VIVA VIVA IL “GIORGELLUM!” - LA LEGGE ELETTORALE IN VIA DI DEFINIZIONE SEMBRA FATTA APPOSTA PER NON FAR VINCERE NESSUNO (E QUINDI RIPROPORRE LA MELASSA MONTIANA) - PREMIO DI MAGGIORANZA AL PARTITO, COLLEGI (O PREFERENZE?), SBARRAMENTI PRO-LEGA E ALTRI TRUCCHETTI PER NON FAR SCEGLIERE IL PREMIER AGLI ELETTORI MA A NAPOLITANO - ARRIVA LA “SUPERCASTA” DEI LISTINI BLOCCATI - DI PIETRO: “E’ UN SUPERPORCELLUM!”

Caterina Perniconi per Il fatto Quotidiano

"L'accordo c'è, ma non si vede". La battuta del senatore Gaetano Quagliariello è la sintesi più azzeccata di quel che sta accadendo sulla legge elettorale. Ieri Enrico Letta, in un'intervista sul sito del Sussidiario, pubblicazione vicina a Comunione e liberazione, ha svelato il segreto di pulcinella: l'intesa di base sulla nuova legge c'è, ora "il comitato ristretto della commissione del Senato esca allo scoperto".

Un'esortazione a rivelare qual è la bozza che mercoledì prossimo verrà discussa nel comitato ristretto al Senato dopo le consultazioni estive tra Alfano, Bersani e Casini, che non hanno mai avuto fretta di uscire allo scoperto. Nell'accordo era compreso infatti anche un patto per non mandare la legge in Parlamento prima della fine di ottobre e a quel punto "ci vorrebbe Houdini per approvarla entro novembre", per dirla con Quagliariello.

Anche se le urne prima della fine dell'anno non dispiacerebbero a una parte della maggioranza: Bersani potrebbe evitare le primarie - che scamperà anche con una legge che non prevede le coalizioni - e incassare il vantaggio; così come Casini, unico leader di un movimento centrista. La contrarietà di Berlusconi alle elezioni anticipate è nota, anche se i pressing potrebbero convincerlo.

Come quelli del Capo dello Stato, che comunque farà in tempo a battezzare il nuovo governo scadendo il settennato il 15 maggio. Del resto il suo intervento sarà necessario se, come si profila, i partiti correranno da soli e non in coalizione. Solo dopo le elezioni quindi, con ampie mediazioni, arriveranno le alleanze per governare. Base possibile anche per un esecutivo Monti bis.

"Un superporcellum alla faccia della democrazia" è il commento di Antonio Di Pietro all'accordo trovato da "ABC" per favorire i grandi partiti. "Sembra che si stia apparecchiando una superporcata, cioè una legge fatta apposta per evitare che dalle urne esca fuori un risultato chiaro: una coalizione maggioritaria che va a governare e una minoritaria che va a fare l'opposizione. Così si usa di solito, tranne nelle dittature. Ma ai signori della casta sembra troppo facile, troppo limpido e soprattutto troppo democratico".

Il leader dell'Idv motiva il suo commento punto per punto. "Tra premi di maggioranza ai singoli partiti, ritorno al proporzionale, soglie di sbarramento e marchingegni studiati per lasciare alle segreterie il potere di scegliersi in un modo o nell'altro i parlamentari (listini bloccati, ndr) la legge sulla quale i furbetti della maggioranza stanno lavorando ha due soli obiettivi: mettere ai margini le forze politiche scomode come l'Italia dei valori e creare ad arte una situazione che renda inevitabile continuare con il governo Monti e con l'assurda maggioranza che lo sostiene".

Ma Di Pietro non è l'unico contrario a questo accordo. Pd e Pdl hanno al loro interno diversi malumori, e gli ex An non li tengono nascosti: "Non c'è alcun accordo sulla legge elettorale - ha tuonato il presidente dei senatori Pdl, Maurizio Gasparri - ci sono delle tesi in campo, io e molti altri siamo dell'avviso che quello delle preferenze sia il metodo di scelta migliore".

La decisione invece pende per i collegi voluti dal Pd che in cambio cedono il premio di maggioranza alla coalizione, accettando quello di partito. Il 30% dei parlamentari verrà comunque eletto in listini bloccati in circoscrizioni ridotte, come quelle del sistema spagnolo. Naturalmente i piccoli partiti devono restare fuori dal Parlamento: quindi sbarramento al 5% ma anche un lodo "salva-Lega" che prevede la soglia dell'8% in tre Regioni. "Perché in una legge elettorale sono importanti i dettagli", parola di Quagliariello. Che svela il terreno sul quale si giocherà la partita finale per la legge elettorale.

 

 

Monti NapolitanoGIORGIO NAPOLITANOberlusconi monti IL TRIO ABC ALFANO CASINI BERSANI jpegANTONIO DI PIETROUMBERTO BOSSI E ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA NORD jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…