettano la Meloni al varco. Finché l'inflazione non scenderà il blocco dei nordici resterà contrario a nuove regole di bilancio troppo generose.

 

Domani il commissario all'Economia Paolo Gentiloni presenterà la sua proposta di riforma del Patto, e la reazione di Berlino avrà conseguenze immediate. Se la bozza della Finanziaria risultasse pericolosamente in deficit, la Meloni si potrebbe trovare nelle condizioni di Giuseppe Conte, tre anni fa umiliato e costretto dall'Europa a riscriverla o quasi.

 

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

Per trovare un accordo la maggioranza ha pochissimo tempo. «Presenteremo il testo in dieci giorni», spiegava ieri Salvini. Il primo Consiglio dei ministri utile dovrebbe essere subito dopo il rientro della Meloni dal vertice dei Venti in Indonesia, il 18 o il 21 novembre. Da quel momento per evitare l'esercizio provvisorio ci sarà un mese scarso, tenuto conto delle feste. L'iter inizierà alla Camera e dovrà fermarsi lì.

paolo gentiloni giancarlo giorgetti

 

«Non ci sarà tempo per farla discutere a Palazzo Madama, dovranno dire sì a scatola chiusa», ammette un esponente di Fratelli d'Italia sotto la garanzia dell'anonimato. A complicare le cose ci sarà il quarto decreto di aiuti, necessario a confermare gli sconti sull'energia per famiglie e imprese in scadenza a fine mese. E' quasi certa l'assorbimento del decreto in un maxiemendamento del governo.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)